Home > LIBERAZIONE: ZIPPONI A SANSONETTI, SOCIALISMO SMARRITO
LIBERAZIONE: ZIPPONI A SANSONETTI, SOCIALISMO SMARRITO
Publie le venerdì 2 gennaio 2009 par Open-Publishing3 commenti
Roma, 14:08
LIBERAZIONE: ZIPPONI A SANSONETTI, SOCIALISMO SMARRITO
Sansonetti garantisca un piano editoriale di ristrutturazione, risanamento e rilancio che attragga risorse finanziarie private ma che sia coerente con un progetto politico serio nella direzione, smarrita, del Socialismo del XXI° secolo o del Socialismo di Sinistra che non e’ soltanto diritti civili.
A parlare e’ Maurizio Zipponi, componente della Direzione Nazionale di Rifondazione Comunista, per il quale "i dirigenti di Rifondazione non hanno, non vogliono prendere atto che il voto del 13-14 aprile ha sancito la fine anche in Italia del comunismo come modello sociale ed economico, il cui funerale e’ stato celebrato al Congresso di Chianciano: per il futuro se c’e’ una chance per la sinistra questa sta solo nel battersi per un ’pensiero altro’ alternativo al ’pensiero unico mercatista’, che mina alle radici la democrazia".
Le polemiche attorno a ’Liberazione’ sono, insomma, il ’degrado’ di un fallimento: il voto del 13-14 aprile.
"E’ patetica l’iniziativa di Ferrero del pane ad un euro - attacca Zipponi - i lavoratori non chiedono la carita’, atto nobile verso i poveri, ma miglioramento delle loro condizioni di lavoro e di vita: e Ferrero scambia questa grande esigenza di milioni di lavoratori per carita’, atto nobile verso i poveri".
Cosi’ come, "prende lucciole per lanterne - aggiunge Zipponi - quando scambia Liberazione per Rifondazione: dei due chi e’ in una situazione disastrosa e’ Rifondazione.
Non c’e’ paese al mondo dove un partito comunista sia al Governo, di tale realta’ non si vuol prende atto: in America Latina presa spesso come riferimento dove al Governo ci sono Lula, Chavez o Morales non c’e’ alcun riferimento al comunismo".
In Italia e’ avvenuto che "il 13 e 14 aprile la gente ha detto chiaro e tondo anche da noi e’ finita: forse - continua Zipponi - il socialismo e’ gia’ un lusso mi accontenterei di un’iniziativa politica che mettesse in salvo la democrazia".
E in questo contesto sta ’Liberazione’ e Sansonetti "non puo’ pensare che i diritti civili, parte di certo significativa del livello di civilta’, siano il socialismo del 21esimo secolo - osserva Zipponi - per cui deve saper calare un piano editoriale messo a punto con altri giornalisti che sia il cuore del rilancio e della ricerca di nuovi investitori anche privati, in un progetto politico in direzione del socialismo di sinistra che non e’ un ricordo del passato ma e’ quel ’pensiero altro’ alternativo al ’pensiero unico mercatista’ distante dal coniugare - conclude Zipponi - liberta’ e uguaglianza per una reale trasformazione della societa’".
(02 January 2009)
Messaggi
1. LIBERAZIONE: ZIPPONI A SANSONETTI, SOCIALISMO SMARRITO, 2 gennaio 2009, 16:14
Rifondology Sunset
Sarà perché in vacanza uno tende a dedicarsi alle letture leggere, ma in questi giorni non mi perdo una sola puntata della soap “Rifondology Sunset”, gustosamente seguita dal Corriere e Repubblica con interviste quotidiane a uno o più dei coprotagonisti.
Ricapitolando: l’editore Bonaccorsi, considerato vicino a Bertinotti e come lui seguace dello psicanalista guru Massimo Fagioli, vuole acquistare il giornale Liberazione, mentre Fagioli dice a Vendola che può anche andare a letto con i termosifoni, mentre il segretario del partito Ferrero azzera il cda di Liberazione per licenziarne il bertinottiano direttore Sansonetti, mentre Vladimir Luxuria manifesta in piazza contro Ferrero, mentre Vendola accusa Fagioli di essere un tipo melmoso e volgare, mentre l’editore Bonaccorsi dice che è tutta colpa del Manifesto che vuole cancellare Liberazione per vendere qualche copia in più, mentre Giordano dice che con Fagioli non vuole avere più nulla a che fare.
Mancano però alcuni passaggi fondamentali: per esempio, a Luxuria starà o no simpatico Fagioli? E Bertinotti, che cosa pensa del sesso con i termosifoni? E Fagioli al mattino legge prima Liberazione o il Manifesto? E Sansonetti, qual è la sua posizione sul rapporto tra L’isola dei Famosi e la psicanalisi antifreudiana?
Mica si può aspettare per avere queste risposte. I precari a fine contratto giusto oggi e gli operai in cassa integrazione non stanno più nella pelle dalla curiosità.
Alessandro Gilioli
31.12.08
2. LIBERAZIONE: ZIPPONI A SANSONETTI, SOCIALISMO SMARRITO, 2 gennaio 2009, 19:05
Forse il comunismo in Italia è finito proprio perché nel PRC c’erano dei tipi alla Zipponi, sempre pronti ad affondare il partito come fece Veltroni con il PCI.
3. LIBERAZIONE: ZIPPONI A SANSONETTI, SOCIALISMO SMARRITO, 2 gennaio 2009, 20:42, di il marchese del grillo
zipponi,perchè non levi il disturbo?