Home > Maggioranza inquieta, il Prc chiede una verifica

Maggioranza inquieta, il Prc chiede una verifica

Publie le venerdì 9 giugno 2006 par Open-Publishing

Prime conseguenze dello "sgambetto politico" alla senatrice del Prc Lidia Menapace in commissione Difesa: mercoledì, del tutto inaspettatamente e grazie ai voti della Cdl, alla presidenza è stato infatti eletto il senatore dell’Italia dei Valori Sergio De Gregorio. Adesso i presidenti dei gruppi di Rifondazione di Camera e Senato, Gennaro Migliore e Giovanni Russo Spena, chiedono un incontro ai presidenti di gruppo dell’Unione per una verifica politica. «Si tratta di una iniziativa che nasce da quanto è accaduto in commissione Difesa - spiega Giovanni Russo Spena - e che servirà ad evitare future trappole come quella organizzata da De Gregorio ai danni di una scelta, quella di Lidia Menapace, che era stata discussa e concordata da tutti. Non credo che un siffatto presidente di commissione, eletto con quei voti, con una trattativa segreta, clandestina, sleale, sappia svolgere il suo compito con equità, competenza e dignità».

Subito dopo il blitz in commissione Difesa in molti avevano ipotizzato un repentino passaggio dei De Gregorio al centrodestra. Anche perché il senatore napoletano veniva dalle file di Forza Italia. Ma, anche se con non poco imbarazzo, è lo stesso leader dell’Italia dei valori Antonio Di Pietro ad assicurare la lealtà del suo uomo: «De Gregorio mi ha dato ampie rassicurazioni, che spero vorrà mantenere, di una condotta futura leale come senatore e presidente della commissione Difesa nei confronti dell’Unione - ha scritto il ministro delle Infrastrutture in una lettera - Oggi sono in imbarazzo a scrivere questa lettera. Il senatore De Gregorio si è fatto eleggere con i voti della Cdl. Lo ha fatto, lui dice, per motivi patriottici. Io non lo credo. Lo ha fatto perchè gli è convenuto». Ma anche se Di Pietro ammette che il suo uomo « ha sbagliato» comunque chiede, in qualche modo, di perdonarlo: «La maggioranza dell’Unione al senato è di 2 voti - ragiona Di Pietro - Si vuole paralizzare il paese, tornare alle urne, espellendo De Gregorio dal partito e dalla coalizione? Io non me la sento».

http://www.unita.it/view.asp?IDcont...