Home > LOCOROTONDO : ACCOGLIENZA O DETENZIONE incontro dibattito Martedì 18 Ottobre (…)
LOCOROTONDO : ACCOGLIENZA O DETENZIONE incontro dibattito Martedì 18 Ottobre 2005
Publie le venerdì 14 ottobre 2005 par Open-Publishing1 commento
L’ Associazione Culturale IL TRE RUOTE EBBRO LOCOROTONDO
organizza una conferenza dal titolo:
“ACCOGLIENZA O DETENZIONE” incontro dibattito
sulla natura di un Centro di Permanenza Temporanea (CPT)
che si terrà Martedì 18 Ottobre 2005
presso la Sala Rodio di Via Giannone a Locorotondo.
Sullo sfondo delle ultime notizie relative alla “questione CPT” dalla riapertura del centro di Bari Palese, alla manifestazione nazionale che si terrà il 22 Ottobre per impedire l’apertura dei CPT, alle conclusioni del Forum “Mare Aperto” dello scorso 11 Luglio a Bari che ha ribadito, con un atto finale sottoscritto da 14 Presidenti di Regione, il superamento della logica dei CPT l’associazione culturale “Il Tre Ruote Ebbro” di Locorotondo si interroga sulla natura di questi eventi e più in particolare sul ruolo avuto dall’ “emergenza Puglia” nello scenario delle migrazioni mediterranee.
Interverranno:
– Prof. Luigi Perrone - “Sociologia delle migrazioni e delle culture” - Università degli Studi di Lecce - e coordinatore dell’ “Osservatorio Provinciale sull’Immigrazione (OPI) di Lecce”.
– Nicola Fratoianni - Segretario Regionale PRC
Martedì 18/10/2005 ore 18.00
Sala Rodio, Via Giannone Locorotondo -
iltreruoteebbro@libero.it
iltreruoteebbro@hotmail.it
Messaggi
1. > LOCOROTONDO : ACCOGLIENZA O DETENZIONE incontro dibattito Martedì 18 Ottobre 2005, 25 maggio 2006, 11:27
Vorrei parlare di una ragazza di Erika, Erika sta scontando la sua pena in carcere per aver ucciso la madre e il fratellino. Secondo mè è giusto che Erika sconti la pena ma non in carcere, il carcere ti fà diventare peggio di come eri e una volta uscito/a difficilmente sarà integrato/a nella società, per Erika passare dal carcere alla comunità molte cose cambierebbero in lei il suo modo di vivere, di essere, in una comunità di recupero, Erika verrebbe seguita da persone che l’aiutano ad inserirsi nella società.
STEP