Home > La Triade della Mala

La Triade della Mala

Publie le sabato 1 agosto 2009 par Open-Publishing
14 commenti

Il Papa ha trovato la merce di scambio: il perdono al Pork in cambio del ritiro della pillola del giorno dopo.

Fingiamo di non notare che la merce di scambio è stata abilmente suggerita dal tempismo di Berlusconi, che sblocca l’applicazione della RU486 "proprio" dopo lo scandalo delle sue orgette.

Pentimento: zero. Tant’è che il Lordoso ci ha pure scherzato: "Non sarò un angelo, ma scopo come un Dio", col che non solo mostra sfacciatamente tutto l’intento di continuare nelle sue troiate ma cade pure nella blasfemia.

Sparisce intanto il papello in cui Provenzano chiedeva direttamente a Berlusconi una televisione garantendogli il voto in Sicilia, patto che poi ha mantenuto. Sarà finito nella cassa dei segreti dei Servizi Segreti, insieme al Libro Rosso di Falcone e al Diario di Borsellino? Si dà mandato di indagare sul caso ovviamente ai Servizi Segreti.

Papa, Mafia e Lordoso, la santissima Trinità della Mala.

Che la Triade regga senza aver mai un’ombra di dubbio lo prova il boss della Banda della Magliana, Renatino de Pedis, seppellito nella Basilica di Sant’Apollinare come un santo.

Se non ci fosse il mausoleo di Arcore, Benedetto XVII seppellirebbe Berlusconi (da morto) in San Pietro.

Dunque le trattative sono cominciate e c’è da giurarci che passeranno come bulldozer sul corpo delle donne .
Del resto, cosa sono le donne? Una parentesi rosa sulla strada del potere.

Come diceva il prete di Altan: "La tua libertà finisce dove comincio io" (per la donna di più).

La Banda della Magliana viene collegata a Licio Gelli e alla P2, a esponenti dell’estrema destra eversiva, alla finanza vaticana, IOR e Marcinkus.
Si legò a cose truci come caso Moro, omicidio Pecorelli, attentato Rosone, impiccagione di Calvi, arsenale sotto il Ministero della Sanità, strage di Bologna, rapimento Orlandi, attentato a Voitila...

Ognuno ha gli eroi in cui si riconosce:

Berlusconi ha il pluriomicida Mangano.

Il Vaticano ha il pluriomicida de Pedis.

Nessuno se ne vergogna.
Cosa volete che sia la RU486?! Vergogna più, vergogna meno....

(Per una monografia di Altan, vedi http://www.masadaweb.org, Masada n° 961. "Altan, io ti amo")

Messaggi

  • D’accordo col discorso generale sul fatto che sia la Chiesa che Berluskoni hanno tanti di quegli scheletri negli armadi e tanto di quel pelo sullo stomaco ecc. ecc.

    Ma non si può mettere tutto nel frullatore e mischiare così cose vere e cose false oppure cose così diverse tra loro da essere addirittura di segno opposto ....

    Che la pillola abortiva sia stata volutamente fatta autorizzare da Berluskoni per poi di nuovo vietarla ed imbonirsi la Chiesa mi sembra francamente fantasioso ... al limite del "complottismo" più becero e demenziale .... Berluskoni avrebbe avuto tutto l’interesse a poter rivendicare già da adesso il divieto della pillola ... ora questa è una rogna in più che deve grattarsi ... e non di poco conto ....

    E pure sulla Banda della Magliana qui si mischiano cose certe e cose romanzate uscite appunto dal film "Romanzo Criminale" ad evidente scopo di enfatizzazione cinematografica, ma che gli stessi autori hanno dichiarato essere totale frutto appunto della loro fantasia creativa ...

    La Banda della Magliana nulla c’entra col sequestro Moro ... fu semplicemente incaricata dall’alleata camorra cutoliana, a sua volta richiesta in questo da settori della Democrazia Cristiana (camorra cutoliana che successivamente, a dimostrazione di come tali vicende siano assai complesse, stabilì invece con le BR un patto di "mutuo soccorso" nelle carceri ...) di fare ricerche sulla prigione di Moro ... non riuscì a scoprire nulla di nulla ... questo dicono gli atti processuali ... ed a un certo punto l’incarico le fu anche ritirato dagli stessi cutoliani .... il resto è fantasia da cinematografari ...

