Home > La delegazione italiana ha completato la sua missione in Libano
La delegazione italiana ha completato la sua missione in Libano
Publie le giovedì 10 agosto 2006 par Open-PublishingComunicato stampa
La delegazione Italiana ha completato la sua missione in Libano. Abbiamo avuto modo di comprendere quali sono i bisogni reali della gente in questo momento parlando direttamente con le vittime: profughi, feriti ricoverati negli ospedali hanno dichiarato i rappresentanti delle ONG presenti nella delegazione.
Gli undici membri della delegazione infatti hanno avuto modo di incontrare anche i rappresentanti dei varie organizzazioni di Societa’ Civile libanese ricavandone l’impressione di una forte capacita operativa in rete. Non sono mancati gli incontri con le istituzioni: delegazione della Commissione Europea, Ambasciatore Italiano, Presidente della Repubblica e Primo Ministro Libanesi. Il cessate il fuoco denunciato è stata la richiesta che da gente comune, vittime e istituzioni, è emersa con maggiore forza.
Dare aiuti mentre il conflitto armato è in corso ha detto una donna di un quartiere a Sud di Beirut ospitata in una scuola è cosa molto importante, ma rischia di essere come riporre qualcosa in un canestro senza fondo. La delegazione ha insistito particolarmente per la costituzione e il rispetto di corridoi umanitari. Al ritorno in Italia, i membri della delegazione chiederanno al Governo Italiano un segno efficace verso la pace interrompendo l’accordo di cooperazione militare con Israele e di farsi portatore in ambito internazionale di un embargo di armi.
Consentire l’attracco delle navi, i collegamenti aerei a scopo medico sanitario, la libera circolazione dei mezzi di soccorso, sono azioni minime consentite dal diritto in situazioni di guerra, ma non permesse in questo momento in Libano, dalle forze israeliane.
Facendosi eco delle richieste delle vittime, la delegazione rivolge un appello accorato perche questi elementari diritti siamo garantiti in questo lembo di terra trafitta dalla guerra.
BEIRUT 08.08.06
La delegazione è composta da: Un Ponte per, Arci, Assopace, Fiom, Libera, Pax Christi, Rete Lilliput, Servizio Civile Internazionale e CISS e ARCS in rappresentanza del Gruppo Libano - Piattaforma Palestina (AOI)