Home > L’impecheament e Berlusconi
Ogni mattina dobbiamo essere asfissiati da un tg5 ripetitivo e pubblicitario ma francamente horribilis sull’informazione, senza avere il piacere di un altro tg, a parte Rainews24 che però, mai capito perché, sparisce i giorni festivi e il sabato e al mattino fa talk shop di una inutilità spaventosa, grazie all’incapace Minneo.
Notizie oggi sul tg di Berlusconi solo due: la bambina afgana uccisa e Marchionne, poi si passa allo sport. Se questi due casi mancavano, c’era solo lo sport? Sul presidente che va con minorenni nemmeno un cenno. Nemmeno un cneno ho visto anche sui corsi per candidate parlamentari
Eppure è sul tutte le prime pagine della stampa del mondo.
Si sa, si deve rispettare il dolore di un povero marito abbandonato! I media di Berlusconi sono di natura sensibilissima rispetto al dolore dei parenti (si veda papà Englaro), e camminano in punta di piedi anche sul dolore della madri (come a Cogne).!?
Dunque il trend: "taci sulla famiglia" è rispettato. Sarà il caso di mandare un telegramma di compianto al pover’uomo tutto solo? Magari con qualche foto di pupa belloccia col lato A e il lato B bene in mostra, per tirarlo un po’ su, povera stella?
Magnifica informazione!
Come dicono Sibilla&Tubal "Sulla libertà di stampa siamo retrocessi al 73° posto a fianco di Tonga:. Falso. In Italia la libertà di stampa funziona a pieno "regime".
Ora, io posso anche capire che il tg5 taccia sulle porcherie del Cavaliere, ma nemmeno aprileonline ne fa una parola !? Su bellaciao.org poi, il blog dei comunisti brutti e cattivi, è da spassarsela: ci sono i duri e puri che dicono che "non si abbassano" a questi pettegolezzi. Abbassasrsi? Pettegolezzi?? Vorrei ricordare che la condotta morale di un premier è azione politica, non pettegolezzo!
E’ quella cosa, ricordate, per cui Clinton subì un processo PUBBLICO dalla Nazione, venne messo in croce e se ne dovette andare! E non risulta che la Monica sia mai stata fatta Ministro o che avesse firmato davanti a un notaio una impegnativa in cui lo Stato nella persona di un Ministro degli Esteri e un Ministro della Difesa e addirittura di un Presidente del Consiglio si impegnavano a candidarla al Parlamento Europeo grazie a vistosi attributi fisici e dopo una scelta "estetica", previo corso di 4 guiorni di "preparazione" tenuto dagli stessi Ministri.
Nel 1998, la relazione con la stagista Monica Lewinsky fu causa di uno scandalo PUBBLICO, POLITICO e NAZIONALE, che venne ribattezzato dai giornalisti Sexgate (e la Lewinsky non era nemmeno minorenne e non si sa quale emolumento abbia ricevuto, ma non certo una carica PUBBLICA!). La stampa si scatenò. E l’America chiese chiarezza.
Il rifiuto del Presidente ad ammettere la verità fu utilizzato dai suoi avversari politici per ottenere la procedura d’impeachment con le accuse di falsa dichiarazione giurata e intralcio alla giustizia. Insomma se ne dovette andare!!!
Nessuno ebbe la faccia di dire che Monica Lewinsky era "un pettegolezzo" e che, se Hilary si incazzava, era un affare privato di famiglia su cui porre un rispettoso silenzio. Se ne interessò la Magistratura. Ci fu un processo che fu seguito su tutti i video da TUTTI i cittadini. Il Presidente coi suoi vizietti fu messo a nudo e se ne dovette andare. Lo cacciò una intera Nazione.
E’ vero, in Italia non c’è l’impecheament e tuttavia il discredito morale è quella cosa per cui se n’è dovuto andare anche Leone e si è dimesso anche Cossiga. Il discredito morale non è una bazzeccola, e supera quella licenza al libero reato che è stata coperta col Lodo Alfano. Il discredito morale è ciò che solleva un paese contro un suo capo indegno, ma, se si fa il gioco dell’informazione silenziosa alla Tg5, sarà difficile che questo rigetto morale ci sia.
E se un Presidente sfora cert limiti di buon gusto e di rispetto per le Istituzioni se ne dovrebbe andare. E non gli dovrebbe essere consentito né di sottoporre il suo paese al ludibrio internazionale né di prendersi beffa delle Istituzioni affidandole a sveltine di turno e con la complicità dei suoi Ministri!
