Home > Libreria Melbookstore via Rizzoli 18 Bologna GIOVEDì 2 MARZO ORE 18.00 : Il (…)

Libreria Melbookstore via Rizzoli 18 Bologna GIOVEDì 2 MARZO ORE 18.00 : Il passato davanti a noi

Publie le martedì 21 febbraio 2006 par Open-Publishing

Bruno Arpaia

Presenta il suo ultimo romanzo

Il passato davanti a noi (Guanda)

Intervengono assieme all’autore

Stefano Tassinari e Claudio Lolli

Forse le passioni di un’epoca non possono davvero essere raccontate a
un’altra. Eppure la voce che narra questa storia, una storia di ragazzi e
ragazze che crescono negli anni Settanta in un paesino del Sud, ha il
timbro forte, spericolato e consapevole, di chi non può più tacere.
È una nitida voce corale, quella di Alberto Malinconico, di Angelo Malecore
e dei loro amici. Per loro, il punto di svolta è l’11 settembre, quello del
1973, quando il telegiornale trasmette le immagini del golpe in Cile: come
si fa a non esserne colpiti?

Così, in quella stagione di lotte operaie, di
austerità, di battaglie per la legge sul divorzio, tra le prime ragazze e
le bravate con gli amici, matura la coscienza politica e la voglia di
cambiare. E sono i volantini, i cortei, le interminabili discussioni in
sezione, i concerti rock, le manifestazioni a Roma e a Bologna, gli scontri
con la polizia, i viaggi in autostop a Londra, il vento del femminismo, la
liberazione sessuale. Finché la lotta armata e la repressione dello Stato
non chiudono bruscamente il futuro verso il quale quei ragazzi credevano
che la Storia li sospingesse.

Visti da un paese in provincia di Napoli, quegli anni sono però anche gli
anni della camorra, gli anni dei primi omicidi politici della malavita
organizzata. Alberto e gli altri li hanno sotto gli occhi, ma a tutta prima
non sanno decifrarli: guardano altrove, loro, guardano lontano, ai grandi
movimenti della Storia... Così alla sconfitta politica si aggiunge anche il
rimorso di non aver capito, di non aver saputo aiutare le vittime di quella
violenza.

Bruno Arpaia è nato nel 1957 a Ottaviano, in provincia di Napoli, e vive in
Liguria. Giornalista, consulente editoriale e traduttore di letteratura
spagnola e latinoamericana, ha pubblicato i romanzi I forestieri, Il futuro
in punta di piedi, Tempo perso (Premio Hammett Italia 1997) e L’angelo
della storia (Premio Selezione Campiello 2001, Premio Alassio Centolibri -
Un autore per l’Europa 2001), questi ultimi due pubblicati da Guanda,
presso cui è uscita anche una sua conversazione con Luis Sepúlveda,
Raccontare, resistere.