Home > L’Erba del vicino ......

L’Erba del vicino ......

Publie le lunedì 15 gennaio 2007 par Open-Publishing
1 commento

L’Erba del vicino

"La spaventosa mattanza cui ha dato luogo a Erba un delinquente spacciatore marocchino ci prospetta quello che sarà, molte altre volte, uno scenario a cui dobbiamo abituarci. Al di là dell’’effetto indulto’, che qui come in altri casi dà la libertà a chi certo non la merita, vi è e resta in tutta la sua spaventosa pericolosità una situazione determinata da modi di agire e di reagire spazialmente lontani dalla nostra cultura e della nostra civiltà. Quel che è successo a Erba può succedere, in ogni momento, dovunque personaggi non integrati semplicemente perché non integrabili, hanno trovato nel nostro territorio e, purtroppo, anche in Padania facile accoglienza, ottusa tolleranza, favoritismi politico-sociali d’ogni genere. E’ ora di finirla".

(Mario Borghezio, europarlamentare Lega Nord, Ansa, 12 dicembre 2006).

Messaggi

  • (AGI) - Como, 11 gen. -

    ... Nel tardo pomeriggio di ieri (10 gennaio) Azouz e’ partito alla volta di Roma accompagnato dal suo avvocato Pietro Bassi per partecipare in diretta alla trasmissione ’Piazza Grande’ condotta da Giancarlo Magalli. Ha accettato di raccontare ancora una volta la sua storia, il suo dolore, la rabbia per essere stato, seppur per poche ore, il ’sospettato numero uno’, almeno fino a quando si e’ scoperto che era in Tunisia. Per questo - davanti alle telecamere - ha detto chiaramente di pretendere "le scuse" di chi lo aveva attaccato. In particolare dei politici della Lega Nord e soprattutto dell’ex Ministro Roberto Calderoli.
    "Nessuno mi ha chiesto scusa. Neanche i politici, quelli della Lega Nord ed Alleanza Nazionale, ad esempio Calderoli, si sono fatti vivi per chiedere scusa a un extracomunitario ingiustamente accusato". Scuse che - ha sottolineato Azouz - non sono arrivate neanche da familiari e persone che conosco da anni" ...