Home > La Catena di San Libero
riccardo orioles
"Freiheit ist konkret". Qualcosa comincia a muoversi sul caso Benanti,
il giornalista-operaio licenziato in Sicilia perche aveva scritto
articoli pacifisti. L’appello lanciato da Domenico Stimolo e da altri
della societa civile (lo trovate sull’Erroneo, il sito di Marco
Benanti, che ha ricominciato a funzionare dopo disumane traversie) sta
girando parecchio ed e stato ripreso anche da Articolo 21 e da
Megachip, "senza se e senza ma".
"Il nostro sostegno a Benanti e completo e senza riserve - scrive ad
esempio Finocchiaro di Articolo 21 - perche Benanti ha affrontato il
lavoro di operaio con la stessa dedizione con la quale scrive e indaga
sui lati oscuri del governo della cosa pubblica e dei suoi rapporti
con Cosa Nostra in Sicilia". L’onorevole Deiana di Rifondazione, che
l’altra settimana aveva presentato un’interrogazione parlamentare su
Sigonella, ne ha presentato una seconda in cui espone il caso Benanti
e ne chiede conto al governo.
L’appello l’hanno firmato gia piu di cento cittadini e associazioni,
fra cui diversi sindacalisti e giornalisti (le categorie
simbolicamente piu colpite da questo caso) e prestigiosi esponenti
dell’antimafia come padre Resca e Umberto Santino. Poche purtroppo le
firme di parlamentari: appena quattro, di cui due ex (Cangemi e
Guarnera), uno eletto in Umbria (Giulietti) e uno (Raiti) siciliano.
Di tutti gli attuali parlamentari siciliani, dunque, uno solo ha
ritenuto di esporsi per difendere non a chiacchiere ma in un caso
concreto la liberta di stampa e il movimento per la pace. La societa
civile, per fortuna, colma la loro assenza, lottando coi suoi poveri
mezzi fino a indurre una parte almeno della sinistra "ufficiale" a
prendere posizione e a schierarsi, conformemente alla sua storia e
alla sua natura, dalla parte della concreta liberta.
Ed ecco cosi che nel programma del centrosinistra, dei federati,
dell’Unione, di tutta questa sinistra altisonante, s’intrufola in
punta di piedi un obiettivo concreto: vogliamo liberare un giornalista
imbavagliato. Per farlo siamo pronti a batterci con i potenti: per noi
ulivisti, unionisti, arcobalenisti, sinistri e compagnia bella,
importanti o di base, il diritto di un uomo e piu importante di
qualunque potere. E cosi ci schieriamo, esattamente come facevamo,
quand’eravamo ancora poveri e innocenti, cent’anni fa.
Ecco: con questa buffa bandiera, ora possiamo andare in battaglia. Non
sara facile da vincere, perche siamo appesantiti da compromessi e
inciuci - specie nel campo dell’informazione - di ogni tipo. Ma basta
un grammo di liberta per sollevare tonnellate di torpore, basta un
soffio di solidarieta disinteressata per dar vela a ogni piu pesante
galeone.
* * *
Considero particolarmente deplorevole - e per me molto amara -
l’assenza di Claudio Fava, che oltre ad essere il piu prestigioso
esponente della sinistra isolana ha una storia personale tale da
consentirgli, se fosse stato attento come doveva, di essere in prima
linea in questa battaglia. Lo invitiamo o ad esserci o a spiegare
perche non c’e. [r.o.]
Bookmark: www.erroneo.org, www.megachip.info, ww.articolo21.info
Liberta 2. Il seminario con Arcoiris ha avuto luogo sabato e domenica,
hanno partecipato quelli di Peacelink, Wena e dei giovani
programmatori e reporter siciliani. Arcoiris e pronta a mettere in
rete e in satellite i video che le perverranno attraverso questo giro.