Francamente mi pare che ci sia qualcosa che non vada nella condotta della cosiddetta opposizione italiana. Ed è la stessa cosa per cui, se si fosse voluto, Berlusconi sarebbe stato fermato da subito proprio da questa opposizione. C’è qualcosa che non va in questo paese e questa cosa puzza tanto di stupidità, se non di collusione.
Messaggi
1. L’impecheament e Berlusconi, 4 maggio 2009, 10:48, di viviana
Sbaglia chi dice che non serve a nulla manifestare la nostra recriminazione, anche con le nostre firme, per un leader che svergogna l’Italia e svilisce le istituzioni facendone mercede sessuale.
Il disfattismo non ha mai vinto battaglie.
L’opinione pubblica è un potere enorme se quelli che ne sono portatori riescono a capirlo e non rinunciano al proprio potere.
Manifestare il nostro schifo e la nostra riprovazione dà torto a coloro che dicono che a nessuno importa quel che Berlusconi fa.
A me importa e moltissimo.
Io sono schifata e tanti con me.
Io vorre far vergognare anche quella stampa venduta che fa parte del degrado italiano.
Io vorrei spingere a ricredersi quelli, come il Pd o l’IdV, che vendono il falso dicendo ce si puo’ votare SI’ al referendum porcata, tanto DOPO Berlusconi ha promesso di rivedere la legge elettorale. Berlusconi non è stupido affatto e non renderà il potere una volta che lo si è messo in tasca. E io non voglio essere una repubblica
presidenziale forte retta da uno come lui nè da nessuno.
viviana
2. L’impecheament e Berlusconi, 4 maggio 2009, 15:00, di Rosso di sera buon tempo si spera
Brava Viviana.
1. L’impecheament e Berlusconi, 4 maggio 2009, 15:39, di viviana
Sto guardando su Raisat extra la storia di una grande spirito libero: Indro Montanelli. Lo guardo con la grande emozione che si prova davanti a un grande giornalista, come oggi se ne vedono sempre meno.
Gli chiedono:
"Cosa non avrebbe voluto?"
"Non avrei voluto- risponde- vedere le vergogne di questo paese. Noi troppo spesso siamo usciti non dico sconfitti ma svergognati". Lo dice con grande amarezza.
E ancora: "B è un grande cervello, ha una intelligenza valida, ma vive troppo con le viscere. E quando B vive con le viscere diventa un essere pericoloso".
Chiamava se stesso "la stecca nel coro".
Dove sono oggi le stecche nel coro? Noi sentiamo solo un confuso e ammassato brusìo dove ogni canzone è scomparsa.
Montanelli non ha mai tradito se stesso. Oggi il tradimento di se stessi è il primo passo degli uomini venduti. Si parla tanto delle donne che si vendono già bambine per un effimero successo, nessuno parla degli uomini venduti che sono la nostra vergogna.
Io l’ho sempre ammirato, come l’ammirava Miriam Mafai, grande donna di sx, perché era uno spirito libero, uno che diceva "La verità mi chiama con i suoi fatti e io non posso contraddirla".
Montanelli è ancora vivo. Ma dove sono quelli che ora dovrebbero succedere a Montanelli? Dov’è oggi l’intelligentia italiana? Siamo nel tempo degli uomini morti.
Dove sono oggi quegli intellettuali che dovrebbero mettere in guardia gli elettori, i cittadini, i politici dal fare errori tragici e mortali, come, oggi, far decidere ad un referendum porcata, confuso e distorto, se dare il potere assoluto a uno che sta tra le peggiori figure di questo stato.
viviana
2. L’impecheament e Berlusconi, 4 maggio 2009, 15:57, di viviana
Avevo fatto appena in tempo con l’indulto a dire che esso non depenalizzava i pedofili perchétra tanti reati la pedofilia non lo interessava... ma con B non è mai troppo tardi
Certo che la sua difesa col complotto comunista è esilarante
Ma ce lo vedete Franceschini che complotta con la Veronica contro Berlusconi? O forse Diliberto? O Vendola?
viviana
3. L’impecheament e Berlusconi, 4 maggio 2009, 16:12
Innanzitutto non mi sembra proprio che questo possa essere etichettato come l’ennesimo episodio frivolo, usato per distrarre la massa. Dato che ieri sera mi sono forzato e ho guardato TG1, TG5 e TG2: TG5 ha letto in 20 secondi parte della notizia, gli altri due hanno propinato solo un profondissimo servizio sulla storia d’amore fra i due....., ovviamente senza affatto citare le parole di ieri della Lario.
Quindi non direi proprio che si voglia distrarre le masse con tali questioni, anzi....
