Home > Mai da soli ......

Mai da soli ......

Publie le lunedì 10 ottobre 2005 par Open-Publishing
1 commento

Mai da soli .......

"Le regole si fanno con un ampio margine di consenso e devono essere neutre, non come vuole qualcuno della maggioranza, per favorire questo o quello schieramento" (Enrico La Loggia, Forza Italia, 26 agosto 2000)

"Quella della maggioranza è una sopraffazione. Si accomodino pure, ma ne risponderanno al Paese e si troveranno contro un’opposizione agguerrita"
(Renato Schifani, Forza Italia, Ansa, 26 agosto 2000)

"E’ un segnale di degrado istituzionale pensare di cambiare la legge elettorale in piena campagna elettorale e in più senza il consenso dell’opposizione" (Adolfo Urso, An, Ansa, 26 agosto 2000)

"Siamo fuori tempo massimo: in campagna elettorale non si cambiano le regole"
(Silvio Berlusconi, Ansa, 26 agosto 2000)

"Il centrosinistra non si azzardi a tentare di approvare da solo una legge elettorale. Mobiliteremo i nostri gruppi parlamentari e gli faremo vedere i sorci verdi. Del resto alla ripresa dei lavori parlamentari inizieremo a Montecitorio una battaglia politica contro l’attuale maggioranza su ogni tema in discussione"
(Gustavo Selva, An, Ansa, 27 agosto 2000)

"Si provino a fare le riforme da soli... Non mancherà la nostra risposta. Pensare di fare la riforma elettorale da soli significa calpestare le regole della democrazia che vanno invece sempre condivise"

(Gianfranco Fini, An, Ansa, 3 ottobre 2000)

(10 ottobre 2005)

Messaggi

  • "Ci opponiamo a questo tentativo di golpe legalizzato. E’ l’ennesima dimostrazione dell’incapacità di Veltroni e soci di accettare le regole di un confronto democratico"
    (Roberto Maroni, Lega Nord, Ansa, 15 novembre 2000)

    "E’ una legge elettorale tesa al bene della sinistra e al male del paese. La legge elettorale attuale è stata votata da tutti, ed è sempre andata bene alla sinistra" (Silvio Berlusconi, 4 ottobre 2000)

    "Nel bel mezzo della partita non si possono cambiare le regole. Se l’Ulivo dovesse provarci, la nostra opposizione sarebbe durissima, in Parlamento e nel Paese"
    (Beppe Pisanu, Forza Italia, Ansa, 15 novembre 2000)

    "E’ comprensibile che Rutelli voglia vincere le elezioni e per soddisfare Bertinotti proponga di cambiare la legge elettorale. Ma è altrettanto comprensibile l’atteggiamento di chi come noi ritiene che nel mezzo della partita non si cambiano le regole"
    (Pierferdinando Casini, Udc, Ansa, 15 novembre 2000)

    "Il governo Amato si è presentato in Parlamento senza programma e le cose che mette in programma per fine legislatura sono fuori dalla ragione e dalla Costituzione materiale: una riforma elettorale in piena campagna elettorale e una riforma costituzionale fatta a colpi di maggioranza"
    (Giulio Tremonti, Forza Italia, Ansa, 17 dicembre 2000)

    "La maggioranza non si azzardi a fare da sola la legge elettorale"
    (Rocco Buttiglione, Ansa, 4 gennaio 2001)

    (12 ottobre 2005)