Home > L’economia di libero mercato è fallita ; quale modello futuro?
L’economia di libero mercato è fallita ; quale modello futuro?
Publie le martedì 14 ottobre 2008 par Open-Publishing1 commento
’economia di libero mercato è fallita.A detta di tutti i suoi maggiori rappresentanti,senza gli attuali interventi pubblici/statali,il mondo sarebbe in crack assoluto.
Com’è naturale,nessuno dei suoi ex-difensori darà la sintesi in modo chiaro "L’economia del libero mercato è fallita", e il perchè è chiarissimo.
Perchè sperano di continuare in qualche modo a succhiare ricchezza per pochi a danno della ricchezza diffusa,di tutti.
Quindi danno un’interpretazione di questo crollo come di un incidente di percorso,anche grave,ma parziale.
Invece è stato un crollo fondamentale,sistemico,strutturale.
Senza l’intervento degli stati il paziente sarebbe morto.Punto e a capo.
Cosa ci riserva il futuro?Vediamo alcune ipotesi;
1)CAPITALISMO SOCIALE/COMPASSIONEVOLE.Continuare nel modo di distribuire la ricchezza attuale,solo con un occhio e qualche lira in più per le situazioni di disagio socio-economico.Diciamo come prima ma evitando,se possibile, che i ceti caduti molto in basso possano morire di fame.Un esempio potrebbe essere quello della rinegoziazione dei mutui di Tremonti;un sollievo momentaneo che però rincara la dose di interessi da pagare e allunga le rate all’infinito -scaricando su generazioni il costo della casa- per non toccare i sacri guadagni del privato e delle banche.Il quadro politico compatibile con questo sistema va da quello attuale,l’oligarchia (governo di pochi), ai regimi totalitari. E’ lo sbocco più probabile della crisi,il Gattopardo del sistema;tutto cambia perchè niente cambi.
2)SOCIALDEMOCRAZIA/SOCIALISMO DI MERCATO. Un ibrido con varie gradazioni nel mix privato/pubblico ma con alla base una struttura socio-economica fatta di:
— alte tasse
— alti servizi sociali alle persone
— forte intervento diretto del pubblico/statale nell’economia (come adesso,ma con gestione diretta di attività industriali e finanziarie) con criteri di efficienza e rientro dei guadagni al pubblico.
Il quadro politico compatibile con questo sistema è solo una democrazia (governo del popolo).Questo sbocco,che al momento è forse il più auspicabile,è poco probabile.
3)SOCIALISMO;cioè calcolo razionale,condiviso ed equo, dei bisogni necessari e della produzione necessaria al fabbisogno materiale delle persone e produzione solo in mano alla dimensione pubblica.Questo sistema è attualmente il meno probabile,ed è compatibile solo con una democrazia (governo del popolo).
Messaggi
1. L’economia di libero mercato è fallita ; quale modello futuro?, 17 ottobre 2008, 08:40
)SOCIALISMO;cioè calcolo razionale,condiviso ed equo, dei bisogni necessari e della produzione necessaria al fabbisogno materiale delle persone e produzione solo in mano alla dimensione pubblica.Questo sistema è attualmente il meno probabile,ed è compatibile solo con una democrazia (governo del popolo).
Attualmente, ma alla lunga(e mica tanto) l’unica possibilità di salvare il pianeta!
In questi giorni stiamo assistendo ad un cambiamento epocale, il sistema di mercato è alla frutta e con esso tutti quelli che ci dicevano fosse l’unica via percorribile,ora piu’ che mai l’ipotesi di "un altro mondo è possibile" è l’unica via di uscita.
Stà crollando da sè vittima, del proprio inganno, non per guerra fredda ma nel momento in cui era rimasto unico incontrastato vincitore
Gli sconfitti ,quelli che venivano fino ad ieri bollati come nostalgici di un ideologia ormai divenuta improponibile hanno finito per tornare a costituire il nucleo del piu’ sensato ed unico futuro.
"il sol dell’avvenir"torna a sorgere e ci sarà sempre piu’ bisogno della sinistra quella vera naturalmente.
Il tunnel è finito compagni e con nostra grande soddisfazione il ridicolo ed una risata li stà seppellendo!