Home > Mimmo Moccia … la concertazione … ed il sindacato Bnl …
Mimmo Moccia … la concertazione … ed il sindacato Bnl …
Publie le domenica 29 novembre 2009 par Open-Publishing2 commenti
Domenico Moccia, più noto come Mimmo, è ormai da svariati anni il Segretario Generale della Federazione Cgil dei bancari, la Fisac/Cgil.
Ed attualmente è il primo firmatario nonché il portavoce della mozione di minoranza al Congresso Cgil, mozione che alleghiamo in link :
http://www.fisac.it/documenti/nazionali/relazione271109.pdf
Tale mozione, in contrapposizione a quella di maggioranza di Epifani, rappresenta una forte critica alla pratica sindacale della “concertazione” che, secondo lo stesso documento, “deve essere superata” ….
Tra gli altri firmatari della mozione Moccia troviamo il segretario della Fiom metalmeccanici, Rinaldini, quello dei dipendenti statali, Podda, e … dulcis in fundo …. la segretaria confederale Cgil Nicoletta Rocchi, precedente segretario generale della Fisac bancari prima di Moccia.
E qui nasce la prima considerazione che siamo portati a fare … se Rinaldini e Podda hanno innegabilmente, negli anni scorsi, espresso contrarietà alla linea ufficiale della Cgil rappresentata da Epifani … mai alcun segnale dello stesso tipo era venuto da Moccia, dalla Rocchi, dalla Fisac/Cgil più in generale …
Anzi, solo una anno fa, la Fisac diretta da Moccia aveva portato a termine, insieme alle altre sigle compresi i postfascisti della Ugl, la “espulsione”, dal primo tavolo con l’Abi, della Falcri … colpevole, sia pure con qualche contraddizione, di criticare alcune scelte particolarmente “concertative” ( e negative per i lavoratori del credito)fatte nella categoria e più specificatamente in Banca Intesa ….
E se per Moccia si può pensare che, sia pure dopo tanti anni della peggiore “concertazione” praticata nelle aziende di credito, forse – a far tornare la “luce” nei suoi pensieri – possano aver contribuito le antiche origini politiche “operaiste” e “movimentiste” … decisamente abbiamo difficoltà a capire come Nicoletta Rocchi, che invece proviene dal peggior craxismo, possa essere oggi arrivata a conclusioni che fanno a pugni con la linea sindacale da lei praticata per decenni prima nella Fisac e poi nella segreteria confederale …
Insomma, appare legittimo il dubbio che, al di là dei condivisibilissimi contenuti del documento di Moccia e c., poi le vere ragioni di questa operazione congressuale siano altre … e cioè magari qualche “contraddizione di potere” tra i sindacalisti firmatari della mozione di minoranza ed Epifani …..
Ma non vogliamo essere così cattivi … è sempre legittimo cambiare idea …. anche se magari una puntuale autocritica sul passato potrebbe rendere oggi le posizioni di Mimmo e Nicoletta un tantino più credibili ….
Ci limitiamo quindi a porre a Moccia una questioncella riguardante il sindacato Bnl …
La scorsa settimana a Viareggio si è svolto il congresso dell’Organo di Coordinamento, cioè del sindacato aziendale Fisac della Bnl ….
Non sappiamo se Moccia fosse presente …. In compenso siamo certi fossero invece presenti il Presidente della Bnl Abete, il responsabile delle relazioni sindacali della stessa Bnl Quinale ed alcuni suoi diretti collaboratori nonché gran parte del Consiglio di Amministrazione del Fondo Pensioni Bnl …. In particolare il presidente Verzaro ed il direttore Cappelloni, entrambi di nomina Bnl …..
Insomma il festival della logica “concertativa” … praticamente il gotha della controparte datoriale presente al congresso aziendale dei lavoratori della Fisac/Cgil Bnl !!!
Cosa hanno da dire Mimmo Moccia e Nicoletta Rocchi di tutto questo ?
Come si concilia una impostazione di critica della “concertazione” con una pratica, di segno totalmente opposto, come quella messa in piedi dalla Fisac/Cgil della Bnl ?
Saremmo curiosi di avere una risposta ….
29 Novembre 2009
Messaggi
1. Mimmo Moccia … la concertazione … ed il sindacato Bnl …, 30 novembre 2009, 07:33, di e = mc2
Presenti quali osservatori interessati, fatto - ove così acclarato - già di per sè allarmante, ovvero "scrutatori" per la verifica delle tesi congressuali e per la nomina delle teste da poter poi guidare con i fili, dall’alto; meccanismi non invisibili agli occhi dei Lavoratori accorti?
1. Mimmo Moccia … la concertazione … ed il sindacato Bnl …, 30 novembre 2009, 16:17
Il sindacato confederale in Bnl è la fiera della concertazione, del consociativismo, della totale confusione dei ruoli.
Questa cosa nasce già quando la Bnl era pubblica ma da quando la stessa azienda è privata ed in particolare da quando è di proprietà dei francesi di Bnp Paribas la cosa ha raggiunto livelli a dir poco vergognosi.
Sembrerebbe esserci stato un patto di sangue .... noi sindacati non rompiamo le scatole all’azienda sui temi veramente sindacali, in cambio la Bnl ci garantisce la gestione esclusiva di tutti gli enti cosiddetti "bilaterali" ... Fondo Pensioni, Cassa Sanitaria, Cral ecc. ecc.
Se questa è la "minoranza" nella Cgil, figuriamoci cos’è la maggioranza !
Raf