Home > Mafia avanza : caso Schifani-Travaglio-D’Avanzo
Mafia avanza : caso Schifani-Travaglio-D’Avanzo
Publie le venerdì 16 maggio 2008 par Open-Publishing14 commenti
L’opposizione dove sta?
La guerra agli oppositori della destra e’ cominciata a suon di calunnie, insulti e querele.
Ovviamente non stiamo parlando di Veltroni che scodinzola a pranzo con Berlusconi e nemmeno della fantomatica sinistra arcobaleno di cui si sono perse le tracce al largo di Lampedusa e che alcuni dicono essere stata una specie di miraggio nel deserto, ma della banda dei 4, come la chiama Santoro: lo stesso Santoro, Travaglio, De Magistris e Di Pietro.
La banda in verita’ e’ piu’ ampia e comprende magistrati come Bocassino e Forleo, educati giuristi come Rodota’, giornalisti antimafia come Saviano o Lirio Abbate o anticamorra come Rosaria Capacchione, o di elevata preparazione come Gomez, Rizzo, Stella, Flores d’Arcais, comici d’assalto come Dario Fo o Beppe Grillo o liberali scrittori come Flores d’Arcais e perfino preti dissidenti come Paolo Farinella, che preferiscono le vere battaglie di civilta’ e democrazia alle false crociate distrattive di un papa reazionario del 1870. Contro questa banda, che rappresenta ormai la parte migliore del paese e l’unica opposizione visibile, si scagliano non solo i rappresentanti della criminalita’ organizzata in Parlamento e quella destra leghista che le fa ormai da truce spalla, ma anche i presunti moderati che scrivono su Repubblica o il Corriere, o i politici della presunta opposizione che parlano ormai solo in nome di patti fedifraghi piu’ o meno espliciti col nuovo potere.
Intanto nella puntata di Anno zero di ieri sera Travaglio ha querelato il giornalista Giuseppe D’Avanzo di Repubblica.
Questo Giuseppe D’Avanzo e’ uno dei piu’ violenti di Travaglio. La sua posizione e’ abbastanza strana, se si considera che attacca con livore un collega, (Travaglio scrive anche lui su Repubblica), ma non e’ la prima volta che D’Avanzo attacca Santoro, Travaglio, de Magistris, Forleo con un eccessivo livore e la cosa puzza, tanto piu’ che costui si presenta come un amante dell’ordine, della verita’ e del rigore legale. E’ insomma un altro Scalfari, piu’ subdolo. Con la scusa di essere un legalitario, Giuseppe D’Avanzo si dimostra in realta’ un facinoroso di dx abbastanza sgradevole. E che ci fa allora su Repubblica un giustizialista di dx ?
Ormai i quotidiani hanno due staffe, in una scrivono i Travaglio, i Gomez, i Rizzo o Stella.. sull’altra scrivono i Romano, i Pianebianco, i D’Avanzo, gli Scalfari. Sono come quei fascisti che tenevano un ebreo in cantina, non si sa mai come girasse il vento. E non so se questo atteggiamento e’ piu’ ipocrita o piu’ opportunistico. Ma so che atteggiamenti simili si dovrebbero estirpare.
Strano giornalista questo D’Avanzo! Molto sospetto!
Il suo intervento in merito ad Abu Omar fu cosi’ puntuale e porto’ ai rapporti di Telecom col Sisdi in un modo cosi’ informato, addirittura con suggerimenti utili diretti alle forze inquisitrici che molti hanno pensato a un facsimile di Farina o Ferrara (uomini della CIA), cioe’ a un infiltrato dei servizi.
