Home > La nascita di forza italia
Gia’ da prima del ’90, si parlava a Carosino (TA) che un nuovo partito politico fondato in sicilia sarebbe sbarcato alle elezioni. Si diceva gia’ allora che a capo del partito ci sarebbe stato Berlusconi e si diceva anche che questo partito era legato alla delinquenza e che avrebbe favorito alcuni individui.
Infatti alcuni individui cominciarono a fare pubblicita’ per questo nuovo movimento, individui che erano ben noti alle forze dell’ordine!
Salvatore Fiore
(La repubblica non ha le fonti giuste questa volta, leggi sotto)
++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
L’analisi. Nel ’94 l’annuncio, ma il progetto partì nel ’92. Il premier lamenta di essere accusato di "cose mai viste" a proposito delle stragi di mafia del 1993
La nascita di Forza Italia
e le bugie del Cavaliere
di GIUSEPPE D’AVANZO
FORZA ITALIA nasce nel 1993, da un’idea covata fin dal 1992. Non c’è dubbio che già nell’aprile del 1993 - quindi alla vigilia della prima ondata delle stragi di mafia di via Fauro, Roma (14 maggio), via dei Georgofili, Firenze (27 maggio) - è matura la volontà di Berlusconi di "mettersi alla testa di un nuovo partito".
In luglio - in parallelo con la seconda ondata di bombe, via Palestro, Milano, 27 luglio; S. Giorgio al Velabro, S. Giovanni in Laterano, Roma, 28 luglio - si mette a punto il progetto politico che diventa visibile in settembre e concretissimo in autunno. E’ una cronologia pubblica, quasi familiare, documentata da testimoni al di sopra di ogni sospetto. Dagli stessi protagonisti. Addirittura da atti notarili. Se è necessario ricordarla, dopo sedici anni, è per le sorprendenti parole di Silvio Berlusconi. Dice il presidente del Consiglio a Olbia: "Mi accusano di cose mai viste. Dicono che io sia il mandante delle stragi di mafia del ’92 e ’93; che avrei orchestrato insieme a Dell’Utri per destabilizzare il Paese. E’ una bufala visto che Forza Italia non era ancora nata e nacque solo un anno dopo quando diversi sondaggi mi avevano detto che c’era un spazio politico per evitare che finissimo in mano ai comunisti" (il Giornale, 29 novembre).
"La pianificazione dell’operazione politica di Berlusconi cominciò nel giugno 1993, subito dopo la vittoria dei partiti di sinistra alle elezioni amministrative, e già a fine luglio se ne cominciarono a scorgere le prime, anche deboli, avvisaglie pubbliche", scrive Emanuele Poli (Forza Italia, strutture, leadership e radicamento territoriale, il Mulino).
Messaggi
1. La nascita di forza italia, 1 dicembre 2009, 20:07, di Nando
SE LE COSE STANNO COSI, QUESTE PERSONE SONO DEI VERI CRIMINALI... ED HANNO PRESO IN GIRO MILIONI DI ELETTORI. SPERIAMO CHE LA GIUSTIZIA FACCIA IL SUO CORSO, SENZA FARSI INTIMIDIRE DA QUESTi LOSCHI FIGURI!!!!!!!!!!! GLI ITALIANI MERITANO DI MEGLIO CON MENO INGIUSTIZIA SOCIALE E DISPARITà!!!!!!!!!
1. La nascita di forza italia, 1 dicembre 2009, 20:32
La cosa che turba di piu’ e’ che la cosa si e’ saputa nel mio paese appena prima dello scoppio di tangentopoli. Vi era un bar in particolare, il cui padrone che era noto per assegni a vuoto, fallimenti giudiziari, giro di droga ecc. ecc. faceva dei bei comizietti tra una birra e l’altra. Si sbracciava e sbraitava per difendere il porcellone dando del "buoni a nulla" a tutti noi mentre inneggiava a Berlusconi ed all’impero che era stato capace di mettere in piedi da solo. Noi si sapeva gia’ chi era Berlusconi, infatti la democrazia cristiana (che a quel tempo esisteva ancora) non lo segui’. E si parlava anche di questo nel paese, cioe’ che i democratici piu’ moderati non lo avrebbero seguito perche’ sapevano che tipo di partito era quello di Berlusconi (in via di formazione). Ora naturalmente tutti avranno dimenticato, ma io ho ancora il ricordo cosi’ vivido perche’ quello che mi insospetti maggiormente fu’ il fatto che questo titolare di bar era fuori dalla politica, ma dall’oggi al domani divenne cosi’ politicizzato che ogni discorso che faceva erano faville e isterie a favore di Berlusconi e della sua imprenditoria, del suo self-made man che veniva dal nord e che avrebbe trasformato il meridione come nessuno avrebbe mai fatto. In verita’ e’ accaduto proprio questo, il meridione e’ proprio nella merda.