Percio bisogna organizzarsi localmente, costituire gruppi d’inchiesta
e mettersi in contatto. A Palermo riunione operativa venerdi, a Napoli
per il 20 ottobre circa, a Roma appena i ragazzi - che ora sono in
ritardo - si saranno riorganizzati. Nelle altre citta, via via che
arriveranno i contatti. Stiamo inoltre cercando di unificare in un
unico portale diversi siti d’informazione.
Bookmark: www.arcoiris.tv.
Info: riccardoorioles@gmail.com
Sinistra 1. Blair e di destra, e di sinistra, e americano, e europeo,
e meglio lui, e meglio Zapatero? Dibbattito nella pensosa sinistra
italiana. Nel frattempo, nel Blair reale - cioe in Iraq - succede che
due arabi vengono fermati in macchina, con esplosivo a bordo, dalla
polizia irakena. Li arrestano ma, colpo di scena, non sono affatto
arabi ma due soldati inglesi travestiti. Via in carcere per gli
accertamenti: ma un’ora dopo arriva uno squadrone di carri armati
britannici, punta i cannoni, sfonda le mura del carcere e si porta via
i due arrestati. Si raduna una folla, urla, sassi, e infine molotov
contro i carri: un paio vanno a fuoco, i soldati per fortuna riescono
a buttarsi fuori in tempo, la folla viene dispersa, i carri
s’allontanano coi finti arabi verso la base inglese, e i poliziotti
irakeni restano la a guardare. E’ Kipling, e Kurtz, e il colonnello
Poletti? E chi lo sa. In ogni caso non e un centrosinistra, di nessun
tipo.
Sinistra 2. Germania. L’unica novita e la Linkspartei, che appena nata
(cosa sarebbe da noi? un Arcobaleno? una Rete Lilliput? Boh: comunque,
neo-comunisti piu "movimento") ha preso subito il nove per cento.
L’unico spostamento di voti significativo. Il meno quattro di
Scroeder, la tenuta dei verdi, il piu qualcosa dei liberali contano
molto meno: nessuno di loro e nato con queste elezioni e nessuno di
loro ha spostato gli equilibri parlamentari quanto i Link. Questo,
Schroder lo sapeva gia prima delle elezioni e dunque - tatticamente -
ha difeso le proprie riforme ed ha ferocemente attaccato i neocom,
giurando che un’alleanza con loro sarebbe stata impossibile. Ma ora,
coalizione dopo coalizione (giallorossoverde, nerogialloverde, ecc.)
tutto naufraga e l’unica ipotesi realistica sembra uno Schroder
formalmente di minoranza ma sostenuto dall’astensione-assenso della
Linkspartei. Tutto sommato, quel che volevanogli elettori: Se Schroder
e pari alla Merkel e Fischer non ha perso, vuol dire che ai tedeschi
la coalizione rosso-verde e andata bene; e se i neocom hanno preso
quasi il dieci per cento vuol dire che ai rosso-verdi serve solo un
po’ di di socialita. [tito gandini]
La religione e una cosa troppo seria per lasciarla fare ai cardinali..
Terrorismo. E’ stato promosso con lode al grado superiore Alessandro
Perugini, il sedicente "poliziotto" che nel luglio 2001 fu fotografato
a Genova mentre prendeva a calci in testa in ragazzino di sedici anni
gettato a terra e immobilizzato. Assieme a lui e stato promosso
Vincenzo Canterini, rinviato a giudizio per violenze effettuate nella
stessa giornata. Nella commissione esaminatrice figura l’allora
questore di Genova Colucci, alle cui dipendenze avevano operato
Perugini, Canterini e altri 75 individui attualmente indagati per
torture, percosse, violenze illegali e altri reati.
Questo non e il commento indignato di un cittadino, ma semplicemente
un promemoria per il prossimo ministro dell’interno (di
centrosinistra), che ci auguriamo non sia un altro manganellatore come
Scajola o Bianco ma una persona civile. A questa persona civile
chiediamo, anzi ordiniamo come elettori, di cacciare i poliziotti
rinnegati come Perugini e Canterinio e di mettere sotto inchiesta i
componenti della commissione che li hanno promossi e lodati.
