Home > La madre di tutte le domande a cui Berlusconi mai risponderà...
La madre di tutte le domande a cui Berlusconi mai risponderà...
Publie le lunedì 14 settembre 2009 par Open-Publishing8 commenti

Se il premier non risponde alle 20 domande di Repubblica o degli altri giornali di tutto il mondo sulle sue storie di sesso é un problema che riguarda la politica e l’informazione.
Ma qualcuno dovrebbe ricordargli che chiarire i suoi rapporti con la mafia e l’origine di Forza Italia attiene anche alla legge penale e, lodo Alfano o meno, prima o poi occorre rispondere, qualcuno dei suoi dovrebbe rammentarglielo.
Antefatto . La storia dei rapporti di lavoro fra Alberto Mori e Paolo Berlusconi è stranota : i due erano soci all’inizio dei ’90 in una ditta di costruzione siciliana oggetto di indagine per mafia.
I berluscones a lungo hanno sostenuto che fosse un menzogna e lo stesso prefetto Mori che quell’Alberto non fosse suo fratello.
Oggi, notizia freschissima, la DIA conferma che si trattava invece del fratello e che c’era stato solo un errore di trascrizione materiale del nome, Alberto e non Giorgio Mori.
Quindi era proprio lui in affari nella CO.GE di Paolo Berlusconi indagato per appalti mafiosi. Tale elemento é utile a chiarire la stessa figura del prefetto, perché é lo stesso personaggio protagonista della trattativa di cui parla il figlio di Ciancimino, l’inchiesta sul “papello”.
Tale papello conterrebbe le prove dei rapporti fra politci e mafiosi nei mesi successivi alle stragi 1992-1993. In quei mesi , infatti, i boss mafiosi chiesero una mano allo stato in cambio della fine delle ostilità ( c’e’ una lettera di tale tenore sequestata nei magazzini dell’ex sindaco di Palermo)
Detto l’antefatto, in queste settimane Berlusconi ha iniziato una guerra mediatica preventiva contro i magistrati antimafia di Palermo titolari del’inchiesta di cui sopra : lui ed i suoi giornalisti ogni giorno prevedono l’oggetto delle indagini sempre mettendo le mani avanti e definendo ogni aspetto come “diffamatorio e frutto di complotto” .
Qualche volta si tradiscono per eccesso di “imprudente previsione”.
Vediamo perché.
Continua qui il post di Cavallo Pazzo
Messaggi
1. La madre di tutte le domande a cui Berlusconi mai risponderà..., 14 settembre 2009, 20:38, di torba di gramigna
cer to sarebbe meglio se il maiale cadesse per il suo portafoglio che per il suo...uccello
2. La madre di tutte le domande a cui Berlusconi mai risponderà..., 14 settembre 2009, 22:23, di Nando
Molti sostenitori di Berlusk un giorno si pentiranno e vergogneranno del consenso che hanno dato a questa persona...SPERIAMO PRESTO CHE DA QUì POSSA NASCERE UNA SOCIETà MIGLIORE !!!!
1. La madre di tutte le domande a cui Berlusconi mai risponderà..., 14 settembre 2009, 22:24, di torba
nando i sostenitori di berlusk sono come berlusk
2. La madre di tutte le domande a cui Berlusconi mai risponderà..., 15 settembre 2009, 08:51
I sostenitori - quelli irriducibili - di Berluskoni sono senz’altro come lui.
Ma come dimostrato dalle ultime elezioni europee, sono anche minoranza nel paese.
Il 45% dei votanti e - tenendo conto di chi non ha votato - meno del 25% dei cittadini italiani maggiorenni.
Possibile che, pure nel suo momento di massima difficoltà, quando è costretto a fare opera di killeraggio anche contro chi era considerato il suo "delfino", proprio noi dobbiamo continuare a celebrarne una onnipotenza che non ha ?
K.
3. La madre di tutte le domande a cui Berlusconi mai risponderà..., 15 settembre 2009, 15:31, di (A)
è vero quel che dice (da un pezzo) "k" circa il "mito dell’onnipotenza" da sfatare apputo! Il problema vero è che in assenza di presa di parola diretta e (se mi permettete) di classe... si scala sui fini&casini... e si subisce per altri vent’anni. Il problema siamo noi che non riusciamo più a paralre ed essere propositivi con i vicini di casa o i compagni di lavoro... Il problema è restare impigliati troppo a lungo nelle sole "questioni "morali" o nel sentirsi orfani di genitori da cui dovevamo staccarci prima... Siamo nelle nostre mani. Ricordiamoci che anche nei regimi ad Est... (o nelle piazze italine prima dell’insurrezione antifascita) fino al giorno prima le piazze erano piene di adultori dei premier di turno... ma il "consenso" è una "cosa" strana... a volte si rivela mera apparenza. Coraggio
4. La madre di tutte le domande a cui Berlusconi mai risponderà..., 15 settembre 2009, 16:22, di crazyhorse70
concordo con te e con k. sule cose da fare ma l’analisi sociale e per classi dimostra che c’é un bel pezzo di italia cialtrona ed antisociale da sempre alla ricerca del campione di turno che lo rappresenti
ed il meccanismo strano del consenso é laprova della cialtroneria individualistica non dell’analisi esagerata
5. La madre di tutte le domande a cui Berlusconi mai risponderà..., 15 settembre 2009, 16:38, di (A)
Questo nefasto blocco sociale è però presente ovunque, Berlusconi o meno. Negli Usa come in Germania, In Francia quanto in Sudafrica e via dicendo. Le stesse rivoluzioni non si sono mai fatte col 99% delle adesioni... anche la lotta antifascista in Italia non ha attesso la scomparsa di questi figuri... Non ci sono scorciatoie né nei tribunali né nelle deleghe a crocetta. O costruiamo la nostra forza o anche con il minimo consenso sociale continueranno a governerarci a lungo. La spinosa novità non è tanto nel nefasto blocco di cui sopra MA nelle difficoltà di noialtri. Dobbiamo ripartie da noi e dalla nostra capacità di trasmettere alternative. Occorre certo non nascondere l’altrui forza e le difficoltà del momento ma, l’analisi, soffocata dal pessimismo, di questi tempi, rischia di evitare di prendere in esame un attore sociale e politico della faccenda: noi stessi. Almeno così credo - ciao
6. La madre di tutte le domande a cui Berlusconi mai risponderà..., 15 settembre 2009, 19:29, di crazyhorse70
mi sono permesso di mettere i vostri commenti nel nostro blog perché li considero interessanti.
Se non vi va ditemelo che li tolgo, nel senso che il blog é aperto a tutti.
Ciao