Home > LEGGE TRUFFA.PRODI ANNUNCIA : SABATO TUTTI A ROMA
LEGGE TRUFFA.PRODI ANNUNCIA : SABATO TUTTI A ROMA
Publie le domenica 2 ottobre 2005 par Open-Publishing4 commenti
di red
L’annuncio arriva dalla Festa dell’Unità di Palermo, per bocca di Romano Prodi. «Sabato prossimo faremo a Roma una grande manifestazione contro la legge elettorale che vuole scardinare le regole della democrazia italiana e contro la finanziaria, che è soprattutto rivolta a danno degli enti locali e del sistema sanitario». «Sarà una manifestazione di piazza - ha sottolineato il leader dell’Unione - seria, forte e compatta, per la protezione dei più deboli». Dunque contro la Finanziaria dei tagli e contro la legge truffa, i due nodi di fine legislatura, i due colpi di mano del centrodestra.
Il prossimo 11 ottobre la riforma elettorale voluta da Silvio Berlusconi e da Pierferdinando Casini approderà in aula alla Camera e l’Unione è pronta a dare battaglia in Parlamento. Con la forza e il consenso che sarà riuscita a coagulare sabato.
Piero Fassino non ha dubbi: «La priorità adesso è combattere il tentativo di modificare la legge elettorale messo in atto dalla maggioranza». Il segretario della Quercia, ad Orvieto per l’assemblea di LibertàEguale (l’associazione “liberale dei Ds”), ha sottolineato come sia necessario «utilizzare tutti gli strumenti della democrazia, a partire dalla battaglia parlamentare, ma anche chiedendo alla gente di tornare in piazza».
Anche Armando Cossutta, presidente del Comunisti italaiani, da Bari, domenica definisce la riforma proporzionalista del centrodestra «un colpo di coda di questo governo e come spesso accade i colpi di coda sono i più pericolosi».
Il centrodestra accusa il centrosinistra di «sobillare la piazza» e si ricompatta. Così, il coordinatore di Forza Italia Sandro Bondi si sforza di far passare la riforma come «neutrale». Mentre per il presidente del senatori dell’Udc la riforma elettorale, «ormai non è più solo una nostra bandiera - cioè dell’Udc - ma di tutta la Casa delle libertà». E superato «lo scoglio» della Camera - lui crede -«non credo ci saranno problemi». D’Onofrio sostiene che i problemi ce l’ha Prodi perchè sarebbe lui - «un candidato premier senza partito» lo definisce- l’unico «ad aver paura» del proporzionale.
Che abbia paura, a sentirlo da Palermo, non sembra. Che sia solo, poi, neppure. Oggi ha ricevuto una lettera da oltre una trentina di sindaci di grandi città in cui si chiede al leader e all’Unione una battaglia decisa contro gli insostenibili tagli della Finanziaria. E la risposta è stata immediata.
Messaggi
1. > LEGGE TRUFFA.PRODI ANNUNCIA:SABATO TUTTI A ROMA, 2 ottobre 2005, 14:31
Il tempo vola
"Per la riforma proporzionale i tempi non ci sono, non riusciamo a farla. I problemi del paese sono altri" (Silvio Berlusconi, Corriere della sera, 28 luglio 2005)
"Questo è il momento in cui la riforma elettorale proporzionale si deve fare. Mancanza di tempo alle Camere? C’è, c’è, e poi si può lavorare di notte, il sabato e la domenica..." (Silvio Berlusconi, Ansa, 14 settembre 2005).
1. > LEGGE TRUFFA.PRODI ANNUNCIA:SABATO TUTTI A ROMA, 2 ottobre 2005, 22:54
Prodi, domenica manifestazione Roma
Protesta spostata a causa sciopero giornalisti radio-tv
(ANSA) - SIRACUSA, 2 OTT - La manifestazione contro la legge elettorale e la finanziaria promossa dal centrosinistra si svolgera’ domenica prossima a Roma alle 11. Lo ha detto questa sera a Siracusa Romano Prodi, in occasione dell’unica tappa siciliana del tir giallo in svolgimento alla ’Marina’. La manifestazione era stata annunciata stamani per sabato 8 ma e’ stato poi deciso di spostarla di un giorno in quanto sabato e’ in programma lo sciopero dei giornalisti delle radio e delle televisioni.
2. > LEGGE TRUFFA.PRODI ANNUNCIA:SABATO TUTTI A ROMA, 7 ottobre 2005, 08:44
IN QUALE PIAZZA DI ROMA SI SVOLGERA’ LA MANIFESTAZIONE DEL11/10/2005 ?????
grazie
maurizio
3. > LEGGE TRUFFA.PRODI ANNUNCIA:SABATO TUTTI A ROMA, 7 ottobre 2005, 09:43
PIAZZA DEL POPOLO ( fermata metro Flaminio) ORE 11
MA SARA’ DOMENICA 9 OTTOBRE E NON L’ 11.