Home > L’impagabile Marchionne
Chiude Termini Imprese. Restano sulla strada 3000 famiglie e si chiude uno dei principali polmoni che danno respiro al sud.
Marchionne ha detto a lui il problema di chi perde il lavoro non interessa. Se ne interessi lo Stato!
Certo che ce ne vuole di faccia tosta per dire cose così inaudite e da parte, poi, dell’azienda più aiutata del mondo, una azienda che è stata praticamente allattata dallo Stato dalla sua nascita a oggi!
Non c’è stato MAI nella storia italiana un momento in cui la FIAT non sia stata rifocillata dallo Stato! E persino adesso, in piena crisi, col supponente Marchionne che dice algidamente, freddo come un cetriolo, che se ne infischia dell’occupazione italiana, lo Stato finanzia la FIAT.
Dalla sua nascita nel 1899 è stata aiutata sempre, dal regime fascista come dall’Italia repubblicana, dalla dx come dalla sx, per quel patrimonio di lavoratori che rappresentava e non per i suoi utili in borsa, gli errori gestionali, gli investimenti borsistici o i vizietti degli Agnelli, ma perché dire FIAT significava dire migliaia di famiglie e uno slancio economico che si ripercuoteva in un indotto grandissimo, per quel centro che si faceva volano di economia, di vita, di progresso.
E ora il cinico Marchionne cancella un secolo di storia italiana con la sua fra setta demenziale, degna degli imprenditori peggiori. Che dei licenziati si preoccupi lo Stato!
Negli ultimi 30 anni la FIAT ha ricevuto 200 mila miliardi di lire pubbliche, tra contributi, rottamazioni, cassa integrazione, prepensionamenti, moilitòà e stabilimenti costruiti con i fondi pubblici! Ma di questo Marchionne se ne infischia! Chi ha dato ha dato e chi ha avuto ha avuto!
35 anni fa la FIAT contava 250.000 dipendenti e un indotto di 350.000 persone e Mirafiori (50.000 operai) era lo stabilimento più grande del mondo. Oggi delocalizza all’estero, fa la Panda in Polonia e ha 30.000 dipendenti.
6.000 miliardi li prese dallo Stato proprio per il Sud, più dieci anni di esenzione da imposte. La legge per il Mezzogiorno in soli 4 anni (dal 96 al 2000) le ha regalato 328 miliardi di lire. Solo in ammortizzatori sociali lo Stato ha speso in dieci anni 1220 miliardi di lire, più 300 per le indennità dei messi in moblità.
Gli incentivi per la rottamazione del 1° governo Prodi sono costati allo Stato 2100 miliardi di lire.
Ma ne è valsa la pena?
Per un secolo la FIAT ha campato e si è arricchita proprio sventolando la minaccia dei posti di lavoro a tutt’oggi riceve sovvenzioni pubbliche! Non ha mai detto che quei soldi non le interessavano! E ora fa la schizzinosa!
Almeno un po’ di forma Marchionne la poteva presentare! E per fortuna che c’erano alcuni che lo esaltavano al punto da proporlo come presidente del Governo! Per far cosa? Per svendere l’Italia al primo offerente per aumentare il lucro?
La sua frase sprezzante e disumana è stata proprio uno schiaffo in faccia agli operai! A tutti noi italiani! E proprio in un momento in cui gli affari della Fiat vanno benissimo! 80 miliardi di utili! Ma questo non basta evidentemente all’avidità di questi squali! Vogliono guadagnare ancora di più!
E quanti si sono sprecati ad elogiare il bravissimo Marchionne! Si è visto quanto è bravo! Sulla pelle di 3000 famiglie è stato bravo!
Mi fanno ridere quelli che dicono che i migranti vengono a portar via il lavoro agli italiani!
E questi imprenditori che delocalizzano la produzione all’estero, nei paesi dove la manodopera costa paghe da fame, che cosa fanno? Non tolgono lavoro agli italiani? Ma con loro tutti zitti! Anche i leghisti! Solo con i miseri si è buoni a fare la voce grossa!
Masada n° 1070
Le ragioni degli altri
Messaggi
1. L’impagabile Marchionne, 16 gennaio 2010, 21:52, di MICH
Purtroppo i leghisti e non sono forti con i deboli e deboli con i forti...andate a vanc...lo!!!!!!!!!!!!!!!
2. L’impagabile Marchionne, 16 gennaio 2010, 23:39
Vorrei ricordare che solo pochi giorni fa la Renault ha proposto di spostare la produzione della Twingo dalla Francia in Turchia e Sarkò ha chiamato all’Eliseo il direttore generale della casa automobilistica. Cosa gli abbia detto o minacciato non si sa ma deve essere stato ben efficace visto che il progetto è stato cancellato in fretta e furia nonostante le proteste del governo turco.michele