Home > Mike e l’utilizzatore finale
– Mike e l’utilizzatore finale -
a cura di Paolo De Gregorio, 10 settembre 2009
Pochi come Mike Buongiorno sono stati decisivi nel far nascere e sviluppare l’impero televisivo berlusconiano, portando in eredità la popolarità acquisita in RAI, in cambio di un bel po’ di miliardi, visto che in quella epoca mamma Rai lo pagava come un impiegato.
Francamente non ho mai capito se era ingenuo o furbo: non so se recitasse una parte per somigliare all’italiano medio, con la sua ignoranza, con il suo ottimismo, con la sua religiosità che proponeva nello stesso modo con cui vendeva il prosciutto Rovagnati, o era proprio così, di natura.
Fatto sta che prese per mano quei ceti popolari, che sarebbero divenuti gli elettori del Cavaliere, e li fece incamminare sulla strada del consumismo, con dosi da cavallo di pubblicità, che il suo faccione bonario e onesto riuscì a far digerire.
Che forse fosse furbissimo mi viene da pensarlo, perché non profferì parola sul suo padrone piduista, mai un dubbio sull’onestà del medesimo, mai una valutazione sull’enorme vantaggio di possedere 3 Tv e sfruttarle in politica.
Come ricompensa per la sua ben pagata fedeltà, quest’anno non gli era stato rinnovato il contratto, e insieme a Fiorello si era spostato su SKY.
Parlava di una nuova avventura, era entusiasta, come al solito. Ma si trattava di servire un altro padrone, un altro pescecane, riproponendo i suoi quiz nozionistici dove un po’ di memoria veniva spacciata per intelligenza.
Allegria! Ripeteva sempre il “laborioso” Mike (usando la autorevole valutazione di Napolitano), ma le vere risate se le sono fatte gli “utilizzatori finali”, quelli che con i proventi pubblicitari ci hanno fatto un monopolio editoriale e poi ci hanno preso pure il potere politico.
W la libertà.
Paolo De Gregorio
Messaggi
1. Mike e l’utilizzatore finale, 9 settembre 2009, 20:11, di renato
a corto di idee oggi?! :-)
2. Mike e l’utilizzatore finale, 9 settembre 2009, 20:18, di Nando
Eccome Mche Buongiorno ha contribuito all’ escaletion alla dittatura mediatica e politica del piduista!!! Ma soprattuto ha influenzato negativamente le teste del ’popolino’ sulla strada del consumismo sfrenato e oggi vediamo che schifo di società, di tv e di esempi sbagliati ci sono.
1. Mike e l’utilizzatore finale, 9 settembre 2009, 22:47
’sti ...zzi
3. Mike e l’utilizzatore finale, 9 settembre 2009, 22:56, di Nando
Anonimo dichiarati e scrivi meglio il concetto che vuoi esprimere. Stò ca...zo.
1. Mike e l’utilizzatore finale, 10 settembre 2009, 13:04, di l’anonimo poco chiaro
e l’olio sasso lo vogliamo dimenticare?
2. Mike e l’utilizzatore finale, 10 settembre 2009, 22:04, di Nando
Caro ’anonimo poco chiaro’non riesco a capire se tu sei prò o contro Mike Buongiorno se per cortesia potresti essere più chiaro, non per niente ma per semplice curiosità. Un saluto.
3. Mike e l’utilizzatore finale, 11 settembre 2009, 09:22, di luisa
pro o contro Mike Buongiorno?! Fino a quando il livello del nostro dibattito (non parliamo della prassi poi) sarà a questo livello... lorsignori dormiranno sonni tranquilli! - Luisa
4. Mike e l’utilizzatore finale, 11 settembre 2009, 21:53, di Nando
Cara Luisa sono in parte d’accordo con te, ma voglio ribadire che la buon’anima del caro Mike Buongiorno ha contribuito alla scesa del nostro dittatore e influenzato una grossa parte del ceto medio basso al consumismo sfrenato arriccchendo multinazionali ecc. Poi in questo momento è diventato un esempio da seguire come se fosse stato un grande illuminato o un eroe tanto che si faranno i funerali di Stato, mentre a Peppino Impastato hanno tolto il suo nome alla biblioteca di un piccolo paese provincia di Bergamo.Questo è assolutamente vergognoso e allucinante !!!
5. Mike e l’utilizzatore finale, 12 settembre 2009, 15:38, di sebastien
ho l’impressione che a monte ci sia un problemino: deresponsabilizzare la "gente" (dicendo in sostanza che si fatta guidare dall’ennesimo cattivo maestro di turno) significa pensarla incapace di scelta. La tragedia è che "MOLTA GENTE" ha voluto l’arcoriano e "MOLTA ALTRA" non ha più creduto nei cantastorie sinistrati MA NON HA SAPUTO ORGANIZZARSI IN MEGLIO. Diamo ad ognuno le sue responabililità una volta per tutte, nel bene e nel male! La favola del cattivo pifferaio ha fatto il suo tempo. PS. al muro di berlino... il tentativo di transito era da EST ad OVEST. Qualcuno non ha ancora fatto i conti con "la direzione di fuga".