Home > L’onda deve aprire ORA il conflitto

L’onda deve aprire ORA il conflitto

Publie le lunedì 6 aprile 2009 par Open-Publishing
2 commenti

ORA E’ IL MOMENTO DI AGIRE.

Le politiche universitarie sono decise a livello europeo. Quindi ogni scelta territoriale deve soddisfare le politiche egemoniche. Vale a dire che, gruppi di pressione, lobbies, multinazionali decretano il futuro delle universita’ attraverso accordi bilaterali tra nazioni che sostengono progetti egemonici che soddisfano le loro esigenze. A livello europeo l’Italia ha sottoscritto un trattato, il trattato di bologna per lo sviluppo di un modello universitario egemonico. Questo trattato e’ stato imposto a livello europeo, ma non e’ sicuramente un trattato favorevole per lo sviluppo dell’universta’ al SUD. Non e’ un trattato favorevole per la stessa Italia del nord poiche’ il tessuto economico italiano, come lo ha dimostrato la crisi, e’ un tessuto di piccolo e piccolissime aziende che hanno una specializzazione che non si mercifica ma diviene proprieta’ e bene della comunita’ da cui ne scaturisce e che le ha dato vita.

Le politiche locali quindi, le politiche di difesa della qualita’ e della specializzazione delle piccole e medie imprese non possono beneficiare delle politiche egemoniche europee che si rivolgono ad un mercato globale ove la professionalita’ scientifica e tecnologica viene mercificata e quindi standardizzata a servizio delle multinazionali.

Delle politiche egemoniche puo’ invece beneficiare l’Inghilterra che ha disposto lo sviluppo dell’universita’ competitiva allo stesso interno dell’europa, standardizzando corsi universitari (non sono necessariamente innovativi) che appoggiano le politiche egemoniche dei paesi emergenti e di nuove potenze emergenti quail la cina e l’india che hanno un bisogno immediato di laureate. Inoltre l’Inghilterra e’ entrata nel business dell’instruzione universitaria con partnership, collaborazioni e franchising che certamente non localizzano la conoscenza ma la esportano modularmente senza una particolare specializzazione di merito.

L’onda deve aprire ora il conflitto. Deve inasprire le sanzioni contro le politiche della Gelmini e del governo con sabotaggi. guerriglia ed inondazioni locali.

Ora e’ il momento di agire! Sabotate, assaltate, conquistate!

COBAS UK

Messaggi

  • COBAS UK?! A Londra almeno non ne ho mai sentito parlare, pertanto chiedolicemente se questa è una firma di un collettivo reale presente sul territorio uk o se si tratta semplicemente di un pezzo individuale firmato con questa sigla. Lo chiedo solo per capire. Grazie ciao

    • COBAS UK e’ un collettivo formato da due individui in Inghilterra. E’ un collettivo sindacalizzato e di tipo rank-and-file, sull’impronta del COBAS italiano. COBAS UK ha l’obiettivo di fare controinformazione sull’establishment dell’universita’ Inglese. Il punto forte e’ comunque la critica marxista, anti-imperialista e fortemente anti-capitalista che ci contraddistingue. La nostra critica e’ anche orientata ad evidenziare i problemi che i docenti e ricercatori incontrano nel loro lavoro.

      COBAS UK si prefigge di evidenziare inoltre le collusioni del sindacato universitario giallo UCU con le politiche egemoniche governative del partito Labourista Inglese ed il management delle universita’. UCU e’ un sindacato di tipo padronale, quindi COBAS UK si contrappone alimentando il conflitto tra il sindacato ed il management universitario con azioni di critica, intercettando le politiche nefaste governative e del network dei rettori delle Universita’ Inglesi.

      Eseguiamo inoltre attivita’ di interviste, volantinaggio e varie alternative all’informazione mainstream ma l’obiettivo principale e’ quello avviare un movimento di comitati di base indipendenti del sindacato UCU per contrastare le politiche governative in materia di istruzione universitaria.

      Il nostro sito web e’:

      http://www.cobas.org.uk

      Sal.