Home > Iniziativa studentesca strage 2 Agosto 1980 : MARTEDI 17 MAGGIO alle ore 15:30
Iniziativa studentesca strage 2 Agosto 1980 : MARTEDI 17 MAGGIO alle ore 15:30
Publie le venerdì 13 maggio 2005 par Open-PublishingLa strage fascista che il 2 Agosto 1980 ha provocato 85 morti e 200 feriti è
una ferita ancora aperta nell’anima di Bologna e delle sue cittadine e
cittadini.
Alla manifestazione annuale organizzata per chiedere che verità e giustizia
vengano alla luce e che mandanti ed esecutori scontino la loro pena manca
quasi sempre una componente fondamentale della città: gli studenti
fuorisede.
Noi studenti, come cittadini di Bologna, vogliamo partecipare al dolore e
alla richiesta di verità e giustizia che da 25 anni non trova risposte. E
ancora di più oggi, a pochi giorni dall’assurda sentenza sulla strage di
Piazza Fontana, sentiamo il dovere civico di stringerci attorno ai familiari
delle vittime e alla città di Bologna e unire la nostra voce a quella dei
tanti che chiedono che la sentenza oscurantista di Milano non sia ripetuta a
Bologna.
Lo faremo con un’iniziativa pubblica presso la sede centrale della Facoltà
di Lettere e Filosofia, MARTEDI 17 MAGGIO alle ore 15:30 nell’aula 2 di Via
Zamboni 38, a cui parteciperanno Paolo Bolognesi, presidente
dell’associazione vittime della strage, Loriano Macchiavelli, che oltre ad
aver scritto dei romanzi sulla strage racconterà la sua esperienza personale
vissuta direttamente in stazione pochi attimi dopo la deflagrazione, e
Virginio Merola, in rappresentanza del Comune di Bologna che patrocinia
l’iniziativa, realizzata con il contributo dell’Unibo. Coordinerà l’incontro
Lorenzo Cipriani, dell’associazione studentesca LSX - Letteralmente di
Sinistra.
Consideriamo questo incontro molto importante: la nostra associazione da
tempo reclama per gli studenti dignità di cittadini di contro alla consueta
prassi che ci vede piuttosto consumatori da sfruttare. In questa occasione,
senza chiedere nulla all’amministrazione, vogliamo piuttosto mostrare come,
da cittadini bolognesi, vogliamo impegnarci per una città che è anche
nostra.




