Home > MIMOSE E SCARPE ROTTE : IL RUOLO DELLE DONNE NELLA RESISTENZA

MIMOSE E SCARPE ROTTE : IL RUOLO DELLE DONNE NELLA RESISTENZA

Publie le martedì 26 aprile 2005 par Open-Publishing

Ricordare la Resistenza e le stragi nazifasciste

VENERDI’ 29 APRILE - ORE 21 Salone Leone da Perego C.so Magenta 13 (Ingresso Cinema Ratti)

MIMOSE E SCARPE ROTTE: IL RUOLO DELLE DONNE NELLA RESISTENZA

partecipano :

Erica Ardenti Giornalista e autrice del libro “La Resistenza rimossa. Storie di donne lombarde”
Giorgio Vecchio Professore di storia contemporanea presso l’Università di Parma

coordina :

Nicoletta Bigatti Ricercatrice presso l’Istituto di Storia dell’Età Contemporanea di Sesto San Giovanni

ACCOMPAGNERANNO LA SERATA LE VOCI DEL COMPLESSO “ I NUMANTINI”

MARTEDI’ 3 MAGGIO - ORE 21
Salone teatrale Scuole Rodari
Via dei Salici (Zona Mazzafame)

“ LE LUCI DI S. ANNA “
Spettacolo teatrale sulla strage nazifascista di S. Anna di Stazzema presentato dal gruppo teatrale Ci.Ri.Di
Spazio aperto per un teatro vivo

Democratici di Sinistra - Unità di Base Mauro Venegoni - Legnano
Sinistra Giovanile
aderiscono:
A.N.P.I. Sez. Mauro Venegoni di Legnano
CGIL-CISL-UIL
Cittadini per l’Ulivo