Home > Lo Stato deve prevalere sul mercato?!

Lo Stato deve prevalere sul mercato?!

Publie le venerdì 3 ottobre 2008 par Open-Publishing

Gli USA hanno la faccia tosta di dichiarare che”Lo Stato deve prevalere sul mercato”

A parte che questa è una totale sconfessione del principio fondamentale del liberismo che ha “preteso” l’assenza di intervento statale sul mercato e su questa mancanza di regole ha basato tutta la sua differenza coi sistemi socialisti. Se lo Stato deve dare regole al mercato non siamo più nel liberismo ma nella categoria opposta del socialismo economico, quella che i liberisti hanno sempre trattato come una bestemmia orripilante e contro cui hanno sferrato ogni sorta di battaglia ideologica. Vogliamo fare l’ipercapitalismo sociale? Ma ci si rende conto in che buco pazzoide sono andati a finire?

E che poi questa paradossale richiesta provenga dalle amministrazioni di Washington è davvero grottesco! Ma queste amministrazioni non sono state portate al potere e mantenute dai ricchi contributi delle multinazionali e delle grandi banche d’affari? Non hanno nel loro seno addirittura pezzi distaccati dei loro consigli di amministrazione, e non certo per fare gli interessi dei cittadini? Come Paulson ministro del Tesoro che era l’amministratore delegato della stessa Goldman Sachs. O lo stesso Bush e ora la Palin portatori di interessi petroliferi. Di quale Stato distinto dal mercato si sta parlando? Lo Stato democratico è morto da un pezzo.

E’ democratico uno Stato che apre 8 anni di fronte di guerra contro il volere dei suoi cittadini e ci manda a morire la gioventù migliore? Che per favorire il lucro di poche centinaia di sciacalli ha fatto morire sotto le armi 4000 giovani e ne ha spinti al suicidio più di 6.200? E’ democratico uno Stato che non trova soldi per 40 milioni di cittadini poveri e senza assistenza sanitaria ma è prodigo verso i suoi magnati più ambiziosi al punto da indebitarsi di una somma superiore al proprio PIL?

E’ democratico in Italia uno Stato in mano a un despota che vuole annullare i poteri del Parlamento e della Magistratura? E’ democratica un’Unione Europea che col Trattato di Lisbona azzera i diritti del parlamento eletto dai cittadini per dare tutto il potere a una cricca di burocrati bancari che nessuno ha mai eletto per fare l’interesse delle suddette banche e delle multinazionali ad esse connesse?

E come opererebbero questi Stati verso il mercato? Come fa lo Stato italiano che se ne sbatte dei poveri e dei disoccupati ma sono 60 anni che fa continue regalie di miliardi alle imprese decotte e alle banche fallite? Quando nemmeno la Banca d’Italia si assoggetta a regole e abbiamo visto con Fazio che penalità zero hanno avuto le sue trasgressioni col consenso di entrambi gli schieramenti. O forse l’immissione di regole nel mercato la dovremmo trovare in un governo che depenalizza il falso in bilancio, sta per depenalizzare la bancarotta fraudolenta, indulta i ladri di stato e avoca le inchieste scottanti sui fondi europei scomparsi o sulle scalate bancarie illecite? O forse dovremmo basarci sui due minuti due che Tremonti ha dedicato, in apertura di finanziaria, alla crisi economica, in pratica sbattendosene le scatole? O ai suoi farfugliamenti in ambito europeo su ipotetici interventi che destano solo imbarazzo o ilarità?

Ah, ho capito, dovrebbe essere Calderoli, ministro della semplificazione legislativa, a mettere ordine nelle leggi finanziarie e a dare qualche regola a un mercato impazzito!

Un’altra cosa vorrei sapere: che fine ha fatto la stampa economica, altra colpevole dello scempio generale? Vorrei avere qui gli articoli di Sole24ore che demonizzava il sistema finanziario italiano perché era fatto da nani, perché anche noi non facevamo banche enormi, non premevamo l’acceleratore sulle fusioni infinite dei gruppi bancari (che ogni volta lasciavano sul campo migliaia di esuberi), e ora gli stessi analisti dei miei stivali ci vengono a dire che quando una banca è troppo grande non la si può lasciar fallire come è fisiologico che sia, ma lo Stato deve correre a salvarla a causa della sua grandezza, perché lascerebbe conseguenze troppo devastanti sul mercato!

..

Masada 795. Fascistitudine

http://www.masadaweb.org