    Il famoso comunicato falso sul Lago della Duchessa fu sì redatto da un falsario, Chicchiarelli, che lavorava anche per la Magliana ma soprattutto lavorava da sempre per i servizi segreti ... attribuendo erroneamente sta cosa alla Magliana si finisce per sminuire la responsabilità diretta dello stato ... e comunque si trattò di una iniziativa in danno alle BR, non certo in loro favore ...

    E la Magliana non c’entra nulla nemmeno con la strage di Bologna .... la bellissima e drammatica scena su questo del film di Placido è anche questa pura e dichiarata fantasia cinematografica ....

    E così con l’attentato a Giovanni Paolo II°, opera di fascisti turchi ... vicenda certo assai misteriosa ma che mai nessuno ha preteso, nemmeno nei film, attribuire alla Magliana ...

    C’entra invece con le altre cose che Viviana dice .... in modo certissimo in quasi tutte, in modo ancora molto ipotetico, ma realisticamente credibile, nella vicenda di Emanuela Orlandi ...

    Ma mischiare cose false o semplicemente scene da film a cose vere o comunque realisticamente credibili finice per far risultare non credibile tutto quanto ...

    E questo vale più in generale anche per quanto riguarda il Berluska ...

    K.

    • Mio caro K

      Che la RU486 potesse servire a B per trattare col Papa era un suggerimentio ironico e incazzato, non una verità di fatto. Dovevo metterci le faccine perché tu capissi l’ironia?

      Però del resto:

      dei rapporti tra banda della Magliana e la Orlandi hanno parlato i giornali e ne parla il libro di Pino Nicotri e quello di Gianni Flamini, non era uni scoop né una illazione a vanvera, mi sono limitata a mettere alcune cose insieme

      http://www.corriere.it/cronache/08_giugno_21/orlando_haver_07aa7478-3fd4-11dd-aa0d-00144f02aabc.shtml

      http://www.repubblica.it/2008/06/sezioni/cronaca/emanuela-orlandi/emanuela-orlandi/emanuela-orlandi.html

      http://www.radioradicale.it/si-riapre-il-caso-orlandi-i-documenti-darchivio-di-radio-radicale-sulla-banda-della-magliana

      http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2008/06/emanuela-orlandi-torvajanica-betoniera-uccisa.shtml?uuid=6ed7e952-4117-11dd-835d-7e3492cb3def&DocRulesView=Libero

      Sui rapporti tra la banda della Magliana e il sequestro Moro ho pure letto varie cose e non me le sono inventate (il film non l’ho visto).

      http://www.ilcassetto.it/notizia.php?tid=156

      http://www.fondazionecipriani.it/Scritti/interven.html

      http://www.repubblica.it/online/cronaca/todi/magliana/magliana.html

      http://www.valeriolucarelli.it/Pecorelli.htm

      http://archiviostorico.corriere.it/1993/giugno/10/sequestro_Moro_finto_comunicato_delle_co_0_93061010261.shtml

      Sulla strage di Bologna pure:

      http://it.wikipedia.org/wiki/Banda_della_Magliana

      http://www.google.it/search?source=ig&hl=it&rlz=&=&q=banda+della+magliana+strage+di+bologna&btnG=Cerca+con+Google&meta=lr%3D&aq=f&oq=
      (Questa è rifondazione)

      http://www.archivio900.it/it/libri/lib.aspx?id=677

      http://www.libreriauniversitaria.it/ragazzi-malavita-fatti-misfatti-banda/libro/9788884908896

      http://www.lafeltrinelli.it/products/9788885832374/La_Banda_della_Magliana/Stefano_Landini.html?aut=930779&cat1=1

      Sull’attentato al papa è stata gran parte della stampa a metterlo in relazion col caso Orlandi, non sono stata io.

      Ora, caro K, io non stavo scrivendo gli atti di un processo giurisdizionale, volevo solo fare un attacco satirico quindi sopra le righe perché ero incazzata per la RU496, e ho calcato i toni, che potevano anche essere paradossali come nella scelta dei due eroi (ma non è colpa mia nemmeno se poi le cose vanno realmente così), ma tu non è la prima volta che mi fai le pulci, negando fatti che dopo tutto sono usciti su tutta la stampa, e vorrei sapere perché.

