Home > Iniziative di questa settimana sul 1977 al S.Maria della Pietà

Iniziative di questa settimana sul 1977 al S.Maria della Pietà

Publie le lunedì 1 ottobre 2007 par Open-Publishing

Associazione Walter Rossi
Associazione Ex Lavanderia
Sinistra 19

1977@exlavanderia.it - tel. 3393809157

COMUNICATO STAMPA

Inizia il 30 settembre, esattamente 30 anni dopo l’assassinio di Walter Rossi. Per 7 giorni, alla Ex Lavanderia del S.Maria della Pietà (l’ex manicomio di Roma), si terrà un’iniziativa dove verrano messi a disposizione materiali originali, mostre, documenti, video sul movimento del ’77.

30 anni dopo, soprattutto per raccontare quel movimento a chi non c’era. Senza nessuna volontà di dare una lettura definitiva ed univoca, nel padiglione saranno esposti in ordine sparso e non completo alcuni fili possibili per riflettere su un anno "chiave" nel quale si espressero molteplici identità e percorsi.

Alcuni film sul movimento (il1977nelCinema), altri che, semplicemente, in quell’anno, erano nelle sale cinematografiche (Il Cinemanel1977), fili musicali e fotografici, esperienze a viva voce, immagini e racconti, nella convinzione che quel ’77 interroga ancora sulle contraddizioni dell’oggi.

1977 - LA FINE DELL’INIZIO

Mostre, Materiali originali, Cinema, video sul e del Movimento del ’77

30 SETTEMBRE - 6 OTTOBRE

tutti i giorni dalle 17 alle 24

Padiglione 31 S.Maria della Pietà (M.Mario)

MOSTRE, RIVISTE, MATERIALI SU

Walter Rossi, Piero Bruno, Giorgiana Masi, il movimento per la “distruzione del manicomio”, le lotte sindacali, il movimento studentesco, ed altro…

Domenica 30 settembre

ore 17,30

Reading letteraio

Girolamo Grammatico (la spranga -racconti antineofascisti)

Micaela Arcidiacono (Tana libera tutti)

al Piano: Francesco Valori

ore 18,30

presentazione e visione di

BLOB 1977

montaggio materiali di repertorio RAI

dalle ore 21

ilCINEMAnel1977

”l’amico americano” di win wenders

”dersu uzala” di akira kurosawa

Lunedi’ 1 ottobre

il1977nelCINEMA

”Ecce Bombo” di Nanni Moretti

dalle ore 21

ilCINEMAnel1977

”padre padrone” dei Taviani

”taxi driver” di Martin Scorsese”

martedi’ 2 ottobre

ore 18,30

il1977nelCINEMA

”Porci con le ali” di Paolo Pietrangeli

dalle ore 21

ilCINEMAnel1977

”il deserto dei tartari” di Valerio Zurlini

”l’uomo di marmo” di Andrej Wajda

mercoledi’ 3 ottobre

Ore 19: Fuori programma

Ass. Ex Lavanderia e CICA (Collettivo Italia CentroAmerica)

“HONDURAS”
Incontro con i rappresentanti delle Comunità indigene

Imprese italiane e multinazionali violano i diritti dei popoli indigeni

Testimonianze di:

ALFREDO LOPEZ (popolo Garifuna, comunità di Trionfo della Cruz, rappresentante di OFRANEH (Organizacion Fraternal Negra de Honduras)

MAGDALENA PEREZ VIEDA (popolo Tolupan, tribù Candelaria, rifugiata politica in Italia)

VIDEO: Bahia de tela

Cena con Tortillas, Arroz,Frijoles Y Chicharrones

ore 21,30

ilCINEMAnel1977

”guerre stellari” di George Lucas

giovedi’ 4 ottobre

ore 18,30

il1977nelCINEMA

“lavorare con lentezza” di Guido Chiesa

dalle ore 21

ilCINEMAnel1977

”io e annie” di Woodi Allen ”

“il maratoneta” di John Schlesinger

Venerdi’ 5 ottobre

ore 18

"Gli studenti del 1977 / gli studenti del 2007

Incontro con gli studenti del Collettivo politico del Liceo Pasteur, gli studenti delle scuole del territorio e molti dei partecipanti storici del movimento di del ‘77 di zona

ore 21

il1977nelCINEMA

“Paz” di Renato De Maria

ore 23

ilCINEMAnel1977

“Berlinguer ti voglio bene” di Giuseppe Bertolucci

Sabato 6 ottobre

ore 18

"Per un archivio dei Movimenti a Roma: parliamone..."

ore 19,30

il1977nelCINEMA

“Roma Paris Barcellona” di Paolo Grassini e Italo Spinelli

Dalle 21,30 CONCERTO

From the Wood presentano “Settanta mi da tanto”

(Percorso musicale attraversando gli anni ‘70)

a seguire

Jam session, Tributo a Massimo Urbani

INGRESSO A SOTTOSCRIZIONE LIBERA

dalle 20: CENA FRUGALE