Home > LA CGIL FIRMA UN ACCORDO CON LA COMPAGNIA DELLE OPERE E LEGITTIMA LA LEGGE BIAGI
LA CGIL FIRMA UN ACCORDO CON LA COMPAGNIA DELLE OPERE E LEGITTIMA LA LEGGE BIAGI
Publie le martedì 16 maggio 2006 par Open-PublishingLa Cgil non intende più battersi per la cancellazione della Legge Biagi? A leggere questo accordo sottoscritto con la Compagnia delle Opere e pubblicato sul quotidiano economico napoletano "Il Denaro" sembrerebbe di No..
("Il Denaro" 29 Aprile 2006) - Dopo diverse sessioni di approfondito confronto, la Federazione dell’Impresa sociale - Compagnia delle Opere e le Organizzazioni sindacali Alai-Cisl, Cpo-Uil e Nidil-Cgil, giungono alla definizione e alla firma di un accordo quadro nazionale sui contratti a progetto, in applicazione del dlgs 276/2003 attuativo della legge 30/03 altrimenti detta “Legge Biagi”. Mediante questo accordo quadro la Federazione dell’Impresa sociale fornisce a più di 4mila collaboratori inseriti in oltre mille realtà del mondo non profit ad essa associate, quel riferimento certo di cui si avvertiva la necessità, a seguito dell’entrata in vigore della nuova legislazione. Per i collaboratori a progetto che prestano la propria opera presso le realtà associate a Fis-Cdo, l’accordo quadro, nell’ambito di un rinnovato quadro legislativo, introduce nuove tutele, garanzie retributive, normative tra cui l’istituzione di una commissione paritetica che consente di risolvere in via prioritaria le controversie che dovessero intervenire tra collaboratore e committente