Scrive wikipedia: "In ambienti giornalistici s’e’ piu’ volte affacciata l’ipotesi che D’Avanzo e Bonini (altro giornalista di Repubblica) abbiano fonti direttamente nel mondo degli agenti segreti. Tale "fisiologico" precipitato delle rivalita’ tra testate ha registrato un’impennata dopo la scoperta (nel caso Telecom-SISMI) che il giornalista Renato Farina era a "libro paga" del SISMI. Francesco Cossiga, un esperto in materia, ma anche viziato dalla sua pubblica solidarieta’ con il capo del SISMI Pollari, ha presentato un’interrogazione parlamentare in cui si chiede se D’Avanzo e Bonini siano col capo della polizia Gianni De Gennaro in rapporto di giornalista-fonte, o se invece dal secondo ai primi vi sia stato passaggio di danaro." Insomma D’Avanzo sarebbe un infiltrato pagato dal SISMI. E se lo dice Cossiga, che dei servizi e’ un esperto!! Eventuali querele sono da rimandare a lui.
Dobbiamo postulare una stampa guidata dai Servizi? Niente di piu’ probabile. E magari servizi anche con guerre intestine?
http://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_D%27Avanzo
Ma la cosa perversa e’ leggere su l’Espresso :
La Bollati Boringhieri pubblica il celebre scritto di Josepg Pulitzer che onora il giornalista che fa la cronaca accurata o l’inchiesta indipendente come una risorsa preziosa della societa’ democratica. Il curatore dello scritto e’ Giuseppe D’Avanzo. Ma se costui, come afferma Cossiga, e’ un infiltrato pagato dai servizi, ora vedete voi dalla teoria alla pratica quanto ci corre…
Possiamo notare solo una cosa: per quanto la querela di Travaglio a D’Avanzo sia lo scoop di oggi, le pagine on line di Repubblica e Unita’ non ne fanno parola. Sono semplicemente indietro o non sanno che pesci pigliare?
Di che si e’ trattato?
Nell’intervista di Fabio Fazio a “Che tempo che fa”, Travaglio aveva detto che la carica n° 2 dello Stato, il presidente del Senato Schifani negli anni 70 aveva fatto una societa’ insieme a persone che poi risultarono essere della mafia. L’affermazione era contenuta nel libro di Abbate e Gomez “I complici”, derivava da atti giudiziari, e Travaglio non faceva che citarla. Pur essendo il libro in circolazione senza smentite da un anno, Schifani aveva minacciato querele (che non sono ancora state notificate) a Travaglio, ma non a Abbate e Gomez o ai giudici che le avevano avvalorate a suo tempo, e aveva sollecitato il consiglio Rai a prendere provvedimenti di espulsione di Travaglio dalla televisione (Travaglio e’ ospite fisso di Anno zero, una trasmissione che sta nell’occhio di B come un orzaiolo nell’occhio del diavolo).
Fazio era stato costretto a leggere a reti unificate una umiliante lettera di scuse precompilata dalla direzione http://it.youtube.com/watch?v=megk1nMHvX0 , mentre esplodeva la bagarre dei servi del regime. La trasmissione di Santoro aveva vacillato. Qualcuno aveva minacciato di chiudere Rai3, cosa a cui B pensa da tempo. Stampa e politica si erano schierate unanimemente dalla parte di Schifani. La Finocchiaro in prima persona ne aveva preso le difese, con tutto che era stata la candidata del Pd al governo della Sicilia, perche’ D’Alema l’aveva preferita alla Borsellino, e con tutto che uno da una candidata in Sicilia di una presunta opposizione ci si aspetterebbe almeno un atteggiamento contro la mafia e non di difesa degli amici della mafia.
Ne erano seguito altre polemiche roventi, da cui Veltroni si era soavemente ritratto continuando a flirtare con presdelcons, con cui si immagina fara’ presto la riforma costituzionale fondamentale, cioe’ abolire la repubblica parlamentare per trasformare l’Italia in un regime presidenziale forte, senza contrappesi. Col che usciremo definitivamente dall’Europa che ci sta gia’ considerando un paese a rischio.
