Home > MUSICA: I 100 ANNI DELLA CGIL AL MEI 2005
La manifestazione si chiuderà con un concerto per il 60° anniversario della Liberazione.
Il Mei, Meeting delle Etichette Indipendenti, che si terrà a Faenza il 26 e 27 novembre 2005, sarà quest’anno dedicato ai 100 anni della Cgil.
Infatti sabato 26 novembre, alle ore 9, sarà aperto da un convegno sul tema "Giovani e Lavoro" al quale prenderanno parte numerosi esponenti del mondo del lavoro, del mondo giovanile e del mondo della musica coordinati da Giuseppe Casadio, presidente dell’Associazione dei 100 anni di Cgil, da Otello Angeli, coordinatore e da Luca Fornari, vice presidente di Audiocoop e responsabile di Primo Maggio Tutto l’Anno.
Al termine del convegno il MEI lancerà un bando per nuove canzoni sul tema del rapporto tra nuove generazioni e nuove professioni con l’intento di creare una banca dati musicale che permetta la realizzazione di un laboratorio di idee sul nuovo canto del lavoro del terzo millennio.
Al MEI sarà anche presentato “Bella ciao”, il libro di Stefano Pivato sui canti sociali e politici del novecento.
Al MEI si concluderà il “Tour dei diritti”, movimento itinerante di sensibilizzazione, partito da Sanremo il 23 Ottobre 2004, indetto da SIAM, CGIL e Audiocoop per dare visibilità, voce e diritti a tutti quei musicisti professionisti “intermittenti”, che il SIAM calcola essere il 95% dei musicisti italiani, privi di tutele, di rappresentanza e con un potere contrattuale individuale molto basso. Al Tour hanno dato la loro adesione gli Statuto.
Intanto sono sempre più numerose le adesioni al MEI, con più di 250 espositori e la presenza assicurata di moltissimi artisti di rilievo.
La chiusura di domenica 27 novembre sarà contrassegnata da un concerto sul 60° anniversario della Liberazione cui prenderanno parte, tra gli altri, Nanni Svampa, Trenincorsa e Brigata Garibaldi.
Tutte le informazioni sul sito www.audiocoop.it