Home > Libera esposizione mensile delle arti - Evento conclusivo Edizione 2006

Libera esposizione mensile delle arti - Evento conclusivo Edizione 2006

Publie le venerdì 23 giugno 2006 par Open-Publishing

24 giugno 2006

99 Artisti

Pittura - Scultura - Fotografia - VideoArte

Aldone, Valeria Giuggio Mirko Pagliacci Massimo Tomaino Katia Leonovic Franco Pompei Stanislao Noto Itto Sandro Cutri Anna Scheri Jasmine Bertusi Loretta Sette Massimo Sette Orazio Castagna Paolo Burani Lucilla Lucciarini Rita D’Elia Gianluca Cresciani Stephanie Gingotti Guido Ferrante Claudio Logatto Alice Pizzinato Patria Porfiri Rosalba Magaluso Paolo Taiaroj Vanessa Vanoni Franco Veronesi Nicola Piccioni Franco Pompei Mario Mattei Anna Sofia Waden Aldo Cappellini Alfonso Pizzoleo Alessandro Italia Andrea Colosso Flaminia Clementi Nella Di Tommaso Dioniso Ros Edoardo Faraci Alessandro Tribulato Bryan Ramunni Maria Tassillo Luigia Persico Marcella Morichetti Giuseppe Cavallaro Taraky Ines Fiocco Ghirbo Grazia Lago Helena Calvarese Paolo Monaco Pierpaolo Demuro Debora Mondovì Simonetta Sterpetti Sandro Silvi Margherita Giacomelli Tommaso Pagliacci Laura Rossi Maurizio Vanni Guido Laudani Sebastiano Grosso Masbi Enrico Pietrangeli Renato Di Tommaso Alex Gloria Dati Waldemar Icrol Gemma Celino Carla Massi Stefano Rippo Capitan Nemo Bryan Petrosino Manuela Sebastianelli Alessandro Schillaci Emiliano Gisolfi Stefano Virgilio Massimiliano Gerardi Mario Tambra Ethan Petrosino Fernanda Ruocco Natascia Mascaretti Claudio Iafrancesco Maurilio Gabbiano Luciano Ciandra

COMUNICATO STAMPA

Si apre, nel senso più letterale del termine, un nuovo spazio per l’arte. A questo comunicato stampa si affida la diffusione di un’iniziativa che non godrà di complesse manovre mediatiche né di capitali da investire, in attesa che essa possa imporsi attraverso la propria efficacia.

Ad ospitare l’evento non è uno spazio qualunque ma il padiglione 31 dell’ex manicomio di Roma, S. Maria della Pietà. Quello che fino a vent’anni fa era luogo in cui ogni forma di diversità veniva rinchiusa e mortificata oggi, grazie al lavoro di un gruppo di cittadini che ha occupato il Padiglione 31 e che l’Associazione la Ex Lavanderia si candida a gestire, è trasformato in uno spazio di partecipazione senza censure e in cui si svolgono diversificate iniziative culturali.

Nel progetto dell’Associazione Ex Lavanderia si inserisce Techné, un modo per favorire l’emersione di “talenti” artistici senza limiti di “nome” e curriculum. L’iniziativa si propone di eludere quei meccanismi selettivi ed elitari che valgono nel sistema attuale dell’arte, un sistema che si accorda a interessi economici, impone tendenze dall’alto e tende a favorire, spesso, allineamenti lontani da una disinteressata idea di sperimentazione. Per due giorni, ogni mese, lo spazio del padiglione 31 si apre ai primi 20 artisti che si prenotano, senza l’esercizio di alcuna forma di selezione.

Malgrado corrano tempi in cui sono scoraggiate prospettive utopiche il progetto Techné si assume questo rischio nella certezza che le idee hanno sempre almeno la forza di far riflettere.

Padiglione 31
P.zza Santa Maria della Pietà, 1 - Roma

Sabato 24 Giugno 2006

Ore 18 Apertura - Buffet

Ore 21, 30 Concerto:
“Peli Superflui, Pink Floyd tribute”

La mostra rimarrà aperta fino al 2 luglio h. 11-19

Ingresso a sottoscrizione libera

Associazione Ex-Lavanderia

“Per l’uso Pubblico, Sociale e Culturale
dell’Ex Manicomio di Roma S. Maria della Pietà”

info: 339 2646341 - 338 2615513

e-mail: lavanderia@diciannovesima.net