Home > Luisa Morgantini : sulla liberazione di Giuliana Sgrena
Luisa Morgantini : sulla liberazione di Giuliana Sgrena
Publie le sabato 5 marzo 2005 par Open-Publishingdi Luisa Morgantini
Roma, 4 ottobre 2005,
Con Giuliana è stata liberata la pace. Solo un piccolo pezzo peró. Adesso bisogna liberare Florence, Hussein, tutti gli ostaggi e il popolo iracheno attanagliato dalle forze di occupazione straniera e da atti di terrorismo contro la popolazione civile.
La felicità per la liberazione di Giuliana è anche il dolore e il cordoglio per l’assassinio di un agente del SISMI, Nicola Calipari, che ha contribuito alla sua liberazione e con il suo corpo ha difeso la sua vita.
La responsabilità delle forze militari USA che hanno attaccato l’auto sulla quale si trovava Giuliana già liberata è un altro esempio dei metodi da far west delle truppe USA.
La liberazione di Giuliana è l’affermazione del desiderio di pace che milioni di persone hanno dimostrato nelle innumerevoli inizitaive in tutto il mondo. Bisogna continuare, la guerra in Iraq, le guerre e i terrorismi uccidono vite umane e la nostra umanità.