Salvatore Fiore
www.salvatorefiore.com
2. La nascita di forza italia, 1 dicembre 2009, 20:48
Io sono sicuro al 100% che i fatti risalgono a prima del luglio ’90 perche’ dopo questa data mi sono trasferito a Firenze per lavoro e sono tornato nel mio paese d’origine solo per le feste e non mi trattenevo nei bar ma uscivo con la mia partner. Dopo il ’94 sono ritornato da Firenze ma allora Berlusconi era gia’ in politica, quindi i comizi per il lancio del suo partito, che si tenevano tra amici nei bar e non ufficialmente in pubblico, sono avvenuti necessariamente a meta’ ’90.
Sal.
3. La nascita di forza italia, 2 dicembre 2009, 08:13, di viviana
Giusto. Chi scrive, come fa Repubblica, che B non poteva gestire le stragi del 93 perché non scese in campo che nel 94 non fa onore alla verità, queste sono appunto le bugie di B, che non è uno che improvvisa ma per ogni cosa si prende una accurata preprazione. Prima di tutto i suoi rapporti con la mafia partono da quando aveva 26 anni. Inoltre la sua preparazione al nuovo partito appoggiato dalla P2 e dalla mafia partì molto prima, tanto che in Sicilia si parlava già da tempo dell’arrivo di un grande imprenditore molto potente amico delle persone giuste che avrebbe messo le cose a posto. Sono i siciliani stessi a dirlo, non c’è che da chiedere. La mafia si premurò di preparargli il bacino elettorale tant’è che i voti ci furono in obbedienza da subito e non sono cose queste che si fanno su due piedi. Le stragi e l’arrivo di B in politica furono preparati per contrastare l’avanzata della sx, che avrebbe danneggiato gli affari della mafia, e B fu l’uomo giusto, in quanto era già un suo uomo di fiducia come riciclatore di capitali mafiosi e uomo di rispetto di Cosa nostra, in caso contrario la mafia non gli avrebbe dato un tale gigantesco appoggio da farne il suo massimo referente politico. Non si dimentichi che in Sicilia B prese 61 seggi su 61 e questa non è cosa che avviene a caso. Il livello di libertà elettorale nell’isola è pari a quello di una tribù afgana. Già dal 90 la mafia aveva preparato il terreno dicendo che sarebbe arrivato un nuovo partito e che a capo c’era un imprenditore molto bravo che si chiamava B e che bisognava votarlo perché amico degli amici. Nel 92 il progetto era pronto e nel 94 partì. Le stragi sono del 93, dopo la vittoria della sx, ma il piano per bloccarla è precedente, e sbaglia D’Avanzo a ripetere che B si muova solo nel 93, questa è l’ufficialità ma tutto era pronto da molto prima. E citare addirittura la data della firma dal notaio è ridicolo.
viviana
2. La nascita di forza italia, 2 dicembre 2009, 14:24
Io ricordo una massiccia campagna pubblicitaria che copriva tutto il territorio nazionale con un bambino che diceva "FOZZA ITAIA" alla fine del 1990 o inizi del 1991. Berlusconi ha sempre negato che ne fosse lo sponsor e l’agenzia pubblicitaria disse solo che si trattatava " di un privato" ma era ben strana la circostanza che poco dopo si cominciò a parlare di un nuovo partito chiamato "Forza Italia" e che, dopo l’appoggio a Fini come sindaco di Roma ( poi vinse Veltroni allora semi-sconosciuto)fu fondato questo nuovo partito.
Qualcuno si ricorda?
Michele