Home > "La fuga in avanti".Presentazione libro di Morlacchi
"La fuga in avanti".Presentazione libro di Morlacchi
Publie le martedì 20 novembre 2007 par Open-PublishingLa fuga in avanti
La rivoluzione è un fiore che non muore
di Manolo Morlacchi
“...e non ci vengano a parlare di fuga in avanti, gli specialisti delle fughe all’indietro.”
Da un volantino del gruppo “Luglio ’60”
La storia dei Morlacchi, una numerosa famiglia proletaria, racchiude in sé tutte le fasi del movimento operaio del ’900 italiano: l’antifascismo, la resistenza, il dopoguerra e le prime spaccature con il PCI. Dagli anni sessanta, i dieci fratelli Morlacchi furono protagonisti delle lotte politiche nel loro quartiere alla periferia di Milano, il Giambellino.
Nel 1970, in quella stessa zona, divenuta una sorta di cittadella liberata, Pierino Morlacchi partecipò alla fondazione delle Brigate Rosse, organizzando il primo nucleo con Renato Curcio. Sempre nel 1970, nacque Manolo, figlio di Pierino e Heidi Peusch: è lui che, in queste pagine, racconta le vicissitudini umane, rivoluzionarie e giudiziarie della sua famiglia.
Un libro pervaso di tensione affettiva, che trova la misura per narrare dall’interno i risvolti contraddittori di un’epoca. Gli emozionanti ricordi di un uomo cresciuto fin dalla prima infanzia nella tempesta di una dura battaglia, una testimonianza che spezza le mistificazioni storiche e la retorica ideologica.
SABATO 24 NOVEMBRE, ALLE 17.30, PRESENTAZIONE DE “LA FUGA IN AVANTI”, IN VIA BALDASSARRE ORERO, 61 (CASAL BERTONE), CON LA PRESENZA DELL’AUTORE.
A SEGUIRE, CENA SOCIALE.
Promuovono: Agenzia “La voce di Cassiopea” e Collettivo “Stefano Chiarini”