Home > Lo Sme-morato
"Sfido chiunque a citare un solo provvedimento del governo o della maggioranza che mi abbia favorito" (Silvio Berlusconi, Il Giornale, 21 gennaio 2006).
"Tutti i cittadini dovrebbero considerare la giustezza della nostra proposta (la legge Pecorella che vieta l’appello del pm contro le assoluzioni o le prescrizioni, ndr). Dopo una assoluzione c’è il diritto di guardare al futuro. Una legge come questa a me non serve affatto. Io non sono interessato personalmente questa legge" (Silvio Berlusconi a Radio anch’io, 24 gennaio 2006).
"Sì, è vero, a Milano c’è un processo in appello per cui sono già stato assolto in primo grado, ma non c’è nessuna possibilità che questo verdetto possa cambiare tanto è chiaro lo svolgimento dei fatti" (Silvio Berlusconi a Omnibus, La 7, 3 febbraio 2006. In realtà in primo grado Berlusconi non è stato affatto assolto: per il pagamento di 434 mila dollari al giudice Renato Squillante tramite Previti, s’è salvato soltanto grazie alle attenuanti generiche e alla conseguente prescrizione del reato. Infatti Previti, per lo stesso fatto, non avendo ottenuto le attenuanti, è stato condannato. ndr)