      Antipatia personale? Accanimento patologico? Pulcismo caratteriale? Rompicoglionismo genetico?

      viviana

    • PIENAMENTE D’ACCORDO CON L’INTERVENTO DI k.
      CREDO CHE OLTRE A SCRIVERE DI QUESTI FATTI ...... NE SA QUALCOSA...
      NEL SENSO CHE CONOSCE VERAMENTE COME SI SONO SVOLTI I FATTI.

      MI SONO DOCUMENTATO ANCHE IO.... SU QUESTI FATTI. CHIARAMENTE MI SONO FATTO DELLE IDEE MIE...

      DEVO SOLO DIRE CHE RIPORTARE LE FONTI DA DOVE SONO STATE ATTINTE LE NOTIZIE NON GIUSTIFICA IL FATTO DI AVER SCRITTO DELLE COSE NON PRECISE.
      NON SONO BRAVO A SCRIVERE.... NON HO FATTO LE SCUOLE ALTE... MA DA PERSONA DELLA STRADA... NEL VEROSENSO DELLA PAROLA HO IMPARATO A MIE SPOESE A NON CEDERE A GIORNALI O TG...
      E TUTTO FILTRATO
      INDIRIZZATO.....
      LIMATO...
      ECC.
      QUANDO LE COSE SI SANNO PERCHE SICURE E NON PER SENTITO DIRE DA ALTRI ... ALLORA VANNO DETTE.

      LO HAI SENTITO CON LE ORECCHIE TUE? L’HAI VISTO CON L’OCCHI TUOI?
      SOLO ALLORA POTRESTI ESSERI SICURO.... MA NON AL 100%

      POI SUBENTRA..... MI E SEMBRATO DI SENTIRE................. MI E SEMBRATO DI VEDERE.

      CREDEVO........ SPERAVO....... SONO VERBI PREFERITI DAI C...........I

      UN SALUTO....

    • Sul coinvolgimento della Magliana - rileggi bene cosa ho scritto - sulla vicenda di Emanuela Orlandi ho detto che, pur non essendo cosa certissima, è però realistica e verosimile .....

      Per quanto attiene il sequestro Moro, il coinvolgimento della Banda nelle ricerche del covo da parte dello stato ( E NON CERTO NEL SEQUESTRO ) fu marginale e senza esiti ....

      Ed anche il falso comunicato BR fatto dal falsario Chicchiarelli ( comunque uomo dei servizi da prima ancora che la Banda della Magliana fosse costituita) era appunto in danno alle BR e non certo a loro favore ...

      Sul sequestro Moro si è detto di tutto e di più ma comunque è cosa accertata che settori di malavita organizzata ( Mafia sicula, camorra napoletana e, su richiesta di quest’ultima, marginalmente anche la Magliana) furono coinvolti dalla stato nelle ricerche .... cosa grave ma di significato DEL TUTTO OPPOSTO ad un loro coinvolgimento nel sequestro ....

      Su Bologna tutto l’eventuale nesso tra la Magliana e la strage sarebbe legato al fatto che Giusva Fiorravanti, condannato per la strage ( e già esistono forti dubbi, anche a sinistra, su quel processo tutto indiziario ), compì anni dopo una rapina in banca insieme ad esponenti della Banda ... decisamente un pò poco per metterci su un collegamento ....

      L’attentato al Papa, commesso da fascisti turchi arrivati appositamente in Italia, non è mai stato messo da alcuno in relazione con la Banda della Magliana ... si è parlato di un’unica strategia - CHE E’ COSA ASSAI DIVERSA - quando si è cominciato ad ipotizzare un collegamento della Magliana nella vicenda Orlandi.

      Ma, al di là dei fatti specifici ( compresa pure la questione, tutta diversa, di Berluskoni e della pillola abortiva) ho reagito per un intento di ordine più generale che ho ben spiegato ... un "complottismo" esagerato, il mettere insieme per forza cose diversissime, finisce per rendere poco credibili anche le cose ACCERTATE ed INDISCUTIBILI ....

      Con danno grosso alla credibilità della controinformazione ... e col rischio di alzare il classico polverone alla fine del quale "tutte le vacche sono nere" e nessuno è colpevole ....

      Che è precisamente quello cui tende il potere .... le inchieste, senza esito finale di nessun genere, fatte in una decina di diversi processi su Piazza Fontana sono lì a dimostrarlo ...

