Home > LIBERAZIONE: Da cosa se non dal Fascismo..e..dalla Guerra? Firma la (…)
LIBERAZIONE: Da cosa se non dal Fascismo..e..dalla Guerra? Firma la Petizione ANPPIA !
Publie le martedì 19 aprile 2005 par Open-Publishing2 commenti
di Pietro Berra
Como, Varrebbe la pena di regalare loro
la videocassetta del film di Pier Paolo Pasolini
"Salo’:le 120 giornate di Sodoma"
o meglio ancora qualche libro di storia di quelli
(sempre meno) non ancora artefatti
Persino i giovani della Margherita si indignano di fronte a questo vero e proprio affronto alla storia.
Non parliamo poi delle reazioni che ci saranno nel nostro partito !....a partire dai Giovani Comunisti
Dal sito dell’A.N.P.P.I.A.
(ASSOCIAZIONE NAZIONALE PERSEGUITATI POLITICI ANTIFASCISTI)
proponiamo una petizione il cui modulo si puo’ scaricare cliccando su:
http://www.anppia.it/Petizione.pdf
(CONTRO IL RICONOSCIMENTO DELLA QUALIFICA DI MILITARI BELLIGERANTI AI REPUBBLICHINI DI SALO’)
Ma ecco cosa pubblica La Provincia di oggi:
da La Provincia di oggi, 16/04/2005
La querelle.
I Giovani Comunisti al contrattacco: «Il 25 aprile non può essere un momento di pacificazione nazionale»
Monumento per Salò: parte una petizione.
Da oggi i ragazzi di An in piazza Duomo a raccogliere firme. Lucini (Margherita): «Mistificano la realtà»
Una firma per i ragazzi di Salò. Quella che a partire da oggi (alle 15 in piazza Duomo) i militanti di Azione giovani chiederanno per sollecitare «le istituzioni a fare un passo avanti nel processo di pacificazione nazionale». Il movimento giovanile di An avanza, attraverso questa petizione, tre richieste precise al Comune e all’Amministrazione provinciale: «il ricordo sia dei partigiani che dei repubblichini nelle celebrazioni ufficiali del 25 aprile affinché questa data non rimanga la festa di una sola parte, ma si trasformi nel giorno della commemorazione della fine della Guerra Civile Italiana»; «una serie di iniziative culturali per approfondire, in maniera obiettiva, la tragedia della Guerra Civile e per capire i motivi reali della forte adesione alla Repubblica Sociale Italiana»; «il giusto ricordo dei caduti della Rsi del comasco con la costruzione di un monumento o ponendo i nomi dei caduti della Rsi sui monumenti già presenti». Fabio Butti, presidente di Azione giovani che dice di aver scelto la strada della raccolta firme poiché una sua lettera su questi temi, inviata lo scorso settembre al sindaco Stefano Bruni e al presidente della Provincia Leonardo Carioni, non ha ricevuto risposta. I ragazzi di An aspirano a «placare l’odio» ma per ora hanno ottenuto l’effetto di rinfocolare la polemica. «Il 25 aprile non può essere un momento di pacificazione nazionale - affermano in un comunicato i Giovani comunisti -. La Liberazione è stata una festa del popolo e delle forze politiche che hanno combattuto e battuto il fascismo. Da questo nasce tutto. La Resistenza è infatti un atto identitario, storico ma anche attuale, che fonda le sue radici nei valori antifascisti della Costituzione, oggi duramente sotto attacco dalle destre al governo». Mario Lucini, capogruppo della Margherita, apre alla «riconciliazione con le persone», riconoscendo che anche «nell’esercito di Salò c’erano persone leali, in buona fede e degne di rispetto» e che anche tra i partigiani «ci fu chi si macchiò di atti deprecabili e di crimini». Detto questo, denuncia «la mistificazione della realtà con la quale si vuole contrabbandare per gesto di riconciliazione un atto di prepotenza». Un monumento, scrive in una nota, è «un segno di memoria, ma anche di celebrazione e di riconoscenza, nei confronti di un avvenimento o di un sacrificio, che la comunità reputa importante per la propria storia e per la propria crescita civile. Come si può quindi pensare ad un monumento ai caduti di Salò? Può proporlo solo chi si sente di fatto estraneo alle radici stesse su cui si fonda la convivenza civile del nostro paese. E con quale scritta, poi? "La città, riconoscente, pose"?».
Ufficio stampa Rifondazione Comunista Provincia di Como
http://www.rifocomo.it/index.php?pagina=articolo&idarticolo=49352





Messaggi
1. > LIBERAZIONE: Da cosa se non dal Fascismo..e..dalla Guerra? Firma la Petizione ANPPIA !, 19 aprile 2005, 13:46
25 APRILE 2005..resistenza continua..ITALIA DEMOCRATICA E ANTIFASCISTA..(.associazione figli e nipoti dell’ex presidente PERTINI...resistente alla barbarie FASCISTE NAZISTE,ed alle dittature.).pur un.EUROPA E ITALIA DEMOCRATICA //NO ALLO STATO DI ECCEZIONE E POLIZIESCO TOTAL/oligarchico mediatico/ LIBERAle...ora e sempre resistenza democratica...
1. > LIBERAZIONE: Da cosa se non dal Fascismo..e..dalla Guerra? Firma la Petizione ANPPIA !, 19 aprile 2005, 14:14
LA LOTTA CONTINUA PER IL RIPRISTINO della democrazia in italia.///.ITALIA SVEGLIA!!!!unità dei Precari,pacifisti,cattolici democratici,no e alters,giovani,proletari,donne,anziani,corpi viventi,per una riappriopriazione della politica...ri/constituzione della costituzione antifascista....resistenza e costruzione..RIVOLUZIONE PACIFICA molare/MOLECOLARE.//.RI/.prendiamoci la vita e i sogni rubati,per un ecologia sociale e delle menti..CAMBIARE LA POLITICA CAMBIARE LA VITA..DEMOCRAZIA SOCIALE..RESISTER C’est créer...