Home > LIDIA MENAPACE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
LIDIA MENAPACE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Publie le mercoledì 26 aprile 2006 par Open-Publishing1 commento
Ho fatto un sogno...
La nostra Repubblica applicava la Costituzione e realizzava l’art.11 sul ripudio della guerra. Veniva dichiarata la neutralità militare dell’Italia e si cominciava una politica di disarmo reale attraverso il ritiro delle truppe italiane da tutti i teatri di guerra, attraverso la sostituzione degli interventi militari con missioni esclusivamente civili di cooperazione internazionale.
Il disarmo comportava la riconversione delle fabbriche d’armi verso produzioni civili e la chiusura delle basi militari, a cominciare da quelle atomiche. Chi era il Presidente di questa Repubblica dei sogni ??
Era Lidia Menapace.
Quella donna gentile, allegra, sobria, ironica che ci ha accompagnato in tutti questi anni con la sua fermezza e la sua presenza in ogni iniziativa per la pace, in ogni iniziativa per i diritti delle donne, in ogni lotta per la giustizia, in difesa della democrazia dal basso, dell’ambiente, in difesa della Costituzione nata dalla Resistenza, movimento a cui Lidia ha partecipato da giovanissima, con la sua meravigliosa energia, tuttora inalterata dagli anni.
Questo sogno si accompagna ad un ricordo, uno tra i tanti che riguardano Lidia. La festa che abbiamo fatto a Roma in suo onore a palazzo Valentini, in occasione dei suoi 80 anni. Ha narrato la sua vita straodinaria a partire dalla adolescenza partigiana ed era straordinario il tono dimesso e sobrio, a tratti ironico, con cui narrava anche i momenti più drammatici o eroici.
L’antiretorica per eccellenza, come si addice a chi vive e professa la nonviolenza, e a chi, come lei, ha attribuito alle donne "la scienza del quotidiano", valorizzandone così la presunta marginalità rispetto alla vita civile del belpaese. Ricordo le lacrime agli occhi di tante e tanti di noi quando ebbe finito di narrare e il lungo applauso commosso in piedi per quella piccola grande donna che oggi vorrei davvero vedere al Quirinale, a rappresentare la vera Repubblica fondata sul lavoro, sulla pace, sull’uguaglianza.
Faccio appello a tutte le persone di buona volontà che condividono il mio sogno affinchè sostengano questa proposta, scrivano ai partiti, ai parlamentari, ai giornali e a tutte le sedi utili a questo fine, per sostenerla e pubblicizzarla. Nella Ginatempo,
Roma 25 aprile 2006
Messaggi
1. > LIDIA MENAPACE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, 26 aprile 2006, 18:34
Accogliamo con entusiasmo la proposta di Lidia Menapace presidente della
Repubblica e ringraziamo Nella Ginatempo per il suo sogno che vorremmo
diventasse un’utopia concreta.
Celeste Grossi, Donne in nero - Como