Home > JESI : CARLO GIULIANI RAGAZZO E NON SOLO

JESI : CARLO GIULIANI RAGAZZO E NON SOLO

Publie le domenica 13 novembre 2005 par Open-Publishing

Dalle note dei giornali locali abbiamo appreso che l’assessore Rossana MONTECCHIANI, propone di dedicare una P.za della nostra Città a “Carlo GIULIANI ragazzo” .

Proposta già fatta in Giunta ma poi abbandonata dagli altri co-firmatari .

Tale proposta è stata ripresa dai GIOVANI COMUNISTI di JESI, che hanno rivolto un appello all’associazionismo diffuso nella nostra Città.

Un appello affinché tale proposta non cada nel dimenticatoio, nell’omologazione irritante al pensiero unico ed alla cultura clericale, che mai come in questo periodo stà assumendo caratteri totalizzanti.

Riteniamo un atto dovuto tale scelta per vari motivi:

 Un atto contro il Governo delle destre che a Genova ha giocato la carta della repressione più brutale, come non accadeva dai tempi di Scelba e Tambroni.

 Una scelta che nel segno del pluralismo marchi la diversità da chi continua a ricordare Papa Woityla , come esempio.

Vale la pena di ricordare che quel Papa in America Latina andò con il pugno d’acciaio contro quella parte di Chiesa (Teologia della Liberazione), che da sempre era vicina ai movimenti di liberazione nazionali.

Che non ebbe in Salvador il coraggio di protestare contro l’assassinio del vescovo ROMERO!

Non chiediamo solo rispetto per il nostro punto di vista che è laico, ateo, agnostico e libertario, ma per quei tanti che hanno religioni diverse.

NON SONO POCHI NELLA NOSTRA CITTA’!

Pensiamo alle comunità che professano religioni diverse dalla cattolica e non sono solo i migranti, dai Buddisti, ai testimoni di Geova, agli Islamici.

E’ ORA CHE SI PRENDA ATTO DI QUESTA PLURALITA’ CULTURALE, RELIGIOSA.

Sempre dalla stampa abbiamo appreso che anche il nome del Prof. MOLINELLI è stato proposto, NON POSSIAMO CHE DIRCI FAVOREVOLI!

Un nome che nell’Università di URBINO, insieme al troppo presto dimenticato ENZO SANTARELLI, hanno dato lustro e prestigio alla Città di Jesi.

Auspichiamo che le forze politiche di cultura laica ed antifascista sappiamo far valere le ragioni della laicità dello stato, quando l’Amministrazione Comunale sceglierà nomi a vie o piazze.

ASSOCIAZIONE CULTURALE “PUNTO ROSSO”- JESI

ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI AMICIZIA “ITALIA - CUBA”- JESI

ARCHIVIO “LATINO AMERICA E TUTTI I SUD DEL MONDO”- E. SANTARELLI - JESI

BARBUDOS - GRUPPO DI ACQUISTO DEL COMMERCIO EQUO E SOLIDALE - JESI

COORDINAMENTO PROVINCIA DI ANCONA - S.in.COBAS