Home > Legge Pecorella:Ciampi rinvia alle Camere
Legge Pecorella:Ciampi rinvia alle Camere
Publie le venerdì 20 gennaio 2006 par Open-Publishing2 commenti
INAPPELLABILITA’, CIAMPI RINVIA LEGGE: PALESE INCOSTITUZIONALITA’
20-01-2006 14:48
Articoli a tema | Tutte le Top News
Roma, 20 gen. (Apcom) - Il sistema determinato dalla norma sull’inappellabilità "determina una palese violazione, nel suo complesso, del principio della ragionevole durata del processo, espressamente consacrato nel secondo comma" dell’articolo 111 della Costituzione. E’ quanto si legge nel messaggio ai presidenti delle Camere con cui il capo dello stato motiva il rinvio alle Camere della legge Pecorella.
Inoltre, Ciampi ha sottolineato che la Cassazione non può essere giudice di merito, e ha parlato anche di "riforma disorganica e palese incostituzionalità" nonché di "insostenibile aggravio della giustizia penale", definendo "incongruente" la disciplina del potere di impugnazione del pm e di "norme in contraddizione tra loro".
Messaggi
1. > Legge Pecorella:Ciampi rinvia alle Camere, 20 gennaio 2006, 20:18
Ma perche’ nessuno dice in modo chiaro che B e’ stato assolto in primo grado nel processo SME e ha una gran paura di una sentenza di condanna in appello?
Essa e’ fortemente probabile, quasi sicura. Per questo fa queste manfrine. Per questo ha un improvviso bisogno di legiferare per altri 15 giorni. Ci sono vari decreti legge fatti a suo vantaggio che se il parlamento chiude non saranno convertiti in legge e decadranno.
Non e’ abbastanza chiaro il suo gioco?
Ma come si fa a parlare di democrazia se l’opposizione NON HA POTUTO DIRE UNA PAROLA su questa legge?
Ma non e’ abbastanza chiaro come siamo stati tutti presi per il naso col falso scandalo delle cene con le Generali per distrarci da questo orrore?
Oggi Fini fa la verginella offesa perche’ D’Alema ha detto che i servizi segreti hanno avuto l’ordine di fare un dossier contro i DS ! Ma quale verginella?! Ma se la prima cosa che B fece nel suo mandato fu di mettere a suo diretto comando i servizi segreti! Sara’ mica la 1° volta che ci sono servizi deviati che appoggiano colpi di stato? Gladio ce lo siamo dimenticata?
Qua abbiamo il piano di Gelli che si sta trionfalmente realizzando. E questi della Cdl fanno anche le verginelle offese!? O questo lo fermiamo col voto o abbiamo il Fascismo 2 e alla democrazia possiamo scavare la fossa!
Ma quanta ipocrisia che ho letto in certi post che disquisivano vagamente se la Pecorella fosse giusta o no. E oggi tutti a fare gli occhi tondi e stupiti: "Non si capisce come mai sia incostituzionale!" Ipocriti. Sepolcri imbiancati che brulicano vermi! E dobbiamo andare in campagna elettorale con gente che sta appoggiando un golpe contro la repubblica????!!!!!
viviana
1. > Legge Pecorella:Ciampi rinvia alle Camere, 20 gennaio 2006, 21:03
Raitre ha spiegato chiaramente che la legge Pecorella,avvocato di berlusconi,serve sia a Previti,processo Imi Sir,sia a Berlusconi processo SME,per non dare più ai pubblici ministeri la possibilità di ricorrere in appello.
Il Messaggero,invece,in una decina di numeri di fila,decantava i miracoli di questa legge pecorelliana:avrebbe snellito le lungaggine della giustizia,spiegava,senza tenere in nessun conto le ragioni delle parti lese.
Quanto agli apparati dei servizi segreti che avrebbero consegnato ai giornali della famiglia Berlusconi,le intercettazioni di Fassino,non utilizzate dalla magistratura,ma dalla stampa berlusconiana e Rai compresa ,per scatenare le aggressioni contro l’opposizione,ne ha parlato anche il Corriere.
Ieri un articolo spiegava che la Cia è pronta a dare una mano a Berlusconi,creando conti fasulli in USA che dovrebbero inchiodare l’opposizione.E Bush s’intende di menzogne per depistare l’opinione pubblica,vedi armi di distruzione di massa
Il problema è reale.
Berlusconi non vuole assolutamente mollare il potere.E’ capace di tutto.
Non so come pensa di utilizzare questi 15 giorni di rinvio dello scioglimento delle Camere,ma è facilissimo prevederlo
Se è stato capace di sventolare ai quattro venti in TV bugie smentite dai suoi stessi testimoni(per insinuare nei cittadini l’idea che lui è l’etica e l’opposizione la corruzione),continuerà per questa strada che ha fatto perdere 2 punti all’Unione.
Lui crede di aver imboccato la via giusta per risalire:la calunnia martellante.Bush gliel’ha consigliata