      K.

    • K. MI DISPIACE CHE HAI FRAINTESO... VOLEVO SOLO DIRE CHE CONDIVIDO PIENAMENTE IL TUO PUNTO DI VISTA....

      NON MI TROVAVO D’ACCORDO SUL PRECEDENTE INTERVENTO FATTO DALLA AMICA.

      PURTROPPO IL NOSTRO STATO FILTRA MANIPOLA LE NOTIZIE.
      DOPO QUASI 20 ANNI DAGLI ATTENTATI DI BORSELLINO E FALCONE ... SI SCOPRONO CHE CI SONO STATE COLLUSIONE TRA AGENTI SEGRETI DELLO STATO CON ESPONENTI DI SPICCO DELLA MAFIA...

      PERMETTIMI DI DIRE CHE NOI ITALIANI SIAMO PECORONI.. INVECE DI GUARDARE AVANTI E RISOLVERE PROBLEMI... CI GUARDIAMO I PIEDI E DIBATTIAMO SU COSE VECCHIE... CHE FANNO SOLO NOTIZIA PER I NOSTRI GIORNALISTI...

      UNA BUONA GIORNATA.
      GERONIMO

    • E infatti io mi rivolgevo a Viviana e non a te ...

      Comunque è importante fare chiarezza sul passato ... chi non ha memoria non ha futuro ...

      K.

    • L’amore della chiarezza è una cosa, la conoscenza perfetta dei fatti è un’altra.
      K, se non sbaglio hai avuto da dire anche quando ho detto che Berlusconi era ammanicato con la mafia, asserendo che non c’erano prove di questo, e dunque il tuo amore per la verità va un po’ a ramengo, mi pare. Se i giornali provano il falso e gli atti processuali pure e uno deve parlare solo di quello di cui è stato testimone immediato, questo blog lo possiamo pure chiudere e e fare il diario di quello che ognuno ha fatto stamattina.
      Io non avrò la verità in tasca, ma sentirmi dire che ce l’hai tu mi pare un po’ grossa a meno che nei fatti citati tu non avessi voce in capitolo e dunque informazioni da protagonista e, per il tuo bene, spero proprio di no

      viviana

    • Io faccio controinformazione da quando - ero un bimbetto - avevo 15 anni.

      Fui incaricato - proprio per la mia giovane età che destava pochi sospetti - dal compianto Avv. Eduardo Di Giovanni ( autore, con altri, del celebre "La Strage di Stato") di inseguire con la macchina fotografica un tizio implicato in vari misteri di stato che abitava nel mio stesso quartiere ... e che era sparito persino dai documenti dell’anagrafe di Roma ....e allora non c’erano i telefonini nè le digitali, bisognava andare con la Canon e la cosa era pure alquanto pericolosa ...

      Poi ho continuato, in strutture organizzate prima, per conto mio dopo.

      E ho imparato che non bisogna mai dirne una di più di quanto è certo o comunque realistico e verosimile.

      Altrimenti si distrugge pure tutto il resto ....

      Tu dicevi allora che Berluskoni era sicuramente il mandante dell’omicidio di Borsellino, non c’è nessun elemento in questo senso .. stanno ora uscendo fuori elementi che possono fare pensare anche per la strage di Via D’amelio ad una "strage di stato" e non ad un semplice attentato mafioso ... Di Berluskoni penso notoriamente tutto il male possibile, ma anche in questa realistica ipotesi di una matrice "di stato" che c’entra Berluskoni che all’epoca non era ancora "disceso in campo" ? Come si fa a dire con estrema non-shalange una cosa del genere come se si parlasse di pere o di banane al mercato ?

      Nello specifico poi di questa discussione quello che più mi ha fatto incazzare sono le illazioni, nenache troppo scoperte che facevi sul caso Moro ... se dici che la Magliana ha avuto un ruolo nel sequestro ( quando invece ne ebbe uno, marginale, nelle ricerche e quindi dalla parte dello stato) finisci per :

      1) Assolvere lo stato dal fatto gravissimo che si serviva di mafie e di camorre come ausilio alle proprie indagini

      2) Perpetuare la filiera delle stronzate che vogliono che le BR non fossero rosse, come tutte le inchieste giudiziarie hanno inequivocabilmente dimostrato, ma chissà che cosa ...

