Home > La proposta di regolamento avanzata dal Comitato di Gestione dei Vini di (…)

La proposta di regolamento avanzata dal Comitato di Gestione dei Vini di Bruxelles e una follia...

Publie le martedì 23 maggio 2006 par Open-Publishing

Partito Della Rifondazione Comunista Dipartimento Beni Comuni

di Ivan Nardone Responsabile Nazionale Agricoltura:

Come tutti sanno, non si invecchia con i trucioli ma con gli anni !!

La proposta di regolamento avanzata dal Comitato di Gestione dei Vini
di Bruxelles e una follia pura. L’ utilizzazione dei trucioli per
invecchiare il vino senza una etichettatura trasparente inganna i
consumatori e danneggia i produttori che nel corso degli anni hanno
investito in qualità del prodotto e del lavoro per essere competitivi in
un mercato sempre più difficile ed esigente.

Ancora una volta produzioni regolate da disciplinari severi
fortemente ancorati al territorio e al lavoro qualificato sono
considerate un vincolo nel supermercato mondiale della globalizzazione,
cosi si tenta attraverso regole folli di favorire produzioni indistinte
su scala globale senza nessun legame con il territorio e dai metodi di
lavorazione assai discutibili.

Con questa logica rischiamo di perdere
produzioni tipiche di qualità, regolamentate da marchi che sono la forza
del nostro sistema agroalimentare.

E’ ovvio che mai potremo essere
competitivi con produzioni sempre meno distinte ed omologate che
diventeranno l’agnello sacrificale della grande distribuzione sempre più
nelle mani straniere.

Il Partito della Rifondazione Comunista si impegnerà in tutte le sedi
affinchè l’ Unione Europea scelga senza indugio la strada della qualità
e della trasparenza.