E poi anche io mi soffermerei alquanto anche sulle altre annotazioni della Lario: ma ci si rende conto che è stata sufficiente la sua uscita dell’altro giorno, per far cambiare i candidati alle elezioni europee ? Cosa che la cosiddetta opposizione non sarebbe mai riuscita a fare, neanche avesse gridato le stesse cose (poichè ovviamente lo aveva a mala pena sussurrato).
Purtroppo condivido che la maggior parte di quelli che lo votano lo ammirano (sigh !) anche per le sue bassezze, i suoi raggiri, le sue menzogne tipiche dell’italiano gaglioffo e ladro.
Ma....se veramente tutti potessero sapere a pieno quello che ha fatto e continua a fare, non credo, spero, che potrebbe continuare ad ottenere la maggioranza.
Raf
4. L’impecheament e Berlusconi, 4 maggio 2009, 16:20, di viviana
INTERROGAZIONE PARLAMENTARE - Intanto Antonio Borghesi, deputato dell’Idv, ha chiesto al governo di rispondere ad una interrogazione per chiarire se il presidente del Consiglio abbia avuto rapporti con minorenni, come, a suo avviso, dichiarato dalla signora Veronica Lario, moglie del premier. In particolare Borghesi, che è intervenuto in aula leggendo il testo dell’interrogazione, ha chiesto che sia lo stesso Berlusconi a rispondere e a chiarire ai cittadini di poter escludere di aver commesso qualcuno dei reati previsti dall’articolo 609 del codice. Borghesi ricorda che Noemi Letizia è divenuta maggiorenne pochi giorni fa mentre i rapporti con Silvio Berlusconi risalirebbero a tempo addietro. «La signorina in questione non ha smentito il fatto ed ha pure raccontato ai mezzi di informazione, con dovizia di particolari, di regali ed altri fatti che fanno retrocedere il rapporto ad alcuni anni addietro». «Dalle dichiarazioni della signorina - prosegue Borghesi - si evincono rapporti altamente confidenziali con il presidente del Consiglio; con il quale si sarebbe intrattenuta in più occasioni e in luoghi diversi». L’articolo 609 del codice penale, sottolinea il deputato dell’Idv nella sua interrogazione, «configura una serie di reati relativi a rapporti tra persone adulte e minorenni, in particolare nel caso in cui l’età di questi ultimi fosse inferiore ai 16 e ai 14 anni. Trattasi di reati che turbano fortemente i cittadini».
Era ora che qualcuno si svegliasse dal coma
Ma sulla svendite di cariche pubbliche in cambio di favori sessuali nulla ancora?
viviana
5. L’impecheament e Berlusconi, 4 maggio 2009, 16:41, di viviana
copio:
BUSTA N.1
La pedofilia è una forma di devianza sessuale che consiste nell’attrazione sessuale da parte di un soggetto sessualmente maturo nei confronti di soggetti che invece non lo sono ancora, cioè in età pre-puberale, ossia bambini o preadolescenti non ancora sviluppati fisicamente. Benché non ci sia un limite d’età ben preciso, perché esso varia da persona a persona e da cultura a cultura, nel mondo occidentale tale limite oscilla generalmente tra i 12 e 15 anni.
...................
BUSTA N. 2
Pacchetto sicurezza Nov. 2007
Il maggiorenne che, con lo "scopo di sedurre, abusare o sfruttare sessualmente un minore di anni sedici", intrattiene con
questi (attraverso Internet, cellulare, o altri mezzi di comunicazione) una relazione "tale da carpirne la fiducia", è punito
con la reclusione da uno a tre anni.
...................
BUSTA N. 3
Non può ravvisarsi l’ipotesi di “minore gravità” nel caso in cui un adulto abbia rapporti sessuali con una minorenne consenziente e disinnibita.
Lo ha stabilito la Cassazione confermando la condanna di un 53enne sardo “per avere compiuto reiteratamente atti sessuali, consistiti anche in congiunzioni carnali” con una giovane consenziente ma, all’epoca dei fatti, di età minore di 14 anni. L’uomo era stato condannato in secondo grado dalla corte d’appello di Cagliari che gli aveva ridotto la pena inflitta in primo grado di un anno, infliggendogli dunque cinque anni di reclusione, concedendogli le attenuanti generiche ma non ravvisando l’ipotesi del fatto di minore gravità.
..........
Rischia nano con Mike Buongiorno .
Sig.ra Veronica ; apriamo la busta n. 1 , n. 2 o n. 3 ?
Forzaaaaa e non mi cada sull’uccellooooo
Tinazzi