Home > Maledetta sharja,aguzzini di Florence! Il velo delle donne irakene vi (…)

Maledetta sharja,aguzzini di Florence! Il velo delle donne irakene vi strangolerà!

Publie le mercoledì 2 marzo 2005 par Open-Publishing
2 commenti

donna proletaria
femminismo, rivoluzione, comunismo

Maledetta sharja,aguzzini di Florance! Il velo delle Irakene vi strangolerà!

postato da e.p.

Martedi 1 Marzo 2005 ore 12:52:25
Florence, arriva il filo della tua voce, il viso crocifisso, in un orribile video... da pochi minuti.
Implori un aiuto che non viene, una liberazione che non c’è!(1)
Florence, coraggio, coraggio.., andremo in piazza, costringeremo il governo a fare qualcosa, ti devono liberare, vi devono liberare, tu e Giuliana!(2)

Non per le truppe francesi -che non sono in Irak - il martirio, gli aguzzini,- carogne- assassinano la prigioniera politica, per il ’velo’!

Per il velo, per lo straccetto sulla testa che non è proprio uno straccetto, l’ignominia della donna, l’identità musulmana, che si vuole imporre anche qui, in Francia, da noi! Con le sue regole, a casa nostra!(3)

Florence...voce che anela sotto il velo, questo sei, la donna del Corano, il suo anelito, l’urlo sotto il velo, vivere liberaaa!
Vivere liberaaa vuole la donna irakena, la fine del Corano, Florence, questo sei, la lingua mozzata delle donne irakene, che si fa voce, prende voce, si fa urlo... incendiare il Corano, il suo mondo! Liberaaa!

Per questo ti hanno condannato alla lapidazione psicologica, ogni giorno, della tua prigionia.

Maledetta, sharja, ce le ridarete morte, le nostre compagne, Giuliana, Florance?

Aguzzini, assassini di Raiza, pagherete caro, pagherete tutto!

Le donne irakene, per prime, si strapperanno il velo per strangolarvi, tutti quanti, maledetti voi, maledetto il vostro Corano!


"La giornalista francese Florence Aubenas rapita più di un mese fa in Iraq da ribelli iracheni ha implorato aiuto in un video girato dai sequestratori stessi e dato alle agenzie.
"Il mio nome è Florence Aubenas, sono francese. Sono una giornalista di Liberation... La mia salute è pessima. Anche la mia condizione psicologica. Aiutatemi, è urgente

Così come fece Giuliana Sgrena richiamando il suo compagno Scolari, la francese si è rivolta ad un parlamentare del suo Paese: "La prego, signor Julia, mi aiuti. E’ urgente:"
Didier Julia è un parlamentare francese che condusse una trattativa parallela durante il rapimento degli altri due giornalisti francesi, Christian Chesnot e Georges Malbrunot. La sua mediazione fu parallela a quella della diplomazia francese ma non sortì alcun effetto. Anzi, a conclusione del rapimento i due giornalisti non risparmiarono risparmiato critiche alle azioni del parlamentare.

Il video non porta ne data ne apparenti segnali, non c’è possibilità di vedere dove il video sia stato girato, comunque è già sotto il controllo degli esperti francesi"


1)Julia:"Aubenas? Non posso agire"
Parla deputato a cui reporter s’appella
"Didier Julia, il deputato francese cui Florence Aubenas ha chiesto aiuto nel drammatico appello, ha detto di "non poter far niente" perché i suoi collaboratori con i quali era andato a cercare i giornalisti George Malbrunot e Christian Chesnot sono sotto inchiesta. Julia ha quindi sollecitato lo Stato francese a ridargli la possibilità di agire e di rendergli per questo la sua "libertà d’azione".

Julia accusa il governo di Parigi senza mezzi termini: "Mi hanno tolto il passaporto perché sono sotto inchiesta - ha detto il deputato dell’Ump -. Il governo francese mi impedisce di accorrere in suo aiuto".

Julia si è reso in passato protagonista di un controverso e fallito tentativo di mediazione parallela all’epoca del sequestro dei due giornalisti Georges Malbrunot e Christian Chesnot, mediazione da cui le autorità francesi presero apertamente le distanze."
2)PARIGI: - Le richieste fatte dai rapitori di Florence Aubenas, la giornalista francese sequestrata in Iraq, non sarebbero di "ordine politico". Lo ha riferito il primo ministro del governo di Parigi, Jean Pierre Raffarin oggi in occasione della diffusione del video in cui l’inviata di Liberation chiede aiuto. Raffarin ha anche confermato che il governo francese aveva gia’ ricevuto un filmato la settimana scorsa, diverso da quello odierno e che era stato mostrato ai familiari della Aubenas.
E quali sono queste richieste - non politiche - Monsieur Raffarin? Lo possiamo sapere? On le peut savoir, svp?

Le peuple, le Francais, n’est qu’une merde? Il popolo, i francesi, sono proprio una merda?

3) Les affaires sont les affaires! Gli affari del capitale francese con i paesi islamici, Iran in testa! La medaglia al valor nucleare! In Francia l’energia elettrica è quasi esclusivamente nucleare. L’uranio non è in Francia, ma in Iran. Les affaires font les hommes... gli integralisti in Francia , infatti, dettano le loro ’regole’.

Messaggi

  • Ma siamo sicuri che la sharja c’entri qualcosa con il rapimento di Florence, cosi’ come in quello di Giuliana, delle Simone, del povero Baldoni o degli altri giornalisti francesi ?

    Siamo sicuri che c’entri la "resistenza irakena" o piu’ in generale la politica ?

    E se c’entra la politica, siamo sicuri di quale "politica" si tratta ?

    Certo e’ che, dopo questi fatti, la presenza di una stampa "non allineata" in Iraq non c’e’ piu’.

    Chi aveva interesse a questo ?

    Aladino Govoni

    • Da riflettere, in effetti. Se guardiamo ai risultati, il risultato visibile e tangibile è che in Irak sono rimasti solo i giornalisti embedded. Gli altri o sono morti, o sono sequestrati, o sono (stati) rimpatriati. Chi aveva ed ha interesse a ciò? Ci possono essere confluenze di interessi opposti ma convergenti nell’obbiettivo di impedire che trapelino certe notizie, sia da una parte (gli occupanti) sia dall’altra (le frange islamiste ed ex-baathiste della resistenza). Liberiamo Giuliana e Florence, libertà per il proletariato irakeno dilaniato tra occupanti occidentali e aspiranti tali, panislamisti e panarabisti.

      Irak rosso