Su Repubblica il giornalista Giuseppe D’Avanzo gia’ da tempo, col consenso del suo direttore, affianca il lavoro di smantellamento della verita’ di gente come Scalfari, che calunnia personaggi come Grillo o mette in cattiva luce l’operato di magistrati che onesti come Forleo, de Magistris o Bocassino. D’Avanzo dunque calunnia Travaglio insinuando che anche lui e’ corrotto, in quanto si e’ fatto pagare una vacanza di 10 giorni in un albergo da una persona poi inquisita. Travaglio lo querela.
’’Mi ha diffamato. Io non ho mai avuto vacanze pagate da nessuno e non ho mai conosciuto mafiosi’’. Al centro dello scontro i rapporti con il maresciallo della Gdf, in forza alla Dia, Giuseppe Ciuro.
“Appena esco dall’incubo di questi giorni, che sto passando a scrivere precisazioni ai giornali contro il fango che hanno gettato su di me, firmo il mandato al mio avvocato. Io non ho mai avuto vacanze pagate da nessuno e non ho mai conosciuto mafiosi, ne’ dopo ne’ prima che fossero condannati. Chi dice il contrario lo querelo".
Il maresciallo della Gdf, in forza alla Dia, Giuseppe Ciuro, subi’ una condanna a 4 anni e sei mesi per violazione del sistema informatico della Procura di Palermo. (C’è chi le guardie della Finanza prima le ha corrotte, poi le ha assunte con alte paghe, ma lasciamo perdere... nda)
Travaglio ricostruisce i suoi rapporti con Ciuro, spiega che questi gli aveva segnalato un albergo in cui trascorrere le vacanze a Trabia e il conto finale era stato il doppio della tariffa pattuita con l’albergatore lui lo riferi’ allo stesso Ciuro.
D’Avanzo risponde che "nessuno ha mai messo in dubbio l’onorabilita’ di Travaglio" bensi’ "si e’ voluto soltanto ragionare senza ipocrisia su un metodo giornalistico che, con niente o poco, puo’ distruggere la reputazione di chiunque".
http://www.adnkronos.com/IGN/Cronaca/?id=1.0.2165962618
Ma la mascalzonata finisce in tribunale. Travaglio querela il vicedirettore di Repubblica, Giuseppe D’Avanzo. L’annuncio lo ha dato lo stesso Travaglio, dopo che il collega lo aveva attaccato per il suo metodo di lavoro ritorcendo lo stesso tipo di argomentazioni, usate contro il presidente del Senato, Renato Schifani, contro di lui.
Travaglio: «Cio’ che non e’ consentito a nessuno e nemmeno a D’Avanzo e’ imbastire una ripugnante equazioni tra le frequentazioni palermitane del palermitano Schifani e una calunnia ai miei danni che - scopro ora - sarebbe stata diffusa via telefono da un misterioso avvocato». La circostanza, spiega Travaglio (in particolare il pagamento di un albergo per le vacanze da parte di Michele Ajello, ndr) «e’ totalmente falsa e chi l’ha detta e diffusa ne rispondera’ in tribunale». La vicenda si affida dunque sempre piu’ alle carte bollate. Nei giorni scorsi era stato proprio Schifani a dare mandato ai suoi avvocati di querelare Travaglio.
La raccolta di articoli su questo caso con Interventi di Pardi, Fo, Giulietti, Ovadia, Farinella, Ravera, Lucarelli e altri.
MASADA n. 699. 16-5-2008. Siamo tutti Marco Travaglio
Messaggi
1. Mafia avanza : caso Schifani-Travaglio-D’Avanzo, 16 maggio 2008, 11:55
detto ciò ai miei vicini di casa risulta più accattivante la lega perché, dicono loro, si occupa dei problemi quotidiani della gente. Tipo rincorrere i rom? dico io. Poi mi han mangiato la faccia proprio mentre volevo iniziare a parlare della lotta intestina tra appartenenti alla stimata corporazione dei giornalisti. Sandrino Lo Smaz
2. Mafia avanza : caso Schifani-Travaglio-D’Avanzo, 16 maggio 2008, 13:51
guarda che il giornalista di dx è, notoriamente, travaglio, e non d’avanzo. forse dovresti leggere attentamente quegli articoli prima di commentarli.
