Home > La gratitudine di Vittorio Colosimo ad Angela Napoli

La gratitudine di Vittorio Colosimo ad Angela Napoli

Publie le sabato 30 aprile 2005 par Open-Publishing

«Grazie alle istituzioni che ci sono state accanto»

CATANZARO - Mario Placanica, il carabiniere coinvolto nei fatti del G8 a
Genova, «è stato ingenerosamente ferito nell’animo in maniera disumana dal
recente provvedimento di congedo assoluto emesso nei suoi confronti
dall’Arma».

E’ quanto sostiene il difensore di Placanica, Vittorio Colosimo, in una
dichiarazione in cui ringrazia i parlamentari calabresi intervenuti nei
giorni scorsi in difesa dell’ormai ex carabiniere. Colosimo, in
particolare, a nome di Placanica e di tutti i suoi familiari, rivolge un
"grazie di cuore" ad Angela Napoli e Nuccio Iovene, rispettivamente
deputato di An e senatore dei Ds, ed all’ex parlamentare del Psdi ed ex
sindaco di Altomonte Costantino Belluscio. Secondo Colosimo, «l’onorevole
Napoli merita profonda gratitudine per il suo tempestivo, concreto e
solidale intervento. E’ il primo parlamentare calabrese che, dai fatti del
G8 ad oggi, interviene pubblicamente nella sua veste istituzionale in
difesa dell’ex carabiniere Mario Placanica.

Ringraziamo, altresì, pubblicamente ed ora per allora - afferma ancora
Colosimo - Nuccio Iovene, altro parlamentare calabrese, e sempre da
calabresi a calabresi, il quale aveva personalmente e istituzionalmente
portato la sua solidarietà a Mario Placanica quando fu ricoverato in
ospedale a seguito dell’inquietante incidente stradale di cui era rimasto
vittima nell’agosto del 2003.

Un grazie di cuore, inoltre, a Costantino
Belluscio, che per primo offrì un posto di lavoro a Placanica. Dalle
attestazioni espressegli, Placanica trarrà sicuro viatico per il
superamento della difficilissima situazione in cui è stato ingiustamente
posto anche per l’impossibilità di continuare a sostenere e mantenere con
il solo suo magro salario la sua numerosa famiglia, composta da padre,
invalido del lavoro a circa 200 euro mensili di pensione; madre,
casalinga, e tre sorelle, nessuna delle quali lavora".

Colosimo ha
spiegato di avere voluto rivolgere il ringraziamento ad Angela Napoli,
Iovene e Belluscio anche per "sottolineare di avere colto in pieno
l’invito espresso, all’atto del suo insediamento, dal nuovo governatore
della Calabria, Agazio Loiero, a realizzare un vero "federalisdmo
solidale" sul presupposto di quella solidarietà che da sempre distingue la
popolazione calabrese rispetto a quella di altre regioni, soprattutto del
nord Italia».

http://www.ilquotidianocalabria.it:...