      In entrambi i casi con grave danno a chi la controinformazione l’ha fatta e la fa veramente .... e con altre massicce psichedeliche dosi di "complottismo" aggiunte alle già innumerevoli stronzate interessate che girano sull’argomento ...

      Poi, mischiando tutto nello stesso frullatore, non ci meravigliamo se dei ragazzi intervistati sabato scorso nella piazza principale della tua citta, alla richiesta di chi fossero gli autori della strage di Bologna, hanno risposto con sicumera "Le Brigate Rosse !"

      K.

    • A K

      Beh, mio caro, se proprio insisti perché dove ti attacchi muori... caratteristica di certi acari della pelle..

      Punto uno: sembra che tu sia un gran personaggio bene infiltrato nel mondo dell’informazione ma quel che vanti avrebbe un peso se ti firmassi con nome e cognome come faccio io e non con un anonimo K. Per cui, non sapendo chi sei, tutto quello che dici sta sulla tua parola di ignoto, che per chi non ti conosce vale un piffero (per chi ti conosce o ti duplica riconosco che ci sono anche gli ascari oltre che gli acari). Per cui potresti essere anche un mitomane. Se poi insisti nell’assurdità che si può parlare solo di ciò che si conosce per esperienza diretta, ti ripeto che, se questa fosse la regola, libri e giornali potrebbero chiudere e qui scriveremmo solo dei diari intimistici e personali, tipo cosa ho mangiato questa mattina.

      Punto due: io non ho mai imputato direttamente B di alcun assassinio, te lo sogni, se lo hai letto da qualche parte vuol dire che hai le traveggole, ho detto solo che il suo nome come quello di Dell’Utri compare negli atti del processo di Capaci. Mi parrebbero plateali i suoi collegamenti con la mafia e tu lo hai contestato (!?) dicendo che non ci sono prove dirette, non so che altre prove vorresti, ma la tua affermazione puzza, e già solo questa mette parecchio in dubbio tutto il resto, perché, a questo punto della storia italiana, credere ancora che B abbia iniziato la sua fortuna di palazzinaro con i soldi vinti alla lotteria o abbia preso di colpo 61 seggi su 61 in Sicilia dopo il papello di Provenzano senza aver steso patti con la mafia, o abbia tenuto Mangano alla sua tavola senza essere ricattato dai compari, o credere ancora che Dell’Utri condannato a 9 anni per associazione mafiosa e suo confidente non sia il tramite di B con la mafia siciliana mi pare alquanto lontano da quella verità dei fatti "sperimentati" di cui ti vanti, ma hai avuto il coraggio di negare anche i collegamenti di B con la mafia e pure sei qui a trattar male chi fa innocue battute umoristiche, e francamente non so chi ti difende se sta da questa tua stessa parte. Sicuramente io no,

      Punto tre: come ho già specificato, non volevo scrivere una inchiesta dettagliata a puntualizzata ma fare delle banali battute satiriche, sforando un po’ come si fa in ogni battuta che di per sé è esagerata o paradossale, è ovvio che al momento la RU486 non è merce di scambio risaputa tra il papa e B, suggerivo solo che potesse esserlo e lo facevo ironicamente, così come ironicamente dicevo che come l’eroe di B è Mangano così quello del papa sarà il De Pedis, visto che pecunia non olet, e non avevo alcuna intenzione di scrivere Trattati sulla Banda della Magliana, raffazzonavo solo un po’ di casi in cui era stata accostata, ma tu al sospetto che uno possa fare delle battute neanche ci arrivi, perché, come è certo che nessuno sa chi sei o solo pochi intimi, così è certo che di humor, arguzia, satira, battutine o simili ne sai quanto un astemio di grappa, proprio un altro pianeta. Ridere per te è un peccato mortale in cui non sei mai caduto neanche da piccolo, di qui la tua natura pallosissima e pesante come un macigno.

      Francamente preferisco essere fallibile, inesatta, un po’ stupida, e fare battutine del cazzo che magari capisco solo io che essere come te, ma poi ognun di sua natura gode, anche una schiacciasassi, immagino

      Ti chiamerò Ke due palle, e non in senso ironico di sicuro ma con l’estrema serietà che meriti : - )

      Ma non dipenderà da tutta questa estrema serietà il fatto che tanta estrema sinistra tiri così poco?