1. Mafia avanza : caso Schifani-Travaglio-D’Avanzo, 16 maggio 2008, 14:07
guarda KE non cambia nulla circa l’interesse dei miei vicini sulla questione, se è per questo. Parliamo piuttosto dei salari che non ci fanno arrivare a fine mese o di come i ceti più poveri son stati lasciati talmente abbandonati a se stessi che ora si sentono "contar meno" degli immigrati ultimi arrivati... e della guerra fratricida che si sta scatenando... parliamo un po’ di questo, piuttosto che delle avventure giornalistiche! Poi, se ti garba così tanto continua pure, ci mancherebbe! Esprimo una critica alla "gerarchia di notize" a cui si dà importanza. s.loS.
2. Mafia avanza : caso Schifani-Travaglio-D’Avanzo, 16 maggio 2008, 15:27, di viviana
Non esiste più destra o sinistra, se non avete capito questo non avete capito nulla. Esiste solo il potere con tuttele lugubri connessioni del potere. Se un giornalista che non non si dà nessuna etichetta ma lotta per la verità come Travaglio per voi è di destra , non avete capito nulla. E se uno come D’Avanzo che è considerato a libro paga di Pollari per voi è di sinistra perché scrive su Repubblica, siamo in follia dura.
Vi siete bruciati le cervella con le vostre etichette al punto da non distinguere più nemmeno la conquista dell’Italia da parte della mafia, e restate chiusi in recinti ormai osboleti che non significano più nulla
viviana
3. Mafia avanza : caso Schifani-Travaglio-D’Avanzo, 16 maggio 2008, 15:33
Viviana,
non credi che stai diventando un po’ troppo offensiva con la gente?
Tanto per accontentare i compagni universitari di sinistra, ora pubblico un pezzo sulle falsita’ di Tony Blair e la sua falsa socialdemocrazia.
Ovviamente il pezzo sara’ un pezzo di sinistra, pero’ se si hanno problemi a distinguere la destra dalla sinistra poi non e’ colpa mia.
:-))))
Sal.
4. Mafia avanza : caso Schifani-Travaglio-D’Avanzo, 16 maggio 2008, 15:56
mi sarò pure bruciato le cervella ma a HO FORSE FATTO riderimento a "destra-sinistra"?! Ho solo CERCATO di dirti che a volte pare ci si prenda più a cuore un botta e risposta tra giornalisti che non le questioni per cui poi la gente, quella stessa gente che già da parecchio se ne frega delle etichette destra e sinstra, finisce per trovare risposte (per quanto deliranti e fuorvianti, nella lega. E noi INTANTO si dovrebbe continuare a disquisire su travaglio & c.? Spero ci siamo capiti sulle intenzioni del mio interventino. Altrimenti mi arrendo. A me di travaglio non ne frega nulla così come di grillo, la sciarelli, biscardi e tonino carino da ascoli... e tutto l’armamentario dei mass media. Farsi dettare l’agenda da costoro è perdente in partenza. in bocca la lupo. S.LoS.
5. Mafia avanza : caso Schifani-Travaglio-D’Avanzo, 16 maggio 2008, 16:16
http://www.youtube.com/watch?v=D140...
6. Mafia avanza : caso Schifani-Travaglio-D’Avanzo, 16 maggio 2008, 16:22
Avevo dimenticato di firmare il commento precedente.
Sal.
7. Mafia avanza : caso Schifani-Travaglio-D’Avanzo, 16 maggio 2008, 18:01, di viviana
Caro sal
quellio che forse ti sfugge è che non stiamp parlando di un battibecco tra due giornalisti ma dell alibertà di informazione
viviana
8. Mafia avanza : caso Schifani-Travaglio-D’Avanzo, 16 maggio 2008, 18:06
Ahh certo viviana non dirlo a me....
Sal.
