Home > La Nemesi della questione morale

La Nemesi della questione morale

Publie le giovedì 11 dicembre 2008 par Open-Publishing

La Nemesi della questione morale

di Gian Luca Lombardi *

Rientrando dall’interessante convegno per il rilancio del tesseramento a Rifondazione Comunista, mi sono chiesto: cosa dobbiamo fare per avvicinarci ai Compagni per chiedere l’adesione al Partito?
Ho sentito Responsabili Organizzazione e Tesorieri regionali e di federazione affermare che il Partito dovrebbe fornire servizi per il cittadino che ha bisogno e per tutti quei Compagni che chiedono aiuto. Io la penso diversamente, credo che il Partito non debba erogare servizi bensì debba dare metodi e opportunità di lotta.

Rispondendomi alla domanda ho cercato di chiarirmi il più possibile le contraddizioni che si vivono in questa società, dove il salario è tassato tre volte le rendite finanziarie per le speculazioni in borsa e il prezzo del greggio viene deciso a tavolino attraverso un meccanismo da Roulette da gioco d’azzardo. La risposta è stata: parlando e creando stimoli di lotta tra la gente.

Oggi la crisi delle fabbriche rimaste e la parcellizzazione esasperata del lavoro non ci permettono di agire come negli anni settanta e raccogliere i lavoratori non è cosa così facile. Oggi i luoghi di aggregazione sono le mense, dove si raccolgono i lavoratori di svariate ditte, oppure i Call Centre che si sono trasformati in fabbriche di lavoro precario e ancora all’esterno delle ultime fabbriche rimaste sul nostro territorio.

Troppi Compagni si ostinano a non capire che soltanto attraverso il parlare con tutte queste realtà all’unisono può salvarci da una crisi di valori che è un’onda troppo lunga per poter essere affrontata con i soliti mezzi. Oggi abbiamo bisogno nuovamente di “Comunismo”, di quella forza prorompente che mette a dura prova le urticanti manovre dell’attuale Governo. Ho letto un documento dei Giovani Comunisti che riprende tesi ormai vecchi e fallimentari come ad esempio il fondersi con il Movimento degli studenti. Sono sempre stato critico su questo punto e credo che in questo momento l’accreditarsi all’interno del Movimento sia significativo e da perseguire, ma assolutamente dannoso per il partito non essere egemone all’interno di questa nuova forza senza organizzazione politica. Abbiamo avuto l’esempio dell’Arcobaleno: fallimentare opportunità di un Partito senza Organizzazione.

Realisticamente parlando il tesseramento deve partire da subito e da subito bisogna mettersi in moto per non ricadere negli sbagli del passato. La situazione la conosciamo bene tutti: il Partito è fuori dal Parlamento e ci resterà per un bel po’ di tempo; bisogna fare fronte a questa emergenza, bisogna ritornare a fare quella politica che negli anni si è andata smarrendo. Bisogna ritornare a fare morale, bisogna rientrare sul territorio con persone che diano un segnale di moralità alla gente e agli elettori. La nemesi della questione morale deve arrivare da noi, dobbiamo spazzare via con tutta la forza in nostro possesso tutto ciò che di personalistico ha giocato a nostro svantaggio fino a ieri. In un partito politico e soprattutto in un Partito Comunista che si rispetti i personalismi vanno abbattuti come alberi morti, vanno estirpati come erbaccia che toglie linfa vitale a un Partito in ripresa.

Oggi dobbiamo iniziare la svolta e se sarà necessario dovremo anche fare a meno di alcuni Compagni che hanno dato discredito al nostro Partito. Oggi dobbiamo parlare con tutti i nostri Compagni che hanno voglia di lottare e dobbiamo spiegare che la politica seria non si fa discutendo delle quote tessera, ma si fa con le azioni e con l’attività sul territorio per incidere e determinare quella diversità di classe che tanto abbiamo sbandierato, ma che poi è sempre cosa altra rispetto agli obiettivi importanti.

Oggi inizia la campagna per il tesseramento 2009 del Partito della Rifondazione Comunista di Genova, con il nuovo regolamento e con le nuove quote tessera che nom serviranno a ripianare il debito di Liberazione, ma serviranno per riaffrontare nel migliore dei modi una stagione politica di lotte e discussioni.

* resp.le provinciale organizzazione PRC Genova