Home > LA ROMA DEI COMITATI DI QUARTIERE

LA ROMA DEI COMITATI DI QUARTIERE

Publie le domenica 16 marzo 2008 par Open-Publishing
1 commento

Ieri a Roma una grande assemblea di comitati di quartiere e associazioni locali
presso la comunità San Paolo. Numerose le presenze. Politici osservatori e candidati alle comunali e municipali mimetizzati tra la gente per sapere che vento tira tra gli oppositori delle scelte urbanistiche veltroniane.

Un breve report provvisorio lo trovate su www.ciardullidomenico.it

Messaggi

  • COMUNICATO STAMPA

    I COMITATI E LE ASSOCIAZIONI LOCALI PROMUOVONO LA RETE PER IL "MUTUO SOCCORSO".

    IL PROGRAMMA, I CONTENUTI E LE VERTENZE DA RILANCIARE

    Si è svolto sabato il convegno promosso dai comitati di quartiere e dalle associazioni locali.
    Si sono trattati alcuni dei temi cruciali che riguardano il futuro della città. Soprattutto si è criticato un modello di gestione molto attento agli interessi dei poteri forti e invece refrattario verso le istanze della società civile.
    Sono state presentate le vertenze locali diffuse nella città che riguardano il consumo di territorio, l’arbitrarietà della gestione urbanistica, le politiche relative ai beni comuni, all’abitare, all’ambiente.

    Ne è emerso un quadro complesso di un pezzo della città che si mobilità e che quasi mai trova risposte adeguate nella politica e nelle istituzioni. Una risorsa preziosa che non si intende sprecare.

    Per questo, le associazioni e i comitati decidono di costruire una Rete di Mutuo soccorso che valorizzi ogni resistenza e impegno locale. Affinché la vertenza di ognuno diventi la vertenza di tutti.

    Si inizierà con iniziative e mobilitazioni contro il cambio di destinazione d’uso dell’area della Bufalotta, per l’uso pubblico, sociale e culturale del S.Maria della Pietà contro i progetti di neosanitarizzazione, alla richiesta di blocco immediato dello scempio del parcheggio sotto al Pincio, all’opposizione alla progettata autostrada Roma Latina.

    Rete dei Comitati e delle Associazioni Locali per il mutuo soccorso

    Documento emerso dal Convegno del 15/3/2008