Home > Lettera all’estero
di Carlo Cartocci responsabile nazionale Italiani nel mondo PRC
Care/i compagne/i e amiche/i
Lo svolgersi delle vicende politiche nazionali, quelle del partito, gli incontri con il Coordinamento dell’Unione per gli Italiani all’estero e lo svolgersi del Social Forum di Atene, mi stanno impegnando molto e solo oggi posso inviarvi queste righe generalgeneriche, riservandomi di rispondere in seguito ai messaggi personali che mi sono giunti in questi giorni.
Premetto subito due punti:
– molti mi chiedono i risultati elettorali dei vari candidati divisi per consolato. Per il momento non si hanno dati ufficiali e il Ministero sostiene che prima di settembre non potrà renderli pubblici. I candidati possono però fare richiesta al Min. Interni per avere i propri dati scorporati per consolato: è un loro diritto. Appena riuscirò a sapere le modalità delle domande ve le comunicherò.
– Mi sono ripromesso di inviarvi una relazione di valutazione dei risultati del voto, del lavoro del Coordinamento, degli eletti e dell’assetto istituzionale del Senato e della Camera. Lo farò appena sa4ranno conclusi i lavori per la formazione del governo e si sarà deciso il destino del Min. degli Italiani nel mondo.
Non voglio ancora esprimere un giudizio e delle considerazioni personali sull’intera vicenda perché molto è ancora da decidere: nel governo, nell’Unione e anche nel partito che, con la nomina del nuovo segretario, vedrà un nuovo assetto organizzativo che potrebbe interessare anche il nostro settore.
Ho chiesto di avere, appena possibile, incontri con il Dip. Esteri, con l’Organizzazione, con la Segreteria e il Segretario. Va deciso il futuro impegno del partito verso l’emigrazione, il tipo di attenzione e gli eventuali investimenti politici e economici che potranno essere messi a disposizione del settore. In questo senso anche i rapporti del partito con il sindacato e, di conseguenza con i patronati, dovranno essere attivati con attenzione e chiarezza.
Come capirete dovrò avere questi incontri prima di avviare un programma operativo, che vi proporrò, e prima di fare ipotesi di viaggi nei vari paesi per avviare con voi il lavoro del dopo elezioni e avere contatti con nuove realtà migratorie e nuove/i compagne e compagni.
Per ora un abbraccio
Roma 10/5/06
P.S. A giugno si voterà per il referendum, è un impegno importantissimo e su questo argomento vi invierò presto uno specifico messaggio.