Home > Lettera n.2 al Mitico Ministro Bersani

Lettera n.2 al Mitico Ministro Bersani

Publie le venerdì 30 marzo 2007 par Open-Publishing

Caro Mitico Ministro Bersani, le ho già scritto una prima volta tanti mesi fa.
Giustamente lei non risponde ai lavoratori, ma io chiedo: non si sa mai.

Sono comunista, ma capisco che voi dovete tenere buoni i padroni e non può regalarci la luna.
Perciò ho scritto per Lei due righe di programmino riformista ( facendo finta di essere al posto suo, in mezzo a Mastella e a Rutelli) che può essere realizzato entro dopodomani.

I punti sono:

 chiudere CasaPound ed Associazione “Futurista”, covi squadristi che sono stati aperti a Roma nel silenzio degli Amministratori e dei Parlamentari;

 aprire due o tre farmacie pubbliche, giusto per far vedere che s’è dalla parte delle vecchine;

 abolire l’ICI sulla prima casa come voleva Silvio, e raddoppiarla sulla seconda, triplicarla sulla terza, ecc.. (non chiedo l’esproprio,relax!);

 qualche controllino sui tuguri affittati in nero (a prezzi da capogiro) agli studenti fuorisede non li facciamo?

 è possibile riprendersi come Stato Italiano un pozzettino di petrolio lucano (solo uno, non tutti) che è stato concesso per 50 anni alle compagnie petrolifere USA? (faccio notare che solo da noi esiste ancora il regime delle Concessioni, mentre in tutto il mondo ormai si stanno adottando misure meno appecorate);

 se si potesse elevare la no tax area da 8000 euro a 10000 euro (so che le chiedo troppo ma sono precario e quando supero i 700 euro lordi mensili mi levano il 23%: non ci vuole Schioppa per capire che 700 euro per 12 mesi fa 8400 euro e quindi sto sopra la soglia);

 se potete fare una legge elettorale bipartizan (termine che vi piace tanto), che sia unica per ogni tornata di modo da non rompere più i coglioni ad ogni legislatura;

 in ultimo, ma non ultimo, se si riesce a far indossare gli scarponcini, l’elmetto ed i guanti antinfortunio ai lavoratori, anche senza il consenso della CGIL.

Ps.: mi saluti Cesare Damiano, che ha fatto tanto per condonare i due ladroni di Atesia, Marco ed Alberto Tripi (non lo dico io, lo dice il Verbale Ispettivo per cui sembra dovessero finire pure in galera).

Ad Majora