Home > Iraq : lascia direttore CNN news , accusò soldati USA di uccidere giornalisti
Iraq : lascia direttore CNN news , accusò soldati USA di uccidere giornalisti
Publie le lunedì 14 febbraio 2005 par Open-Publishingdi Mauro Giannini
Il direttore delle news della CNN ha annunciato ieri sera le sue dimissioni, onde evitare che l’emittente fosse travolta dalle polemiche dovute ad una sua affermazione sulla guerra in Iraq. Eason Jordan aveva infatti affermato che soldati USA in Iraq avessero preso di mira deliberatamente giornalisti, per eliminarli.
Jordan ha spiegato che lasciava il suo posto per evitare che l’immagine della CNN fosser "ingiustamente danneggiata" dalla vicenda.
Il mese scorso, nel corso di un dibattito organizzato al Forum economico mondiale di Davos, in Svizzera, egli aveva dichiarato che pensava che diversi giornalisti uccisi dalle forze di coalizione in Iraq fossero stati deliberatamente presi di mira dai soldati americani.
Aveva in seguito ritrattato in parte la sue ipotesi, spiegando che intendeva fare la differenza fra i giornalisti uccisi dalle bombe, ad esempio, e coloro che erano stati uccisi perche’ presi di mira dai soldati USA sicuri di sparare sul nemico.
"Non ho mai voluto lasciar intendere che le forze americane avessero agito con intenzioni negative quando hanno ucciso giornalisti, e adesso mi scuso con chiunque abbia pensato che io dicessi o pensassi altrimenti", ha spiegato Jordan in una nota interna alla rete televisiva.
Subito dopo le dichiarazioni di Davos, il direttore dell’informazione della CNN era stato preso di mira da una campagna su internet che rinvangava quanto detto dal presentatore di punta della CBS Dan Rather nell’autunno scorso dopo aver rilasciato false informazioni sui trascorsi militari del presidente americano George W. Bush.
A Jordan - che era alla CNN dal 1982 - non erano piu’ state date responsabilita’ operative nella programmazione della rete ma era incaricato di coprire gli avvenimenti in zone pericolose e difficilmente accessibili del globo.
Il numero dei giornalisti uccisi o scomparsi in Iraq dall’inizio della guerra - spesso in circostanze strane - e’ comunque altissimo.




