Home > Legge Fillon: la Francia riabilita il colonialismo e falsifica la storia

Legge Fillon: la Francia riabilita il colonialismo e falsifica la storia

Publie le giovedì 1 dicembre 2005 par Open-Publishing

LEGGE 23 FEBBRAIO 2005 (detta Legge Fillon dal nome del Ministro dell’Educazione, Francois Fillon):

Due giorni fa, martedì 29 novembre, il Parlamento francese ha respinto l’emendamento presentato il 10 novembre dai socialisti, teso a eliminare il famigerato art.4, che raccomanda “che i programmi di ricerca universitari dedichino alla storia della Francia d’Oltremare la collocazione che merita” e che “i programmi scolastici riconoscano in particolare il ruolo positivo della presenza francese oltremare”.

Questa legge, che stabilisce che la colonizzazione è stata positiva e va insegnata ai ragazzi, ha suscitato reazioni immediate in Francia e in Algeria, soprattutto da parte degli storici, intervenuti attraverso i media e il web con la creazione di numerosi siti, e la nascita di un’associazione per ricordare i metodi e i risultati della colonizzazione e riaffermare il principio della libertà nella ricerca e nell’insegnamento della storia.

Ma ciò non è servito a ritirare la legge né a modificarla. E’ dal 2003 che i deputati di destra cercano di introdurre nella legislazione il concetto di positività della colonizzazione, e i nostalgici inaugurano monumenti alla gloria dell’OAS in numerose città francesi. La legge prevede anche come obbligatoria la Marsigliese nelle scuole.
Come stupirsi poi se le banlieues esplodono di rabbia repressa...

E intanto da noi viene acclamato dai media il libro del fascista mai pentito P.Buttafuoco Le uova del drago, sullo sbarco alleato in Sicilia, in cui i nazisti sono “la resistenza” buona, difesa dalla popolazione locale, e gli americani sono gli invasori malvagi.

http://permanent.nouvelobs.com/cgi/edition/qobs_imprime?cle=20051129.OBS6963

http://www.comune.modena.it/lastoriaditutti/chenntouf.doc

http://italy.indymedia.org/news/2005/04/781576.php