Home > Lo “Sportello dei Diritti” segnala un’innovativa sentenza in tema di (…)
Lo “Sportello dei Diritti” segnala un’innovativa sentenza in tema di illegittimità delle contravvenz
Publie le martedì 25 luglio 2006 par Open-PublishingLo “Sportello dei Diritti” della Provincia di Lecce, segnala a tutti i cittadini, un’ innovativa sentenza che di fatto mette a rischio la legittimità di migliaia e migliaia di contravvenzioni emesse a carico degli automobilisti e proprietari di autovetture.
Il Giudice di Pace di Roma, in persona dell’Avv. Gianfranco Barbaria, con la pronuncia n. 30237/2006, depositata il 12.6.2006, ha annullato una cartella esattoriale emessa a carico del Sig. R.T. sul presupposto che i verbali di accertamento posti a fondamento di tale atto sarebbero stati notificati da soggetti rispetto ai quali non era chiara la abilitazione a procedere al recapito.
Infatti, secondo il Giudice, “la normativa vigente in materia prevede rigorosi e formali requisiti riguardo sia ai soggetti che devono provvedere alla notificazione, sia alle modalità, dovendo la stessa essere eseguita secondo le disposizioni previste dalla vigente legge o dal codice di procedura civile, con la conseguenza che la notificazione stessa è valida solo se effettuata da soggetti specificatamente a ciò abilitati: la notificazione, pertanto, eseguita da soggetti non specificamente abilitati o dei quali non risulti in modo univoco la qualifica deve ritenersi giuridicamente inesistente e, quindi, in suscettibile di sanatoria”.
“In sostanza - precisa l’Avv. Federico Guidoni che ha patrocinato la causa - quando qualcuno procede alla notificazione di una contravvenzione dovrebbe sempre indicare la propria qualifica (vigile urbano, ufficiale giudiziario o altro) che lo abilita a provvedere a tale recapito. In assenza di una siffatta specificazione, non si perfeziona il procedimento di notificazione, con conseguente nullità della multa”.
L’importanza della decisione del Giudice di Pace in esame è rappresentata dal fatto che quasi mai l’agente notificatore si cura di specificare la propria qualifica all’atto di recapitare la contravvenzione. Sono così passibili di annullamento migliaia e migliaia di sanzioni amministrative emesse negli ultimi anni e, tuttavia, irritualmente notificate.
Lecce, 25 luglio 2006
L’Assessore al “Mediterraneo”
con delega allo “Sportello dei Diritti”
Carlo Madaro
www.provincia.le.it SPORTELLO DEI DIRITTI SERVIZI IMMIGRAZIONE SALENTO
viale Marche n° 17 73100 LECCE tel.e fax 0832/342703 - e mail: c.madaro@libero.it