Home > La mirabolante "creatività" di Bnl-BnpParibas

La mirabolante "creatività" di Bnl-BnpParibas

Publie le martedì 2 febbraio 2010 par Open-Publishing
1 commento


un volantino sindacale uscito in Bnl Milano ....

VIENI AVANTI…… “CREATIVO” !

Pensavamo di averle viste davvero tutte, ma ci sbagliavamo. In effetti non dobbiamo mai dimenticare che in BNL, in mezzo a tantissime persone che lavorano sodo e nel rispetto delle regole, esistono anche alcuni creativi perennemente alla ricerca di un escamotage pur di ottenere “certi risultati”.

L’ultima pensata del creativo (o dei creativi) di turno è la seguente:
Si deve aprire una nuova agenzia e viene fissato un budget “esagerato ed impossibile” di un certo numero di conti da aprire il giorno del cosiddetto “start up”.

Basterebbe “SPERNACCHIARLO” e andare avanti a lavorare, diremmo noi. Invece no, il creativo non ci sta, la sua carne è tremula e sa che se si sforza un po’, il sistema per centrare l’obiettivo lo trova.

E così è: sarà infatti sufficiente far aprire dai propri “sottoposti” (dando disposizione a voce, ovviamente, per non lasciar traccia!) il conto corrente anche a chi non ha nessuna intenzione di aprirlo o addirittura non ne sa niente e… il gioco è fatto! Ora che questi malcapitati/INCONSAPEVOLI nuovi clienti “d’ufficio”stanno iniziando a chiamare l’agenzia per chiedere informazioni, a noi non resta che …..incrociare le dita sperando che tali fatti non diventino di dominio pubblico.

Non vogliamo arrivare a dire che i vari nominativi vengano presi dalle guide telefoniche, ma poco ci manca!

Così si fanno i budget quando si è creativi, fregandosene delle regole, ignorando la gravità causata dall’eventuale danno d’immagine che ne potrebbe derivare, insomma si persegue un’unica regola: il fine giustifica ogni mezzo.

Non sarebbe male tornare a riflettere seriamente sull’utilità dei budget e dei premi ad essi abbinati che, come abbiamo da sempre sostenuto e come dimostrano in modo inequivocabile questi fatti, stimolano eccessivamente la fantasia dei più creativi e dividono i colleghi.

Era già emerso in modo sconcertante dal nostro “questionario di settembre” (vi ricordate?) che il 56% dei lavoratori intervistati dichiarava che venivano effettuate pressioni affinchè si aprissero dei conti correnti senza la presenza fisica del cliente (cioè con la sola fotocopia dei documenti) e che il 30% dei conti correnti aperti avveniva proprio con questa modalità.

Ora noi chiediamo a BNL che avvii subito una verifica sui fatti sopra esposti. Potrà constatare quanto detto facendo semplicemente qualche “estrattino” dei primi conti in ordine di apertura, sulla maggior parte dei quali non troverà movimenti, fatto salvo che per le spese di tenuta conto e i bolli che li hanno già mandati in rosso.

Potrà verificare inoltre che i fascicoli di questi conti non sono mai arrivati al PAC, come dovrebbe essere, per l’attivazione delle firme essendone….. totalmente privi!!! Noterà che la maggior parte dei 1.200 conti correnti “desaparecidos” aperti nel 2009 nella D.T. Nord Ovest, catalogati come “contratti viaggianti”, riguardano, guarda caso, le agenzie di nuova apertura!

Rivolgendoci invece ai colleghi che dovessero trovarsi in situazioni simili, il nostro invito è quello di rifiutare tali richieste, declinandole e, perché no, segnalandole alla Banca e al nostro Sindacato.

Ricordiamo che una prassi simile è in totale violazione delle leggi e delle disposizioni aziendali e che mai come adesso BNL sta sanzionando attraverso provvedimenti disciplinari ogni comportamento fuori norma (e che spesso nella foga sanzionatoria BNL interviene anche fuori luogo e non a ragion veduta!).

La Falcri ritiene che nessun collega “costretto” da pressioni debba essere oggetto di sanzioni da parte dell’Azienda.

La Banca non dovrebbe essere “il negozietto” nel quale eventualmente comportarsi come biechi bottegai, ci siamo appena lasciati alle spalle “il picco” di una crisi finanziaria che ha seriamente minato la fiducia della gente nei confronti delle banche e della Finanza. Lo si ricordi a questi irresponsabili creativi!

PER QUANTO CI RIGUARDA ESSENDO GIA’ INTERVENUTI SULL’ARGOMENTO, QUALORA SI PROSEGUISSE CON QUESTO MALCOSTUME, NON CI SARA’ UN SEGUITO A QUESTO VOLANTINO MA CI RIVOLGEREMO DIRETTAMENTE ALLE SEDI COMPETENTI.

Milano, 1 febbraio 2010

RSA FALCRI BNL/BnpParibas MILANO

Messaggi

  • BNL-BNP non è un’eccezione : tutte le banche si comportano così ed anche peggio !!

    Molti istituti si appoggiano a finti promotori esterni per fargli fare il lavoro sporco , come ad esempio il raggiro sistematico dei clienti più sprovveduti a cui vengono rifiliati titoli "tossici" che la banca deve togliersi dal proprio portafoglio !!

    Oppure consentendo agli stessi promotori di operare investimenti a forte rischio all’insaputa dei clienti, ai quali vengono poi presentati "report" falsi o manipolati, quasi sempre con la complicità di funzionari interni !!

    Per chi non ci credesse vada a dare un’occhiata nel sito Web della Consob e potrà vedere quanti promotori vengono mensilmente radiati dall’albo per i comportamenti sopradescritti !!

    Il problema poi è anche che alcuni sindacati sono "collaborazionisti" se non proprio conniventi e fanno il doppio gioco fingendo di stare dalla parte dei lavoratori e di ignorare le criticità!!

    MaxVinella