Home > L’Aquila, in migliaia nella zona rossa per la protesta delle "mille (…)

L’Aquila, in migliaia nella zona rossa per la protesta delle "mille chiavi"

Publie le domenica 21 febbraio 2010 par Open-Publishing
2 commenti

L’AQUILA - I cittadini dell’Aquila sono tornati in centro, come la settimana scorsa, per appendere simbolicamente delle chiavi sulle transenne del corso e dire così "riprendiamoci la città", ma stavolta non si sono accontentati di varcare le barricate per raggiungere piazza Palazzo, la piazza del Comune, ma hanno proseguito oltre raggiungendo via Sallustio, una delle arterie principali e di lì raggiungere tutti quei vicoli e vicoletti per 10 mesi interdetti ai cittadini dopo il terremoto del 6 aprile. E soprattutto, questa volta sono in migliaia, contro i 300 della scorsa settimana.

Protesta degli abitanti del capoluogo abruzzese
Per la prima volta sono andati nella zona transennata, tra le macerie

Diversamente dalla scorsa settimana, quando nessuno dei politici era intervenuto alla manifestazione, stavolta sia il sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente, sia la presidente della Provincia, Stefania Pezzopane, si sono uniti ai manifestanti per un confronto. Manifestanti che non hanno risparmiato critiche all’indirizzo di Cialente, vice commissario della ricostruzione, per i ritardi negli interventi nel centro storico e nella rimozione delle macerie che sono ai lati delle vie e delle piazze principali.

Il centro è presidiato dalle forze dell’ordine, che hanno scelto però di non intervenire alla richiesta dei manifestanti di varcare i blocchi, così ora tutto il centro dell’Aquila è al momento accessibile.

E così i più anziani radunati, in un angolo di piazza Palazzo - dove si trova, tra l’altro, l’antica sede del Municipio - cantano: "L’Aquila bella mè, tu mi sci vist’ è nasce tu mi sci vist’ è scesce, cuscì te voglio revedè". Il resto del centro, però, è silenzio: nessuno davanti alle macerie in quella che è stata la propria casa o la propria scuola ha il coraggio di dire una parola di troppo. "E’ il regalo più bello che potevo farmi per il mio compleanno di domani - commenta Donatella Capulli, tra i manifestanti - perché non avrei mai sperato di poter tornare alle mie strade, dove sono nata".

(21 febbraio 2010)

galleria fotografica della manifestazione al link :

http://www.repubblica.it/cronaca/2010/02/21/foto/l_aquila_la_protesta_delle_mille_chiavi-2382628/1/

Messaggi

  • VIDEO sull’iniziativa

    Migliaia di terremotati forzano di nuovo la zona rossa per un’assemblea tra le macerie.

    Video di Giuseppe Ferrante :

    http://tv.repubblica.it/copertina/l-aquila-la-protesta-delle-mille-chiavi/42908?video

    Contestata troupe del Tg1: ’’Scodinzolini!’’

    Nel corso della mobilitazione di questa mattina all’Aquila (video di Giuseppe Ferrante)

    La Troupe era guidata dalla giornalista Maria Luisa Busi, in Abruzzo per un servizio per il settimanale di approfondimento Tv7. I manifestanti hanno contestato la loro presenza sul posto, gridando "scodinzolini, scodinzolini!" e accusando l’emittente nazionale di avere diffuso un’immagine falsata della situazione in Abruzzo.

    "Quello che io posso dire - ha spiegato poi la Busi all’Ansa - è che io sono qui per fare il mio lavoro onestamente e non posso rispondere, ovviamente, dell’informazione a livello generale che il Tg1 ha fatto nel corso di questi dieci mesi dal terremoto. Posso solo dire - ha detto ancora - che quello che ho visto all’Aquila, in questi giorni con i miei occhi, è molto più grave di come talvolta è stato rappresentato: migliaia di persone sono ancora in albergo, le case non bastano e la ricostruzione non è partita"

    VIDEO al link :

    http://tv.repubblica.it/copertina/tg1-contestato-nel-cratere/42907?video