Poveri e imbavagliati. Ofcom, l’authority britannica sulla
pubblicita’, ha vietato gli spot di promozione sociale della campagna
"Make Poverty History". In Italia la Coalizione Globale contro la
poverta’ ha potuto liberamente trasmettere i suoi spot, e noi abbiamo
potuto vedere Raoul Bova schioccare le dita ogni tre secondi assieme a
Brad Pitt, Emma Thompson, Annie Lennox e George Clooney, tutti con una
fascia bianca al polso per ricordare che ad ogni schiocco di quelle
dita un bambino muore di fame o per altre malattie evitabili. Ma per
il raffinato palato britannico quello spot era "troppo politico", e
quindi e’ stato messo al bando. Le ragioni del veto, secondo Ofcom,
stanno nella natura stessa dello spot, che "mira a cambiamenti
importanti nelle politiche del governo e in quelle di altri governi
occidentali". [carlo gubitosa]
The Great Manager. Una volta i pazzi si mettevano in politica e
cercavano di diventare re o dittatori. Ricordate l’omino di The Great
Dictator, assolutamente identico a Fantozzi (che allora si chiamava
Charlot) salvo che per qualche piccolo particolare? Ecco. Oppure
l’imperatore Ming di Flash Gordon o il dottor Stranamore o Mussolini.
"Italianiiii... Lo volete voiiii?". "Siiii!". Era evidentemente una
patologia, che prima o poi (purtroppo di solito poi) veniva
correttamente diagnosticata. Adesso pero, dicono gli psichiatri, i
matti non ambiscono piu alla politica ma all’economia. Siccome "le
personalita con funzioni intellettuali compromesse - i professori di
Harvard lo dicono, mica io - riescono meglio nell’arte della
speculazione finanziaria in quanto non hanno paura di rischiare", ecco
che fra i manager si e andata formando un’elevata percentuale di
soggetti che una volta facevano guerre-lampo e imperi romani e ora
invece si sfogano conquistando la Borsa. Non so; forse e un progresso.
(Comunque questo non vuol dire che qualche matto non possa essere
rimasto anche fra i politici, all’antica).
Santo Domingo. Qui vanno per la maggiore i "carritos", taxi-bus che
percorrono le strade avanti e indietro e il cui numero dei passeggeri
arriva fino ad otto. Quattro dietro e tre davanti. Prezzo 10 peso (2,8
euri circa) a tratta. Sconsigliato prenderli dopo il calare del sole:
e facile essere derubati. I "carritos" sono per lo piu macchine
scassate, fatiscenti e traballanti, ma puo capitare anche quella stile
Blues Brother: la mitica Oldsmobile [rocco rossitto]
Baciamo le mani. "Don Calo! Scusasse... mi aiutasse vossia che c’ho un
problema con un certo signore?". Grazie alla Cassazione, se avete
problemi che richiedono l’intervento di Cosa Nostra potete d’ora in
poi rivolgervi tranquillamente al boss della vostra zona. Non e reato.
Per la precisione "non possono desumersi elementi di reita
dall’affidamento di un arbitrato a un presunto capomafia e dalla
cointeressenza nell’affare di un altrettanto presunto personaggio
mafioso". Capito? Grazie, dottore. Sempre persona comprensiva e di
mondo fu, vossia. Baciamo le mani.
Via da Yahoo. Shi Tao, giornalista cinese arrestato per "rivelazione
di segreti di Stato" (in realta solo una circolare con cui il governo
ordinava ai giornali a non parlare di Tienanmen) sta gia scontando la
pena di dieci anni cui e stato condannato. Il governo cinese,
evidentemente, considera carta straccia la Dichiarazione dei diritti
dell’uomo, (art. 19: "Ogni individuo ha il diritto alla liberta di
opinione e di espressione") che pure anche lui ha firmato. E carta
straccia la considerano anche i manager di Yahoo, che - alla faccia di
tutti i bei principi "occidentali" di liberta e democrazia - non hanno
esitare a fornire al Kgb cinese i dati del giornalista, ricavati su
Internet.
