Home > M. De Angelis: L’INIZIO DELLA STORIA

M. De Angelis: L’INIZIO DELLA STORIA

Publie le sabato 25 aprile 2009 par Open-Publishing

Massimo De Angelis: L’INIZIO DELLA STORIA

di Gioacchino Toni

Massimo De Angelis, The Beginning of History: Value Struggles and Global Capital, London, Pluto 2007, 294 pp., £22.50

Negli ultimi tre decenni l’analisi economico-politica si è trovata in una situazione di stallo sospesa tra post-strutturalismo e neoliberalismo in sincronia con la tesi di Francis Fukuyama circa la “fine della storia”. Si è così fatta strada l’idea che con l’avvento dei mercati capitalisti globali e la rapida diffusione della democrazia occidentale, l’umanità si sarebbe trovata all’apice della sua evoluzione, almeno a livello di modalità di produzione, di forma e cooperazione sociale. Il saggio di De Angelis, al momento disponibile soltanto in lingua inglese, piuttosto che limitarsi ad una facile critica a Fukuyama, preferisce insistere nel dimostrare come le varie lotte per i beni comuni e la dignità sviluppatesi negli ultimi decenni, abbiano attraversato la gerarchia salariale planetaria mirando ad una realtà “altra”, quella dell’ “inizio della storia”, dell’affermarsi di modi di “produzione in comune” radicati in “valori-altri” rispetto a quelli promossi da quella forza sociale che è il capitale.

recensione completa:
http://www.carmillaonline.com/archives/2009/04/003022.html#003022