Home > Lettera ai direttori dei giornali locali di una famosa Valle…..

Lettera ai direttori dei giornali locali di una famosa Valle…..

Publie le sabato 12 dicembre 2009 par Open-Publishing
1 commento

Egregio Signor Direttore,

le scrivo per dare voce a una valle fatta di monti, boschi e prati, nonché esseri umani. Sono questi ultimi a preoccuparmi. I monti hanno resistito nelle ere geologiche; flora e fauna… la specie dominante non ricorda di essersi evoluta da un po’ di acqua sporca?

Esseri umani: appartengo anch’io a questa specie! Orgogliosamente figlio di Eva e del positivismo. Fiducioso nell’evoluzione e nella scienza! Fan del pensiero di menti come B. Russel, A. Einstein, E. Fromm, L. Del Vasto, osservo una nemesi alla quale non avrei mai voluto assistere, figuriamoci partecipare!

Ripeto: non per l’ “Ambiente” (la madre terra esisteva prima dell’uomo ed esisterà ancora dopo) ma per quelle ridicole creature che sembrano credersi immortali e fuori dal tempo.

Perché sul suo giornale, Direttore, non si parla di cose importanti? Perché la comunicazione non viene utilizzata per fare il bene delle creature che la utilizzano? Perché – magari dopo avere consultato giornali e televisioni – questi uomini e donne adulti non si mettono ad agire per proteggere i loro cuccioli e la loro discendenza?

La salute – che molti dicono sia quello che conta di più – viene ignorata. Vedo acciaierie, inceneritori, traffico automobilistico (soprattutto quello autostradale), grandi cantieri e perforazioni in terreni ad alto contenuto di materiali nocivi: dove non sono presenti oggi lo saranno domani. è sciocco piangere sul latte versato ma prima che costruissero l’autostrada qualcuno per anni propose l’uso della ferrovia, qualcun altro parlò di riconversione delle lavorazioni pericolose per la salute, altri ancora – mi pare – sostenevano l’uso delle bellezze naturali attraverso il turismo e le tecnologie non impattanti, e così via.

Ma le cose – ed è sotto gli occhi di tutti – sono andate diversamente. Se l’acciaieria, sita tra Bruzolo e San Didero, chiuderà lo farà per la “crisi”, lasciando famiglie in difficoltà e terreni infetti. Le bellezze della Valle sono da ricercare tra capannoni con il cartello “affittasi”, piazzali asfaltati, centri commerciali e cantieri per la costruzione di capannoni, centri commerciali, strade, sottopassi, sovrappassi; intanto le attività di produzione chiudono…chiudevano già da prima della “crisi”. Le Olimpiadi hanno lasciato uno strascico di danni ambientali, costi insostenibili e fallimenti.

Qualcuno ha saputo avvantaggiarsi in tutto ciò, certamente, ma a chi acquista la terza o quarta casa corrisponde chi perde la prima, e chi perde la prima avrà maggiori difficoltà a far studiare, mangiare, vivere l’eventuale prole (cioè: il danno sociale che sarà pagato dalla società cosiddetta civile è maggiore del guadagno). Rimane la considerazione sul fatto che il denaro non si mangia. Reale tanto per chi di case ne possiede 4 o più che per chi non ne ha nessuna.

Un tempo per illudersi che le cose andassero diversamente c’era l’elenco dei nati e dei defunti oltre a quello dei matrimoni. Oggi la scelta spazia dalle pubblicità alla cronaca locale, paese per paese; e se non basta c’é sempre internet coi gossip nazionali. Non voglio andare oltre.

Mi domando: possibile che a questi umani-fratelli non sia sufficiente guardarsi attorno per pesare le loro esistenze non con la bilancia dell’immortalità e dell’onnipotenza ma con quella della Storia e del possibile? Perché preparare nuovi e inutili conflitti per opere e ideologie che non hanno nulla a che vedere con le prospettive reali e concrete di una popolazione? Perché immolare sull’altare di antichi luoghi comuni il futuro di figli e nipoti? Perché coltivare l’ignoranza e l’obsolescenza della legge del mercato e del profitto a fronte delle recenti acquisizioni della fisica quantistica e delle possibili ricadute delle moderne tecnologie applicate alla qualità della vita degli esseri umani?

(Mi si perdoni la precisazione ma non è idealismo delirante: già negli anni ’70, a Cesana di Susa – e non al MIT – sentivo spiegare da un ingegnere le tecnologie possibili per il risparmio energetico nel riscaldamento e illuminazione domestica; erano gli anni ’80 e – poco lontano – tecnici qualificati mi spiegavano come costruivano le case in Germania.) Perché fare finta che l’attuale arretratezza non abbia avuto alla base scelte precise come i progetti e le tecnologie avanzate per i treni ad alta velocità venduti alla Francia, l’uso di tecnologie vecchie e costose nell’edilizia civile, lo smantellamento della “ricerca e sviluppo” tanto nella dimensione di formazione scolastica che imprenditoriale?

Perché negare le precise responsabilità che hanno comportato però la TAV/TAC vecchia, inutile e costosa (con l’80% dei finanziamenti “girati” a partiti e malavita organizzata), un ricco mercato “del mattone” che, negli ultimi 15 anni, ha permesso ingenti speculazioni quantitative a scapito della qualità del patrimonio immobiliare, una scuola che sta’ scendendo irresistibilmente nella valutazione di qualità secondo parametri validati internazionalmente (paradossale il riconoscimento degli USA delle nostre come “le migliori scuole per l’infanzia” nel mondo…e l’attuale tabula rasa di tecniche e principi pedagogici attraverso le ultime “riforme”! Il resto è sempre più “fuga di cervelli”).

E tutto questo non è stato gratis: è stato alto il prezzo che qualcuno(molti) hanno pagato a qualcun altro (abbastanza, ma decisamente meno dei primi) negli ultimi 20 anni!. Perché non fare tesoro di quanto é stato? Perché non imparare?…forse sarebbe il caso di incominciare – o ri-cominciare – a costruire un futuro, magari anche un po’ migliore, piuttosto che continuare a essere complici di tanti delitti.

Per me tutto questo non è giusto, direttore, e “delitto” é proprio “abbandonare la via della giustizia”. A meno che tutto vada bene così…e se non fossi Umano, ma Spirito o Roccia, avrei il Tempo per fermarmi a guardare, triste per questi poveri, poveri Uomini…

Guido Pent – Sant’Antonino di Susa – Valle di Susa – Piemonte – Italia…

masadaweb.org

Messaggi