9. Mafia avanza : caso Schifani-Travaglio-D’Avanzo, 16 maggio 2008, 20:35
per chiudere la vicenda: non mi sfugge la questione della libertà di informazione, tanto che metto in luce come la prima censura della stampa sia fornirci l’AGENDA delle PRIORITA’. Ho l’impressione che troppo spesso si stia al gioco delle priorità proposte. Tutto qua. Continuiamo pure la battaglia della libertà dell’informazione, ma lo fremo in maniera diversa e dando spazio a notizie e priorità diverse. Buon viaggio, sperando di ritrovarci entrambi in un paese più libero (anche dalla stampa e dai suoi miti). S.LoS.
10. Mafia avanza : caso Schifani-Travaglio-D’Avanzo, 17 maggio 2008, 07:04, di viviana
Siccome con i commenti senza firma non si capisce mai con chi si sta parlando, non potrebbe la redazione di bellaciao, visto che ci chiede di mettere il nostro nome o pseudonimo, all’invio del post di metterlo obbligatoriamente nella pubblicazione? e di scartare i messaggi non firmati? Ma insomma si può firmare anche con una sigla o una lettera, possibile che si continui a leggere questi messaggi anonimi!!! Sugli altri blog senon ti registri o non indichi il nome che poi appare, non ti postano. usciamo dall’anonimità! Tra l’altro è brutta da vedere. Fa solo pensar male.
Inoltre perché la pagina da cui scriviamo i post è scritta in francese? Volete marcare il fatto che con l’Italia la redazione non vuole avere nulla a che fare e le interessano solo i lettori francesi?
L’articolo iniziale contiene un errore: la banda dei 4 di cui parla Santoro conta Grillo e non De Magistris che ormai è stato neutralizzato. Per vedere chi sono i veri oppositori del potere c’è una sola cartina di tornasole: vedere chi sono i personaggi che i media attaccano.
Consiglierei ai leader della sinistra arcobaleno, se ancora esistono, di cercarsi delle ribalte su cui parlare, vanno bene anche i blog più letti. Non possono sparire così nell’oscurità o saranno finiti. Guardate quanti voti rende il blog di Di Pietro ma a lui un blog può bastare, ad altri no.
Siamo in un mondo dove la visibilità è tutto. Ma non basta apririsi un proprio blog, se non si è più in parlamento e se poi i commentatori sono 3 o 4. O capiscono che molto si legge sulla comunicazione aperta a molti o è inutile che compongano belle ideologie nei loro eremi. E’ poi essenziale la loro presenza nei movimenti di piazza.
Oggi la manifestazione antifascista a Verona.
I 23 centro sociali di Roma sono stati chiusi, nessuno lo sa. Potrebbero formare un’altra
manifestazione.
Il 2 giugno a Napoli manfestazione nazionale contro le basi militari e contro la guerra
permanente. Frrero è una persona n gamba ma quasi nessuno sa chi è.
La visibilità è tutto.
viviana
11. Mafia avanza : caso Schifani-Travaglio-D’Avanzo, 18 maggio 2008, 01:25
d’avanzo nel libro paga di pollari??? e da chi l’hai avuta sta notizia, dal sismi?
12. Mafia avanza : caso Schifani-Travaglio-D’Avanzo, 18 maggio 2008, 09:42, di viviana
Al solito che non si firma.
Basta saper leggere (sai leggere?). Lo dice l’articolo. L’ha denunciato Cossiga. Se mi permetti, é uno che servizi se ne intende. Ovviamente quel che dice Cossiga non è Vangelo, ma qualcosa significa sempre. Cossiga è uno strano soggetto, che sembra lì per fare da bilanciamento. Quando qualcuno esce dai ranghi (ma chi stabilisce i ranghi?) dice o fa qualcosa dalla parte opposta, come per bilanciare. Difficile capire che gioco fa e per chi. Qui ogni supposizione è buona. Ma le forze in campo sono molte, P2, mafia, poteri finanziari alti, forze di estrema destra, Vaticano... Non è detto che siano sempre d’accordo.
viviana