Home > La class action non e’ poi cosi’ di "classe"

La class action non e’ poi cosi’ di "classe"

Publie le sabato 7 giugno 2008 par Open-Publishing

Class action: Consumatori contro Marcegaglia
07 giu 18:05

ROMA - Non si fa attendere la risposta dei consumatori all’attacco di Emma Marcegaglia contro le class action. "E’ un atteggiamento molto grave e sbagliato - sottolineano Elio Lannutti e Rosario Trefiletti, responsabili di Adusbef e Federconsumatori - e sarebbe ancor piu’ grave se il governo appoggiasse queste richieste". (Agr)


Io non appoggio la class action, per il semplice motivo che la qualita’ del prodotto, del servizio in genere non e’ riconducibile a ragioni oggettive. La qualita’ puo’ essere determinata dal dialogo tra individui in una paticolare cultura e non da ragioni riconducibili ad una oggettivita’ naturale e scientifica.

Certo questo diventa difficile in un mondo globalizzato, ma a livello locale funziona benissimo. Se proponi un oggetto di bassa qualita’, la gente non dialoga.

Insomma un po’ come: "mi dici dove vado a mangire una buona pizza con pochi euro?"

Sal.

Per questo e’ molto importante sapere chi produce gli oggetti. Cosi come la tracciabilita’ dei vari componenti dell’oggetto. (che vedi, per puro caso, o per una strana coincidenza, il mondo globalizzato ha cancellato - e pochi porci padroni non sono mica interessati a ripristinare)