Home > Le mafie avanzano ma Il governo taglia 1,3 mld ad aziende del Sud
Le mafie avanzano ma Il governo taglia 1,3 mld ad aziende del Sud
Publie le venerdì 7 novembre 2008 par Open-PublishingNotizia gravissima per il paese.
Mentre la situazione nel Casertano -dove ormai sparano ai bambini- e nel Sud in generale è di forte avanzata delle criminalità organizzate nei territori,il Governo ha pensato bene di tagliare soldi alle aziende del Sud che incentivavano le assunzioni a tempo indeterminato e lo sviluppo produttivo,la cosiddetta legge "ViscoSud".
Fondi non gestiti dai politici ma dalle aziende stesse che li avrebbero richiesti.
E’ così che si fa la lotta alle mafie?
Anche se in questi giorni politici di Forza Italia hanno ribadito l’eroismo del pentito Mangano ,è senz’altro solo per ammirazione di certi lati di coerenza del carattere umano,giacchè non vogliamo neppure pensare per scherzo che il governo Berlusconi sia direttamente infiltrato dalla criminalità organizzata.
Ma,resta il fatto che quei soldi avrebbero fatto comodo a tante aziende del Sud,e avrebbero costituito un presidio materiale (prima viene quello, poi arriva anche quello "morale") dello Stato italiano ,presidio molto più efficace di mille soldatini ai posti di blocco.
Perchè asciuga la manovalanza della disperazione che si rivolge alle bande e cosche varie,le taglia fuori dal controllo del territorio insediandovi sano e dignitoso lavoro.
E questo senz’altro qualcuno vorrebbe impedirlo.
Fatto sta che adesso il Sud e le sue aziende dispongono di 1,3 miliardi di euro in meno,bocciati ieri dai politici della Lega Nord che se ne vanta oggi sul proprio quotidiano, (Fonte 2).
E,immaginiamo,le mafie hanno stappato lo champagne.
http://altromedia.blogspot.com/2008/11/le-mafie-acquistano-terrenoil-gov...