      Io sono un tipo allegro e la battuta mi viene facile, poi può darsi che ci rida io sola ma mi rallegra lo stesso la vita, anche ridere è una via di sopravvivenza, e di lotta molte volte.
      Per l’Inquisizione ridere era segno di stregoneria, ma credevo che quei tempi fossero passati. O siamo ancora nella biblioteca di Jorge da Burgos, l’oscuro bibliotecario del Nome della rosa, che ammazzava tutti quelli che facevano una caricatura, chiedendo: "possiamo ridere di Dio? Il mondo precipiterebbe nel caos". Beh, qui mi pare che ci sia qualcuno che non permette di ridere di nessuna cosa, nemmeno di B, della mafia o del Papa, perché nel caos c’è già, con tutto rispetto. Però non trovo la cosa tragica, anzi mi vien da ridere

      cordialmente

      viviana

    • a dire il vero "K" lo ha spiegato cento volte perché non si firma ed ha fatto più volte capire chi è. Trattasi di CENSURA (se mette il nome in automatico viene bloccato il suo messaggio).

    • Mai messo in discussione il fatto che Berluska sia stato "ammanicato con la mafia" ....

      Questa è una cosa certissima, dal caso Mangano a quello di Dell’Utri.

      Ma dall’essere "ammanicato" all’indicarlo come mandante di stragi e omicidi, oltretutto in un periodo antecedente la sua "discesa in campo", ce ne vuole ....

      Il suo nome è "agli atti" nel senso che è citato ( nella vicenda Borsellino e non in quella Falcone ) in quanto Borsellino aveva indagato su di lui ed ovviamente agli atti dell’inchiesta tutte le indagini del giudice ucciso sono state passate al setaccio, ma non nel senso che è mai stato "indagato" per la strage di Via D’Amelio e meno che mai "rinviato a giudizio".

      Per fortuna che quell’oca starnazzante che si chiama Ghedini realisticamente non sa nemmeno dell’esistenza di questo sito, altrimenti rischiavi una pesantissima denuncia ... cosa che non mi sembra francamente il caso ...

      Sui motivi per cui mi firmo con un nick, come del resto fanno qua sopra gran parte degli utenti, ti ha già gentilmente risposto l’amico del commento precedente.

      In vita mia ho fatto, in anni lontani, più o meno dal 1972 al 1979 anche se con ampie pause, il giornalista professionista ( si fa per dire, pagavano quando e come capitava ...) sul quotidiano "Lotta Continua", ho poi scritto per alcune riviste specializzate ( soprattutto in economia politica) negli anni ottanta ed anche sulla stampa sindacale della categoria del credito e delle assicurazioni.

      Questo, oltre alla collaborazione in un paio di libri di controinformazione, "La strage di stato" prima e poi "Primavalle - Incendio a porte chiuse" ed al lavoro, sempre di inchiesta, per gli avvocati del Soccorso Rosso, e per il citato Eduardo Di Giovanni in particolare, mi hanno fatto avere una conoscenza abbastanza precisa e professionale di tutta una serie di avvenimenti dell’epoca.... più recentemente ho collaborato al libro collettivo sui fatti di Genova 2001 "Guerra civile globale," edito da Odradek, ed al progetto di controinformazione denominato Information Guerrilla, principalmente al nodo locale di questo progetto che si occupa specificatamente degli avvenimenti della zona nord di Roma, dove vivo.

      Saluti, K.

    • Comunque, per chi potesse interessare, riporto il link della discussione su Borsellino e Berluskoni tra me e Viviana che risale a circa due anni fa ...

      Ditemi dov’è che direi che Berluskoni non sarebbe "ammanicato con la mafia" ......

      http://bellaciao.org/it/article.php3?id_article=17110

    • Non ho l’abitudine di mettermi da parte tutte le cose strane che leggo per poterle rinfacciare un giorno. E credo che questa discussione ormai non interessi più nessuno. Me no certamente.

      P.S.
      Ma tu sei sposato? Nel caso che stranamente la risposta sia affermativa, lei come ha fatto a reggere?

      viviana

    • Si, sono sposato ed ho prole ...

      E non "mi metto da parte niente" .... basta cliccare su "ricerca" sul lato destro del sito, mettere sulla pagina "google bellaciao" che appare una parola chiave e ritrovi tutto quello che vuoi ...

      K.