In Italia, su questa storia, si e gia aperto il dibattito. Noi
pensiamo semplicemente che Yahoo qui si e assunto la responsabilita di
una vita umana e che i suoi manager andrebbero indagati per complicita
in tentato omicidio (difficilmente si esce vivi dalle carceri cinesi).
Peacelink, l’associazione dei pacifisti sull’internet, invita tutti
coloro che usano Yahoo Mail a cambiarla e mette a disposizione una
casella gratuita in www.peacemail.it, il nuovo servizio di mail
lanciato ora con il sostegno di padre Alex Zanotelli.
Bookmark: www.peacelink.it
Write to: Claudia Ronchi, PR Manager Yahoo Italia, claudia.ronchi@kelkoo.it
Societa. In Italia, in provincia di Reggio Emilia, il bambino di
quattordici mesi lasciato in auto mentre, poco piu in la, mamma si
prostituisce e il papa fa la guiardia; disoccupati tutt’e due, niente
per mantenere il bambino. In India, in un villaggio vicino Calcutta,
una bambina di undici anni che chiede alla mamma (disoccupata e sola:
vivono in una tenda) una rupia per comprare da mangiare, almeno oggi.
"Non ce l’ho. Ma vai a scuola, forse la ti daranno qualcosa". La
bambina s’incammina per la scuola, ma a meta strada cambia idea, si
inoltra in un boschetto vicino e la s’impicca.
Cronaca. Milano. Assolto un giovane rumeno, Silvanu Berlusescu, che
per non pagare alcuni creditori aveva falsificato il registro in cui
segnava le entrate e uscite di una bancarella di bibite da lui gestita
in prossimita della Stazione Centrale. Il giovane, vistosi ormai
individuato dai finanzieri, si era rapidamente fatto nominare
presidente del consiglio e, in questa veste, aveva emanato una legge
che autorizzava le bancarelle a falsare i conti. I giudici non hanno
potuto che prenderne atto e scarcerare il giovane, che e quindi
tornato alla sua bancarella.
Ernesto wrote:
< Si insiste che nelle scuole si debba insegnare accanto alla teoria
dell’evoluzione quella dell’intelligent design. Piace molto nei
salotti intellettuali pseudoscientifici questa parola. Ora, se proprio
si vuole argomentare che c’e’ un design sottostante alla creazione del
mondo e in particolare delle specie, va bene, passi, si potrebbe
perfino trovare qualche ragione, ma sull’intelligent proprio non sono
d’accordo. Nel progetto del nostro mondo la maggior parte degli esseri
umani (e credo anche del resto degli animali) soffre abbastanza:
stupri guerre genocidi odii etnici kamikaze fame e miseria non
sembrano molto intelligent. Se proprio vogliamo dire che c’e’ un
design, siamo chiari: o e’ idiota o e’ infame. (Niente di nuovo, lo
so, ma a quanto pare voltaire non ha insistito abbastanza) >
Davide wrote (a PeaceLink):
< Vorrei rispondere agli arroganti pacifisti terroni. Non e un
discorso di disprezzo di una persona ma di un vero e proprio stile di
vita, di una terra che puzza di un fetore schifoso dove niente
funziona, e dove lozio riposa sulle pance pelose della gente che non
sa nemmeno parlare. (non stupiamoci allora se in italia l’industria
sia piu sviluppata nel nord, se il turismo straniero preferisce il
nord non stupiamoci se nella terronia niente funziona) quindi diciamo
viva nord ma anche viva sud quando cambiera lo stile di vita. (la
terronia e una terra meravigliosa non lasciamola nelle mani di
incapaci) >
Beppe wrote:
< Voglio... un referendum anche in Italia contro l’industria e il
commercio delle armi, senza se e senza ma >
Ingmar wrote:
< Qualsiasi studente di economia riderebbe dell’idea dello Stato come
proprietario reale della moneta, perche gli insegnano stronzate come
