Home > MILANO: DE CORATO (AN), CONTRO OCCUPAZIONE ABUSIVA INTERVENGA PREFETTURA

MILANO: DE CORATO (AN), CONTRO OCCUPAZIONE ABUSIVA INTERVENGA PREFETTURA

Publie le giovedì 17 novembre 2005 par Open-Publishing

NON VORREI CHE SI RIAPRISSE NUOVA STAGIONE DI ILLEGALITA’

Milano - ’’E’ necessario che la Prefettura, la Questura e il Comando Provinciale dei Carabinieri intervengano in
maniera sollecita e decisa’’. Cosi’ Riccardo De Corato, vice sindaco
di Milano, interviene sull’occupazione, iniziata nella notte, di una
palazzina, in via Lecco 9 a Milano. ’’Milano -spiega De Corato-
infatti non puo’ da sola far fronte a questa situazione che, se pur
problematica, va risolta nell’ambito della legalita’ e non con i
metodi dei centri sociali’’.

L’occupazione abusiva ’’e’ la conseguenza -continua il vice
sindaco- di cio’ che sta accadendo in via Cicco Simonetta dove, da
diverse settimane, un gruppo di immigrati di origine egiziana continua
ad occupare uno stabile privato senza che ci sia stato alcun
intervento da parte dell’ex Prefetto Bruno Ferrante’’. Per il vice
sindaco ’’questa situazione che vede due occupazioni abusive, una dopo
l’altra negli ultimi mesi, va risolta subito e senza aspettare
l’arrivo del nuovo Prefetto’’.

Perche’, spiega de Corato, ’’questi insediamenti
abusivi, veri e propri blitz messi in atto con la forza, non possono
passare inosservati, in quanto di fatto ostacolano l’integrazione e la
convivenza pacifica di questi extracomunitari nell’ambito della
comunita’ locale’’.

Il vice sindaco esprime anche perplessita’ per la situazione
igienico-sanitaria dello stabile di via Lecco cosi’ come per quello di
via Cicco Simonetta, e per eventuali problemi di staticita’ che
l’edificio, essendo in stato di abbandono da circa 10 anni, potrebbe
avere per la presenza di centinaia di immigrati. ’’Non vorrei
 conclude De Corato- che a Milano, dopo le vicende di Cicco Simonetta
e Lecco, si riaprisse una nuova stagione di illegalita’ messa in atto
dai centri sociali con l’alibi di trovare casa agli immigrati
extracomunitari’’. (Adnkronos)