l’assoluto storico del capitalismo e la necessita di "liberta vera ed
effettiva" nella predominanza bancaria sullo Stato! Studiassero invece
chi ha frantumato dalle sue basi le dottrine economiche capitaliste
passo dopo passo, con un umile e certosino lavoro di ricerca di
decenni, ancora oggi considerato il miglior pensatore del suo secolo:
il suo nome e Karl Marx. Scusatemi se insisto ad essere suo seguace! >
Giorgio wrote:
< Andrebbe chiarita una cosa. Il controllo degli scarichi verifica la
quantita’ di prodotti (velenosi) derivanti da una *imperfetta*
combustione, come ad esempio l’ossido di carbonio o le aldeidi. Un SUV
diesel sicuramente - e per motivi strutturali - ne emette meno di una
vecchia utilitaria. Ma il gas responsabile dell’effetto serra e’
l’anidride carbonica, che e’ il prodotto - assieme all’acqua, della
combustione *totale*. Per un chimico, e’ banale calcolare che nel caso
migliore, quello della combustione *ideale*, ogni litro di benzina
bruciato produce circa 400 grammi di acqua e ben 250 litri di anidride
carbonica, piu’ una imprecisata quantita’di sangue umano versato in
diverse parti del mondo. Se la combustione e’ *parziale* verra’
prodotta un po’ meno anidride carbonica ma un po’ piu’di prodotti
tossici. Quanto al sangue umano, si presume che la quantita’ sia circa
la stessa. Quindi e’ comunque criminale consumare 10 litri di benzina
quando se ne potrebbero consumare 2 o addirittura nessuno >
Urbano wrote:
< Le emissioni sono in gas inquinanti, come CO (monossido di carbonio)
od ossidi di azoto, l’effetto serra e dato dall’anidride carbonica
(CO2) che non e considerato inquinante -almeno qui ma penso anche in
Italia. La produzione di CO2 e proporzionale al consumo di carburante
>
Giancarlo wrote:
< Ma qualcuno vuole dire al sig. Ruini che l’Italia e uno Stato
sovrano e non desidera ingerenze da uno staterello d’oltre Tevere
ospitato volentieri, ma che deve mantenersi entro i limiti della
decenza? L’Unione dovrebbe inserire nel suo programma di governo la
revisione dei Patti Lateranensi >
Enrico Peyretti wrote:
< Io sono solo un pensionato che si da da fare e da parlare per cio
che gli sembra intimamente giusto, per chiamare ingiusto co che e
ingiusto, per poterlo superare. Per Marco Benanti, giornalista-operaio
catanese, estromesso dal suo posto di lavoro perche ha scritto per la
pace, aggiungo la mia protesta, per quanto conta uno insieme ad altri,
spero a tanti >
Giuseppe Palermo wrote:
< Pietro Fassino, intervistato dalla moglie di Rutelli, rivela al
mondo di essere "credente". Precisa che si tratta di una questione
"assolutamente privata". Talmente privata da doverla portare a
conoscenza di tutti, e proprio ora: esattamente nei giorni in cui il
medesimo Fassino ricicla nell’Unione la vecchia ciabatta di Pannella
(l’alleato di Berlusconi nei momenti decisivi, il piu votato da Riina
e Piromalli, l’uomo usato dalle destre per ricattare il Vaticano) >
Catullo
< Uccellino della bimba mia
che con te gioca che ti tiene in mano
che ti porge il ditino a mordicchiare
provocandoti il becco - quando vuole,
il mio amore dolcissimo, giocare
un gioco lieve che le porti via
il desiderio la malinconia -
Potessi anch’io giocare insieme a lei
con te, spazzar dall’anima il torpore! >
Per collaborare a questa e-zine, o per criticarla o anche
semplicemente per liberarsene, basta scrivere a
riccardoorioles@sanlibero.it — Fa’ girare.
"A che serve vivere, se non c’e il coraggio di lottare?" (Giuseppe Fava)